annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Help: smontare cruscotto punto mk2b

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Help: smontare cruscotto punto mk2b

    ciao a tutti,
    devo smontare il cruscotto della punto mkIIb, per intenderci questo:


    E' una cosa fattibile o dite che non riesco da solo?
    l'unica cosa certa è che devo staccare la batteria per evitare che esplodano i 2 airbag, sbaglio?

    Morale: il thread è per capire se è una cosa che posso fare o se è una cosa che ci vogliono 5 ore e serve uno che sia capace

    grazie!
    Marco
    QUELLI DEL TATUAGGIO

  • #2
    Re: Help: smontare cruscotto punto mk2b

    un altro radiatore del riscaldamento che ci ha lasciati vero?
    io per quanto sia pratico di lavori sulle auto anche di una certa entità, quando è capitato a me ho preferito lasciare 300 euro di obolo all'elettrauto...
    troppi casini....
    se è il radiatore da cambiare devi anche svuotare l'impianto dell'aria condizionata.
    giustamente stacca la batteria per gli airbag, ma anche per il fatto che comunque buona parte dell'impianto elettrico passerà per le tue mani, ed è meglio che quando sposti la scatola fusibili, smonti il devioluci o la pulsantiera dei servizi non sia sotto tensione l'impianto.

    Commenta


    • #3
      Re: Help: smontare cruscotto punto mk2b

      Originariamente inviato da dr.beetle Visualizza il messaggio
      un altro radiatore del riscaldamento che ci ha lasciati vero?
      io per quanto sia pratico di lavori sulle auto anche di una certa entità, quando è capitato a me ho preferito lasciare 300 euro di obolo all'elettrauto...
      troppi casini....
      se è il radiatore da cambiare devi anche svuotare l'impianto dell'aria condizionata.
      giustamente stacca la batteria per gli airbag, ma anche per il fatto che comunque buona parte dell'impianto elettrico passerà per le tue mani, ed è meglio che quando sposti la scatola fusibili, smonti il devioluci o la pulsantiera dei servizi non sia sotto tensione l'impianto.
      Ciao!
      No tutto ok il radiatore, devo smontarlo perchè sono un pò suonato hehehe!
      Ho tolto airbag (entrambi), parte centrale, fusibiliera, ora sono un attimo in difficoltà; domani sera se riesco tolgo del tutto il volante, e poi bho, non so come togliere il tutto
      QUELLI DEL TATUAGGIO

      Commenta


      • #4
        Re: Help: smontare cruscotto punto mk2b

        è lungo, ma non complicato. devi smontare il piantone dello sterzo, poi togli i due triangolini ai lati del parabrezza, il coperchietto centrale. dietro troverai tre brugole. poi togli le viti a vista intorno al gruppo aria condizionata (son due se non sbaglio, poi le brugole della fascia inferiore che si trovano alle estremità inferiore del cruscotto. prima di mollare il tutto bisogna pensare all'impianto elettrico. se sposti la moquette lato passeggero vedrai uno spinottone grigio con una maniglia azzurra. se ruoti quella maniglia vedrai che si disgiungerà. poi, sempre da quel lato vedrai uno scatolotto nero fissato con un bullone alla carrozzeria. devi svitare il bullone o, se riesci, disigiungere anche quel connettore. dopodichè ci rimane solo la centralina airbag. scollega tutti gli spoinotti che vi arrivano. hanno anch'essi una maniglietta che se ruotata fa disgiuingere i connettori. finito questo smolli definitivamente questi bulloni che ti ho detto prima e dovrebbe sfilarsi.
        Ricapitolando: 3 brugole sulla parte superiore, due brugole grosse sotto il gruppo comandi climatizzatore più altre due che tengono il gruppo stesso,. parte inferiore, 2 brugole negli spigoli inferiori (uno celato dietro ad un tappo fatto a triangolo e uno nel vano fusibili. infine una brugola sta dietro il cassetto portaoggetti che deve essere smontato infine due bulloni che si trovano uno a destra in quel buco ovale che si vede aprendo il cassetto e l'altro nella stessa posizione dalla parte opposta...
        Ultima modifica di gubbe74; 14-09-2010, 09:54.
        se possiedi un multijet clicca qui !!!

        Commenta


        • #5
          Re: Help: smontare cruscotto punto mk2b

          ho smontato diversi cruscotti, e devo dire che è sempre un lavoraccio..
          se si fà da soli, l'importante è conoscere la sequenza di smontaggio e fare tante foto.
          (perchè poi bisogna anche rimontare, e rimettere viti e connettori nel giusto ordine.)
          Importantissimo anche staccare sempre la batteria prima di iniziare i lavori.

          Poi il problema fondamentale è non rompere nulla e togliere effettivamente tutte
          le viti prima di tirar via il cruscotto, e spesso ha bisogno di qualche "colpo" prima di staccarsi...(se si fà in due è anche meglio...)
          attenzione anche a tutti gli incastri di plastica, che spesso si spaccano..
          se si è capaci, in 8 ore si fà tutto....
          per il fai da tè.. una mattina per smontare, il pomeriggio x smontare e sostituire radiatorino e simili, la mattina dopo per rimontare tutto...

          Attenzione a rimontare tutto giusto, guardando anche le foto,
          xchè se si monta qualcosa male poi bisogna ristaccare il cruscotto..
          Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
          le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
          Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

          Commenta


          • #6
            Re: Help: smontare cruscotto punto mk2b

            Originariamente inviato da gubbe74 Visualizza il messaggio
            è lungo, ma non complicato.....
            Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
            ho smontato diversi cruscotti, e devo dire che è sempre un lavoraccio....

            grazie a entrambi, alla fine fatto tutto e ieri finito (con l'aiuto di mia moglie!)
            un lavoro che non rifarò MAI PIU'!
            QUELLI DEL TATUAGGIO

            Commenta


            • #7
              Re: Help: smontare cruscotto punto mk2b

              Originariamente inviato da Sheep85 Visualizza il messaggio
              grazie a entrambi, alla fine fatto tutto e ieri finito (con l'aiuto di mia moglie!)
              un lavoro che non rifarò MAI PIU'!
              pure per l'elettrauto professionista e' un bel casino..
              Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
              le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
              Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

              Commenta

              Sto operando...
              X