annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

vetri in plexiglass

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • vetri in plexiglass

    Salve , vorrei proporre il seguiente quesito :

    è possibilile sostituire i vetri laterali ed il lunotto posteriore di serie con dei vetri in plexiglass (magari colorato ) senza incorrere in sanzioni ??
    sarebbe possibile riomologare l'auto con vetri in plexi ??

    da quello che so' non si puo' sostituire il lunotto anteriore per due motivi : il primo perchè è parte integrante della struttura portante dell'auto , il secondo perchè il plexiglass non garantisce la stessa limpidezza di visibilità come il vetro .

    a parte il fatto puramente estetico (pensate alla varietà di colorazioni possibili ... )

    si avrebbero i seguenti vantaggi :

    riduzione del peso delle superfici vetrate di circa il 50 %

    tenedo in cosiderazione questa formula :

    peso del vetro = superfice vetrata x mm di spessore x 2,7 kg

    quindi , supponiamo che un auto abbiam una suprficie vetrata (lunotto anteriore escluso ) di 4 mq , il peso è di : 4 x 5 x 2,7 = 54 kg !!

    quindi , sostituendo con il plexi si avrebbe una riduzione in peso di almeno 25 kg , oltre che abbassare , anche se di poco , il baricentro della vettura stessa .

  • #2
    Re: vetri in plexiglass

    Se stai scherzando ok. Se non stai scherzando, guarda cosa fa il lexan quando si rompe. Una modifica simile è da arresto e imho è pure giusto.

    p.s.1: il lunotto non è integrante di un bel nulla, è un lunotto e stop.

    p.s.2: il lexan si graffia a guardarlo e genera un sacco di riflessi.

    p.s.3: lo so, a volte certe idee sembrano terribilmente geniali. ma credimi, il più delle volte non lo sono.
    Ultima modifica di Naimah; 02-01-2012, 16:59.

    Commenta


    • #3
      Re: vetri in plexiglass

      posto un link con la scheda tecnica del prodotto che pensavo ...
      http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...r7VEpw&cad=rja

      non mi sembra che sia molto sconsigliato ....

      Commenta


      • #4
        Re: vetri in plexiglass

        Guarda, le ragioni per le quali non viene installato sulle auto sono molteplici. Isolamento acustico, termico, UV, infrangibilità, appannamento, resistenza ai graffi ecc. Il lexan ha caratteristiche che lo rendono NON idoneo all'installazione su auto di serie. Viene usato spesso su auto da corsa in genere, per il semplice motivo che ha un peso specifico drammaticamente inferiore rispetto al vetro. Per il resto, ha solo contro.

        Se si spezza (perche il lexan si spezza, come tutte le cose di questo mondo) anzichè frantumarsi in tante briciole, crea delle vere e proprie punte.

        Infine, è super sgamante e assolutamente NON omologabile: per 25kg in meno ti giochi un libretto, non mi sembra una gran genialata. Diverso è se ti stai facendo un'auto da pista, in questo caso è perfetto.

        Commenta


        • #5
          Re: vetri in plexiglass

          per l'uso stradale dell'auto é pura follia...... rischi in caso di incidente il mancato pagamento dell'assicurazione!!!!
          una cosa sono le competizioni, una cosa la circolazione su strada pubblica!!!
          al giorno d'oggi non c'é da scherzare su queste cose.....
          inizia a cambiare i cerchi con altri più leggeri.....vedi che migliora molto rispetto a prima, visto che rientrano nelle masse non sospese e non rischi nulla!
          LA CENTRALINA LOGORA CHI NON CE L'HA...

          ESPERIENZA? UNA PAROLA SENZA SENSO

          IL TUNING ORMAI E' ALLA PORTATA DI TUTTI...

          BANCHI PROVA POTENZA.....FUMO NEGLI OCCHI PER MOLTI APPASIONATI

          Commenta


          • #6
            Re: vetri in plexiglass

            molte auto usano i lunotti di plastica, vedi le cabrio non so che tipo di materiale sia pèerò, ma è pur sempre plastica
            lancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
            panda 4x4 1.1 anno 1994
            panda 2xd 900cc anno 2000
            panda 2wd 1.1 anno 2001
            panda 750cc anno 1988

            Commenta


            • #7
              Re: vetri in plexiglass

              Se vuoi alleggerire inizia dallo scarico e dai sedili post....poi 4 cerchi, tutt' al piu puoi togliere tutto dal cielo del tetto, il peso in alto sballa il baricentro dell' auto ma sono piccolezze...i vetri lascia perdere per uso stradale, ho constatato di persona, te ne pentiresti!

              Commenta

              Sto operando...
              X