annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pastiglie freni vetrificate??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pastiglie freni vetrificate??

    Ho qualche problemino ai freni:
    • durante una frenata lunga da velocità elevata (150kmh), non una staccatona bruschissima, il pedale diventa gommoso, la corsa si allunga e la forza frenante tende pericolasamente a zero!
    • puzza terribile di gremo quando rientro in garage dopo la frenata sopra descritta (ovvero senza aver tirato... una sola frenata e per il resto tutto tranquillo)
    • i dischi presentano delle strane striature circolari sulla superficie
    • durante una frenata anche leggerissima, strano rumore; non il solito stridio ma un "sccccchhh..." continuo...
    • cosa più strana: nonostante il piedino "non leggero" dopo 35000km le pastiglie sono ancora dello stesso spessore di quando erano NUOVE!!


    BENE! Espertoni ditemi voi!
    Questi sono i sintomi... mi è stato detto che probabilmente ho le pastiglie vetrificate, soprattutto per l'ultimo punto: NON SI CONSUMANO!

    Dimenticavo: dischi, pastiglie, pinze... sono originali. La macchina è una Golf IV 1.6.

    Se dovessi smontare una pastiglia, come posso capire se è veramente vetrificata??

    Grazie!

  • #2
    dai... nessuno che misa dire qualcosa?

    Commenta


    • #3
      sentoi io in makkina non lo so ma sul mio scooter il freno davanti a disco faceva i tuoi stessi sintomi ...( il pedale diventa gommoso, la corsa si allunga e la forza frenante tende pericolasamente a zero!
      i dischi presentano delle strane striature circolari sulla superficie

      durante una frenata anche leggerissima, strano rumore; non il solito stridio ma un "sccccchhh..." continuo...)

      erano le pastiglie ke erano super finite frenavo solo kn il ferro...
      cambiato pastigli il problema è scomparso...
      mi sembra ke siano durate troppo e mi sà ke sn finite ma le hai smontate e o fatte guardare...
      mi dice, ke nn và bene...
      me la moddate?
      http://img6.imageshack.us/img6/6587/noise2nl.jpg

      Commenta


      • #4
        son vetrificate, cambiale
        CAUTION! Drifter On Board!
        IL MONDO E' PIU' BELLO SE LO VIVI DI TRAVERSO! Miata Style!!
        Switch your ESP --> OFF and HAVE FUN!

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da noise
          sentoi io in makkina non lo so ma sul mio scooter il freno davanti a disco faceva i tuoi stessi sintomi ...( il pedale diventa gommoso, la corsa si allunga e la forza frenante tende pericolasamente a zero!
          i dischi presentano delle strane striature circolari sulla superficie

          durante una frenata anche leggerissima, strano rumore; non il solito stridio ma un "sccccchhh..." continuo...)

          erano le pastiglie ke erano super finite frenavo solo kn il ferro...
          cambiato pastigli il problema è scomparso...
          mi sembra ke siano durate troppo e mi sà ke sn finite ma le hai smontate e o fatte guardare...
          macchè finite... l'ho anche scritto!
          lo spessore è ancora quello di quando erano nuove!!!
          se freanavo col ferro mica stavo qui ad aprire sto topic...

          Commenta


          • #6
            quasi tutto indicherebbe che sono vetrificate ad esclusione dell'allungamento della corsa del pedale che non direi sia attribuibile alle pastiglie, prova a smontarle se la superficie si presenta lucida e molto dura (tipo che non la riesci ad incidere con l'unghia) allora cacciale, oppure potresti provare a carteggiarle un po' per eliminare la parte superficiale, ma non è che sia un bel lavoro, verifica anche che non ci siano crepe (sia la "vetrificazione" che le crepe sono sintomo di surriscaldamento eccessivo delle pastiglie direi).
            Già che ci sei fai anche uno spurghetto dell'impianto per vedere che non ci sia qualche bolla d'aria.
            Prova poi facci sapere
            Lamps
            Mi piacciono le pecore e molto le galline

            Commenta


            • #7
              beh oggi ero dal conce e gli ho descritto i sintomi... mi ha detto che sicuramente sono vetrificate...

              e mi ha anche detto che visto il mio "piedino" è meglio non rimontare le stesse che dopo due staccate sono andate a puttane un'altra volta

              T51 arrivo...

              Commenta


              • #8
                Re: Pastiglie freni vetrificate??

                Messaggio originariamente postato da Riwa
                Ho qualche problemino ai freni:
                • durante una frenata lunga da velocità elevata (150kmh), non una staccatona bruschissima, il pedale diventa gommoso, la corsa si allunga e la forza frenante tende pericolasamente a zero!
                • puzza terribile di gremo quando rientro in garage dopo la frenata sopra descritta (ovvero senza aver tirato... una sola frenata e per il resto tutto tranquillo)
                • i dischi presentano delle strane striature circolari sulla superficie
                • durante una frenata anche leggerissima, strano rumore; non il solito stridio ma un "sccccchhh..." continuo...
                • cosa più strana: nonostante il piedino "non leggero" dopo 35000km le pastiglie sono ancora dello stesso spessore di quando erano NUOVE!!


                BENE! Espertoni ditemi voi!
                Questi sono i sintomi... mi è stato detto che probabilmente ho le pastiglie vetrificate, soprattutto per l'ultimo punto: NON SI CONSUMANO!

                Dimenticavo: dischi, pastiglie, pinze... sono originali. La macchina è una Golf IV 1.6.

                Se dovessi smontare una pastiglia, come posso capire se è veramente vetrificata??

                Grazie!
                Vetrificata o no non te ne deve fregare,basta che gli dai una grattata con un po di carta vetrata,e tornano come nuove.
                ciao
                C.T.I. MEMBER V.eT.roR.esina Club –The President
                °°°F.F.C. FordFiestaClub- XXX Member°°° ***SITO CLUB***
                Socio onorario Opel Corsa Club
                PRISCILLA fun club – member n°21
                Non conta quanto stai vicino alla macchina........l'importante e' che quando ti allontani inserisci l'antifurto
                Agente Segreto P.I.

                Commenta


                • #9
                  Re: Re: Pastiglie freni vetrificate??

                  Messaggio originariamente postato da Jackal


                  Vetrificata o no non te ne deve fregare,basta che gli dai una grattata con un po di carta vetrata,e tornano come nuove.
                  ciao

                  mi sembra un lavoro un po' sporco...
                  anche perchè se si sono "cotte"... penso che anche sotto la superficie siano così...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Re: Re: Pastiglie freni vetrificate??

                    Messaggio originariamente postato da Riwa



                    mi sembra un lavoro un po' sporco...
                    anche perchè se si sono "cotte"... penso che anche sotto la superficie siano così...
                    A me in conce han detto che le pastiglie della Golf si consumano molto + nella parte nascosta che in quella davanti cioè visibile guardando la ruota...

                    Il xchè non lo so, ma prova a vedere
                    ::.G'vurah baby.::
                    "COMUNQUE BHO!..." CLUB Vice-President
                    Quando il 14° angelo attaccherà, Shinji, spinto dal timore della morte e da Teferet che gli dà l'amore per tutte le vite che potrebbero finire, impara la sesta sephirot, la più pericolosa...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X