annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto mk1 1.1, elaborazione soft & rimessa in sesto

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Punto mk1 1.1, elaborazione soft & rimessa in sesto

    ragazzi come da titolo ho la mia 55 che mi fuma sempre bianco dalla marmitta ultimamente, penso sia la guarnizione della testa a sto punto , volevamo rimetterla in sesto in casa®, nel senso, oltre alla guarnizione testa vorremmo montare Camme punto 75 (l'ho ordinato da poco in settimana mi arriva), fare la distribuzione, pompa dell'acqua, radiatore (dite di montare quello della 55 stock o passare a quello + lungo della 75 cn a.c.?), filtro a pannello sportivo, collettori di scarico (pensavo a quelli della 75 che sono 4-2-1, si adattano? se no cosa consigliate?), montare la barra stabilizzatrice anteriore e quella posteriore (visto che la mia non le ha...); noi disponiamo di tutti gli attrezzi possibili e immaginari, e di un box, ho solo bisogno di tanta tecnica e consigli per effettuare il tutto

    più di tutto mi servirebbero informazioni sul montaggio del camme, devo registrare le valvole di nuovo oppure le lascio come sono adesso? per il smontaggio/montaggio del camme non penso che ci siano grossi problemi, ma preferirei aspettare qualche vostro parere/esperienza/consiglio prima di procedere nel tutto
    Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
    Fiat Punto 55 s:

    airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

  • #2
    Re: Punto mk1 1.1, elaborazione soft & rimessa in sesto

    ciao io ho il tuo stesso motore ma su una lancia y che da singlepoint l' ho portato a multipoint con tutto della 75, compresa la testata, per le valvole non dovresti aver bisogno di regolare il gioco, comunque come lavoro è abbastanza semplice, faccio il meccanico, comunque se hai bisogno non ce problema... buona fortuna
    ciao Fra

    Commenta


    • #3
      Re: Punto mk1 1.1, elaborazione soft & rimessa in sesto

      Originariamente inviato da Devil y Visualizza il messaggio
      ciao io ho il tuo stesso motore ma su una lancia y che da singlepoint l' ho portato a multipoint con tutto della 75, compresa la testata, per le valvole non dovresti aver bisogno di regolare il gioco, comunque come lavoro è abbastanza semplice, faccio il meccanico, comunque se hai bisogno non ce problema... buona fortuna
      ciao Fra
      grazie
      per montare il camme e mettere in fase il tutto sul 1.1 cn la testata stock come procedo??

      pensavo di montare il multipoint, tenendo però la mia testata e la mia centralina, la cosa penso sia fattibile, cosa ne pensi??
      Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
      Fiat Punto 55 s:

      airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

      Commenta


      • #4
        Re: Punto mk1 1.1, elaborazione soft & rimessa in sesto

        la tua testata puoi tenerla..........la tua centralina proprio no!!!!!
        ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

        se sei incerto.......non correre, non fa per te!

        Commenta


        • #5
          Re: Punto mk1 1.1, elaborazione soft & rimessa in sesto

          Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
          ragazzi come da titolo ho la mia 55 che mi fuma sempre bianco dalla marmitta ultimamente, penso sia la guarnizione della testa a sto punto , volevamo rimetterla in sesto in casa®, nel senso, oltre alla guarnizione testa vorremmo montare Camme punto 75 (l'ho ordinato da poco in settimana mi arriva), fare la distribuzione, pompa dell'acqua, radiatore (dite di montare quello della 55 stock o passare a quello + lungo della 75 cn a.c.?), filtro a pannello sportivo, collettori di scarico (pensavo a quelli della 75 che sono 4-2-1, si adattano? se no cosa consigliate?), montare la barra stabilizzatrice anteriore e quella posteriore (visto che la mia non le ha...); noi disponiamo di tutti gli attrezzi possibili e immaginari, e di un box, ho solo bisogno di tanta tecnica e consigli per effettuare il tutto

          più di tutto mi servirebbero informazioni sul montaggio del camme, devo registrare le valvole di nuovo oppure le lascio come sono adesso? per il smontaggio/montaggio del camme non penso che ci siano grossi problemi, ma preferirei aspettare qualche vostro parere/esperienza/consiglio prima di procedere nel tutto
          Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
          grazie
          per montare il camme e mettere in fase il tutto sul 1.1 cn la testata stock come procedo??

          pensavo di montare il multipoint, tenendo però la mia testata e la mia centralina, la cosa penso sia fattibile, cosa ne pensi??
          Uh uh...che leggo... mi "ringiovanisci" con questo thread

          Comunque...premesso che anche se è un Fire, ed è forse il più semplice motore in giro, farti la testa da te non è saggio se non sai come operare....

