annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Verniciare "in casa"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Verniciare "in casa"

    ciao ragazzi,

    tempo fa mi ricordo di un thread chiamato "verniciatura fai da te", nella sezione cerca esiste ancora ma qui è scomparso.

    Veniamo al dunque, in questo ultimo anno mi sono deciso a fare delle colorazioni fai da te, dapprima piccole parti in plastica poi motorini.
    Premetto che utilizzo vernice bicomponente a spruzzo.

    L'unico mio problema è che a lavoro ultimato, anche a distanza di un mese, la vernice rimane un po gommosa, morbida, come se non si fosse asciugata del tutto. Al tatto rimane il segno del polpastrello che poi scompare entro 30 secondi. Questo mi succede sia d'inverno che d'estate durante le verniciature. Dato che dovrei completare delle parti interne della mia macchina non vorrei imbattermi nell'ennesimo problema.

    Cosa può essere? In cosa sbaglio?

    Grazie.
    Sorgente: Alpine 9812RB
    FA: Ciare CT263 + 2 Ciare CM161 a porta
    Ampli FA: Celestra ra 475X
    Sub: 2 x Alpine SWR-1242D Cassa 120 lt. Tuned @ 35 Hz
    Ampli Sub: Tec TMA500

  • #2
    Re: Verniciare "in casa"

    il traasparente catalizzato sopra lo dai?
    Japanese & American cars lovers, user and abuser...
    www . dkimport . com

    Commenta


    • #3
      Re: Verniciare "in casa"

      Ho acquistato una vernice nera lucida e nel colorificio in cui sono andato mi avevano detto che non era necessario poichè era già lucida.
      Sorgente: Alpine 9812RB
      FA: Ciare CT263 + 2 Ciare CM161 a porta
      Ampli FA: Celestra ra 475X
      Sub: 2 x Alpine SWR-1242D Cassa 120 lt. Tuned @ 35 Hz
      Ampli Sub: Tec TMA500

      Commenta


      • #4
        Re: Verniciare "in casa"

        Sembra un problema dovuto ad un errore con il catalizzatore, temperatura ambiente quando hai verniciato?

        Bye, Luca
        Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

        MSProject Ecu...

        Commenta


        • #5
          Re: Verniciare "in casa"

          il motorino è stato fatto circa ad agosto...sui 25°C

          i vari pezzi della macchina in inverno ma avevo una stufa accesa che mi manteneva la temperatura sui 20°C nel locale
          Sorgente: Alpine 9812RB
          FA: Ciare CT263 + 2 Ciare CM161 a porta
          Ampli FA: Celestra ra 475X
          Sub: 2 x Alpine SWR-1242D Cassa 120 lt. Tuned @ 35 Hz
          Ampli Sub: Tec TMA500

          Commenta


          • #6
            Re: Verniciare "in casa"

            sbagli la catalizzzione,e per di più ti resterà sempre un pochino gommosa,è che nn hai un forno,il discorso è che il catalizzatore a 12° indurisce,ma per farla diventare bella dura dovresti portala a temperature molto più alte,cmq stai sbagliando secondo me la catalizzazione,perchè ok che resta un pochettino gommosa,ma non deve restare l'impronta nemmeno per pochi secondi,poi un consiglio usa sempre una base opaca e poi finisci di trasparente ti verrà un lavoro migliore e più duraturo
            FORD FOCUS 2.0 146CV
            QUALUNQUE COSA TOCCO SI TRASFORMA,CHE SIA 2 O 4 RUOTE

            Commenta


            • #7
              Re: Verniciare "in casa"

              Grazie! in effetti oggi sono andato in negozio e mi hanno detto che può essere dato da 2 componenti. Al 90% il fatto che l'ho catalizzato troppo poco il colore e per una piccola parte perchè il lavoro è stato fatto d'inverno invece che d'estate.
              Sorgente: Alpine 9812RB
              FA: Ciare CT263 + 2 Ciare CM161 a porta
              Ampli FA: Celestra ra 475X
              Sub: 2 x Alpine SWR-1242D Cassa 120 lt. Tuned @ 35 Hz
              Ampli Sub: Tec TMA500

              Commenta


              • #8
                Re: Verniciare "in casa"

                Originariamente inviato da Simoc3 Visualizza il messaggio
                Grazie! in effetti oggi sono andato in negozio e mi hanno detto che può essere dato da 2 componenti. Al 90% il fatto che l'ho catalizzato troppo poco il colore e per una piccola parte perchè il lavoro è stato fatto d'inverno invece che d'estate.
                è probabilmente lo stesso discorso di una resina epossidica... sopratutto se prepari poche quantità per volta, è di importanza assoluta che le dosi siano perfette diversamente il processo di catalisi non andrà a buon fine e resta effetto gommoso (oltre al fatto che se ci lasci appoggiato qualcosa per troppo tempo questo si appiccica sopra). idem il discorso della temperatura, quando prepari e mentre asciuga, devi avere la temperatura indicata... anche temperature troppo basse o troppo alte in fase di preparazione possono comprometterti la catalisi... questo è ciò che mi è successo sempre con prodotti bicomponente di media qualità.... con bicomponenti di elevata qualità (e costo) invece non ho mai avuto problemi pur non effettuando tutto con precisione da maniaci .. c'è da dire che certi colorifici in cui son stato mi han rifilato prodotti di qualità decisamente scadente
                vendesi box per subwoofer di vari litraggi ...aiutatemi a liberare il garage

                Commenta


                • #9
                  Re: Verniciare "in casa"

                  Ma prendere smalti spray sintetici per esterni? Io ne ho visti usare parecchi e l'effetto gommoso non si è verificato.

                  Oppure invece degli spray qualcuno ha provato l'aerografo "Paint Zoom" che ho visto reclamizzato in tv
                  oppure aerografi elettrici simili?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Verniciare "in casa"

                    Bè ragazzi fate conto che io sto tentando di avere un risultato decente con prodotti di media qualità.
                    Non mi ci metto nemmeno a spendere un patrimonio per fare le cose a livello professionale, a questo punto preferisco mandare tutto in carrozzeria.

                    Comunque, visto che a quanto pare abbiamo trovato l'inghippo, a breve proverò a ricolorare delle parti così da verificare.
                    Sorgente: Alpine 9812RB
                    FA: Ciare CT263 + 2 Ciare CM161 a porta
                    Ampli FA: Celestra ra 475X
                    Sub: 2 x Alpine SWR-1242D Cassa 120 lt. Tuned @ 35 Hz
                    Ampli Sub: Tec TMA500

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X