ciao ragazzi,
tempo fa mi ricordo di un thread chiamato "verniciatura fai da te", nella sezione cerca esiste ancora ma qui è scomparso.
Veniamo al dunque, in questo ultimo anno mi sono deciso a fare delle colorazioni fai da te, dapprima piccole parti in plastica poi motorini.
Premetto che utilizzo vernice bicomponente a spruzzo.
L'unico mio problema è che a lavoro ultimato, anche a distanza di un mese, la vernice rimane un po gommosa, morbida, come se non si fosse asciugata del tutto. Al tatto rimane il segno del polpastrello che poi scompare entro 30 secondi. Questo mi succede sia d'inverno che d'estate durante le verniciature. Dato che dovrei completare delle parti interne della mia macchina non vorrei imbattermi nell'ennesimo problema.
Cosa può essere? In cosa sbaglio?
Grazie.
tempo fa mi ricordo di un thread chiamato "verniciatura fai da te", nella sezione cerca esiste ancora ma qui è scomparso.
Veniamo al dunque, in questo ultimo anno mi sono deciso a fare delle colorazioni fai da te, dapprima piccole parti in plastica poi motorini.
Premetto che utilizzo vernice bicomponente a spruzzo.
L'unico mio problema è che a lavoro ultimato, anche a distanza di un mese, la vernice rimane un po gommosa, morbida, come se non si fosse asciugata del tutto. Al tatto rimane il segno del polpastrello che poi scompare entro 30 secondi. Questo mi succede sia d'inverno che d'estate durante le verniciature. Dato che dovrei completare delle parti interne della mia macchina non vorrei imbattermi nell'ennesimo problema.
Cosa può essere? In cosa sbaglio?
Grazie.
Commenta