          Fatti le tue considerazioni, poi vedi...
          Io intanto, qualche breve dritta, per esperienza personale te la dò:
          Camme: Quello della Punto 75 va bene, se è gratis...se devi spendere, prendi altro, ce ne sono tantissimi (Colombo, Piper, Cat etc. ) a prezzi accessibili, che si montano in fase con riferimenti originali pistoni originali etc.
          E se ti dà 10cv, è un +20% rispetto a prima, quind dovrei rendere l'idea di quanto è importante come lavoro sul Fire...
          Il gioco valvola è da registrare già solo smerigliando le valvole, figurati cambiando camme....
          Testa: Piallare, lucidare a specchio le camere, portarle tutte allo stesso volume, e pareggiare e dare una bella rifinita ai condotti....perchè la testa originale è di un approssimato che non ne hai idea, tra una camera e l'altra, e tra un condotto e l'altro ci possono essere differenze notevoli. Oltre alla finitura che è pressochè inesistente
          Collettori Quelli della 75 se ben ricordo, mi pare non montino su testa 1.1, oltretutto sono fatti "ad michiam" come gli originali....solita storia, supersprint o simili, si trovano quasi regalati, tra Uno Punto Cinquecento Seicento e tutti i fire che esistono in giro.
          E accoppiati al camme, si fanno sentire, soprattutto in alto.
          Altra cosa, usare la linea di scarico della 1.2 che è di diametro superiore non sarebbe male, come non lo sarebbe assolutamente un Kat più libero e magari pure un centrale diretto e un terminale a canna forata.
          Lo skat col tutto tubo, al di là dell'etica e della legalità, non garantisce tali incrementi sopra da giustificare poi il "vuoto" che hai sotto.
          Almeno finchè non fai 8000 giri
          Radiatore L'originale funzionava con quasi il doppio della potenza, sulla mia, direi che stà bene come stà
          Multipoint L'ideale è prendere collettore d'aspirazione, con tutta la farfalla, cablaggio e centralina della 75.
          Smonti di quà, rimonti di là e vai.
          Puoi pure mettere i 4 iniettori con la tua ECU, ma devi rimapparla comunque, e farli lavorare in full-group...tanto vale prendersi tutta la centralina della 75 e usare quella.
          EDIT: Anzi, aggiungo che è anche più "facile" come cosa, perchè anche con camma più spinta e altri lavoretti, con la mappa originale nella ECU della 75 vai in giro senza troppi problemi....perdi una bella fetta di potenza e soprattutto di erogazione e brillantezza, ma intanto puoi rimetterti in strada....
          Ultima modifica di Nociva Racing; 06-10-2010, 16:03.
          Life is too short, to drive boring cars...
          Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

          Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

          Commenta


          • #6
            Re: Punto mk1 1.1, elaborazione soft & rimessa in sesto

            Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
            Comunque...premesso che anche se è un Fire, ed è forse il più semplice motore in giro, farti la testa da te non è saggio se non sai come operare....

            Fatti le tue considerazioni, poi vedi...
            Io intanto, qualche breve dritta, per esperienza personale te la dò:
            Camme: Quello della Punto 75 va bene, se è gratis...se devi spendere, prendi altro, ce ne sono tantissimi (Colombo, Piper, Cat etc. ) a prezzi accessibili, che si montano in fase con riferimenti originali pistoni originali etc.
            E se ti dà 10cv, è un +20% rispetto a prima, quind dovrei rendere l'idea di quanto è importante come lavoro sul Fire...
            Il gioco valvola è da registrare già solo smerigliando le valvole, figurati cambiando camme....
            Testa: Piallare, lucidare a specchio le camere, portarle tutte allo stesso volume, e pareggiare e dare una bella rifinita ai condotti....perchè la testa originale è di un approssimato che non ne hai idea, tra una camera e l'altra, e tra un condotto e l'altro ci possono essere differenze notevoli. Oltre alla finitura che è pressochè inesistente
            Collettori Quelli della 75 se ben ricordo, mi pare non montino su testa 1.1, oltretutto sono fatti "ad michiam" come gli originali....solita storia, supersprint o simili, si trovano quasi regalati, tra Uno Punto Cinquecento Seicento e tutti i fire che esistono in giro.
            E accoppiati al camme, si fanno sentire, soprattutto in alto.
            Altra cosa, usare la linea di scarico della 1.2 che è di diametro superiore non sarebbe male, come non lo sarebbe assolutamente un Kat più libero e magari pure un centrale diretto e un terminale a canna forata.
            Lo skat col tutto tubo, al di là dell'etica e della legalità, non garantisce tali incrementi sopra da giustificare poi il "vuoto" che hai sotto.
            Almeno finchè non fai 8000 giri
            Radiatore L'originale funzionava con quasi il doppio della potenza, sulla mia, direi che stà bene come stà
            Multipoint L'ideale è prendere collettore d'aspirazione, con tutta la farfalla, cablaggio e centralina della 75.
            Smonti di quà, rimonti di là e vai.
            Puoi pure mettere i 4 iniettori con la tua ECU, ma devi rimapparla comunque, e farli lavorare in full-group...tanto vale prendersi tutta la centralina della 75 e usare quella.
            EDIT: Anzi, aggiungo che è anche più "facile" come cosa, perchè anche con camma più spinta e altri lavoretti, con la mappa originale nella ECU della 75 vai in giro senza troppi problemi....perdi una bella fetta di potenza e soprattutto di erogazione e brillantezza, ma intanto puoi rimetterti in strada....
            il camme ho preso alla fine quello della 75 a un prezzo irrisorio (20€), mi arriva entro fine settimana
            ho anche trovato una testata da usare come base x i lavori, di una 600 sporting del 99 completa di tutto, pensavo di montarci il camme della 75 e lavorarci i condotti di scarico e aspirazione, in questo però parlando con amici non sappiamo come procedere a livello di attrezzature da usare...., sentivo dire di fare i condotti alcuni lucidati e altri + ruvidi ma ora come ora non mi ricordo se da far lucidi siano quelli di aspirazione o scarico (penso più gli ultimi cmq)

            la mia idea era quella di lavorare la testata con calma a tempo perso in sti mesi, poi a dicembre fermare la macchina e montarla facendo distribuzione pompa acqua etc etc etc..., non sarebbe una brutta idea

            una cosa che non capisco è questa: sulla testata del 1108 come si può montare il multipoint? si usano i collettori di aspirazione originali modificandoli oppure si adoperano quelli della 75 multipoint? per la farfalla invece non penso di aver problemi ed ero orientato su quella della 75 (svasata in caso mantenessi il spi)

            intanto prima di tutto aspetto di sapere quanto mi mettono la testata (mi ha sparato 100€ ma se non tira giù il prezzo me ne smonto una anche cotta allo sfascio e lavoro su quella..)

            Noci aiutami tu
            Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
            Fiat Punto 55 s:

            airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

            Commenta


            • #7
              Re: Punto mk1 1.1, elaborazione soft & rimessa in sesto

              domani avrò in mano camme 75 e una puleggia lavorata x l'accensione, anche se nn l'ho pagata niente quest'ultima poi vorrei capire come e xk è stata lavorata
              Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
              Fiat Punto 55 s:

              airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

              Commenta


              • #8
                Re: Punto mk1 1.1, elaborazione soft & rimessa in sesto

                Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
                domani avrò in mano camme 75 e una puleggia lavorata x l'accensione, anche se nn l'ho pagata niente quest'ultima poi vorrei capire come e xk è stata lavorata
                Di quale parli?

                Quella dell'albero motore?
                O quella dell'albero a camme???

                Perchè se è quella dell'albero motore l'unica cosa che possono averci fatto è farla alleggerita....(di utilità pratica zero tendente al -1 su un motore dove non si sia lavorato su QUALSIASI altro componente....volano ed albero in primis, dato che và accoppiata a loro...)

                Se parli di quella del camme, potrà essere stata asolata in modo da poter spostare un pò l'anticipo del camme...ma anche qui, lavorando con un 8 valvole con un monoalbero in testa, c'è poco da raschiare....
                Life is too short, to drive boring cars...
                Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                Commenta


                • #9
                  Re: Punto mk1 1.1, elaborazione soft & rimessa in sesto

                  Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                  Di quale parli?

                  Quella dell'albero motore?
                  O quella dell'albero a camme???

                  Perchè se è quella dell'albero motore l'unica cosa che possono averci fatto è farla alleggerita....(di utilità pratica zero tendente al -1 su un motore dove non si sia lavorato su QUALSIASI altro componente....volano ed albero in primis, dato che và accoppiata a loro...)

                  Se parli di quella del camme, potrà essere stata asolata in modo da poter spostare un pò l'anticipo del camme...ma anche qui, lavorando con un 8 valvole con un monoalbero in testa, c'è poco da raschiare....
                  mi è arrivato il tutto ieri mattina
                  allora il camme è completo della puleggia stock della 75, quell'altra è dell'albero motore ma nn credo k la monterò xk dopo quello che mi hai detto mi è anche passata la voglia
                  l'unica cosa del camme arrivato è che è tutto simil ossidato, influisce sul montaggio e il funzionamento oppure no?? non potrei pulirlo in qualche modo? cmq stasera vi posto qualche foto del camme

                  altro problema: la macchina ora mi piscia acqua dalla zona sotto il carterino distribuzione penso sia la pompa dell'acqua a sto punto
                  Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                  Fiat Punto 55 s:

                  airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Punto mk1 1.1, elaborazione soft & rimessa in sesto

                    ecco le foto della puleggia che mi ha regalato il ragazzo del camme 75 e il camme



                    Uploaded with ImageShack.us



                    chiedo a voi: ha senso montare questa puleggia al posto della mia?? il camme per montarlo devo cambiare la sua puleggia della 75 cn la mia (vedendo la mia sembrano forse diverse ma forse è una mia impressione..)

                    altra curiosità: il camme è un pò ossidato come vedete dalla foto, comporta problemi nel funzionamento?? xk è stato fermo parecchio
                    Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                    Fiat Punto 55 s:

                    airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X