annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Verniciatura cerchi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Verniciatura cerchi

    Salve ragazzi.
    Devo riverniciare i miei cerchi originali della 350z.
    Ho letto tante discussioni in merito ma mi rimangono alcuni dubbi.

    Intanto premetto che i cerchi sono perfetti, odio il classico grigio dei cerchi e voglio riverniciarli nero opaco.
    Per questo vi chiedo la procedura passo passo dall'inizio alla fine.

    Mi rimangono dei dubbi...
    - posso solo opacizzare il lucido che c'è attualmente o devo necessariamente arrivare a ferro?
    - se la risposta alla domanda di sopra è "non è necessario levare la vernice originale ma devi solo opacizzarla e preparla per essere riverniciata" (che è quello che penso) , devo passare il fondo prima del colore? (io penso di no, sopratutto se la base è in buone condizini)

    Andando ora nel dettaglio del tipo di colore, il nero opaco, esiste un colore che mi permette di non passare lucido ? O devo ncessariamente passare la vernicetta opaca ?

    Chiedo questo perchè tanti particolari della macchina sono fatti con un primer nero della lesonal, che uso perchè al tatto rimane ruvido leggermente e mi piace lasciarlo così, tipo alcuni fascioni originali o spiler neri...

    Non sono un carrozziere ma vernicio a spruzzo con compressore (riesco a farlo) , poi predispondo un simil forno con 4 o 6 lampade alogene per le prime 6 ore. Che dite, va bene ?

    Grazie in anticipo...
    Ultima modifica di devilchris; 03-10-2012, 03:29.
    http://www.tks-race.it .......... http://www.tks-race.com

    dice: Zono fatta della steZZa materia di cui Zono fatti i Zogni...

  • #2
    Re: Verniciatura cerchi

    Anche se non trovate risposta diretta alle mie domande rendetemi partecipe delle vostre esperienze, che tecnica avete usato, come avete fatto i vostri cerchi....
    http://www.tks-race.it .......... http://www.tks-race.com

    dice: Zono fatta della steZZa materia di cui Zono fatti i Zogni...

    Commenta


    • #3
      Re: Verniciatura cerchi

      verniciatura a polvere da ditta specializzata....è l'unica per avere dei cerchi che durano.

      in passato ne ho fatti alcuni a spruzzo+forno con diverse mani di trasparente ma dopo un pò di tempo iniziano a rovinarsi lo stesso.

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • #4
        Re: Verniciatura cerchi

        Premetto che quello che incollo non è una guida, anche se mi sono dilungato in alcune spiegazioni, dopo aver testato la durata magari in futuro posso anche farla.

        Ecco quà, oggi ho verniciato i cerchi della 306.

        Intanto si tratta di verniciatura nero opaco epossidico catalizzato con l'aggiunta dell'effetto goffrato.
        Questo tipo di vernice, come dicevo, non vuole lucido, altrimenti annullerebbe l'effeto, viene stesa in 3 mani molto leggere, alla seconda si vede il cerchio tutto nero, non alla prima.

        Da prima ho pulito il cerchio con uno sgrassatore, esternamente è stato più che sufficiente, internamente invece, nel canale, 20 anni di auto, hanno fatto si che lo sporco era ben ancorato. Quindi ho usato spazzola metallica a setole molle sia manuale che come punta da mettere nel trapano.7



        Questa spazzola non ha intaccato il lucido quindi poi ho dovuto carteggiare.

        Appena smontato...



        Solo pulito...



        Pulito e spazzolato....



        Pulito, spazzolato e carteggiato....



        Con la spazzola ho rimosso anche la gomma residua dello pneumatico.
        a sinistra con , a destra senza gomma:



        Per quanto riguarda l'esterno, considerando il buono stato, mi sono limitato a rimuovere lucido e parte del colore fino ad arrivare a una specie di effetto mimetica militare fatta maggiormente del fondo e in minoranza dell'argentato. Continuare significherebbe rischiare di carteggiare anche il fondo e di far spuntare l'alluminio.



        Nel seguente particolare....



        ... si può vedere come dovrebbe essere carteggiato il cerchio e si vede anche in 2 zone, vicino al bordo e sterno e vicino al mozzo, delle zone con alluminio a vista.
        Vicino al mozzo perchè ho esagerato a carteggiare, vicino al bordo perchè la vernice era rovinata in un piccolo punto.

        Per questo motivo è stato necessario usare ugualmente un primer riempitivo per alluminio, io ho usato a bomboletta perchè sono solo piccoli ritocchi.
        Ecco come si presenza il cerchio con il primer.





        Primer che poi verrà al 70 % tutto rimosso dando l'ultima carteggiata, rimane solo quello che copre i difetti.

        Primer nei caps.



        Ora si passa alla verniciatura.
        Prima è opportuno prepararsi :
        - più di un posto dove appendere in corso di verniciatura la pistola con il serbatoio pieno. ne avrete bisogno ogni volta dovete spostarmi o ricaricare.
        - dei supporti per i cerchi che vi permettono di spostarli prendendo proprio il supporto in modo da evitare, se si ha un ambiente piccolo, che verniciando uno qualcosa vada a fine nell'altro rovinando il lavoro.
        - cappellino per evitare che il sudore goccioli nei cerchi freschi e rovini la passata (mi è capitato ma ho recuperato subito)
        - pannelli da buttare o cmq da rovinare dove fare dei test di getto della pistola.





        procedendo con la verniciatura...






        - - - Aggiornato - - -

        non mi fa inserire le altre immagini... mi dice

        Si sono verificati i seguenti errori con il tuo invio

        Hai incluso un totale di 26 immagini nel tuo messaggio. Il numero massimo che puoi includere è 20. Per favore correggi il problema e quindi continua nuovamente.

        Le immagini includono l'utilizzo di faccine, i tag [img] del codice BB e tag HTML <img>. L'utilizzo di questi è completamente soggetto al fatto che vengano abilitati dall'amministratore.
        http://www.tks-race.it .......... http://www.tks-race.com

        dice: Zono fatta della steZZa materia di cui Zono fatti i Zogni...

        Commenta


        • #5
          Re: Verniciatura cerchi

          bel lavoro....è da vedere quanto dura la vernice sull'alluminio.

          si tratta di una vernice bicomponente usata ad es per riverniciare grandi mezzi come 4x4,camion,ecc che non entrano nei forni delle carrozzerie....sull'acciaio và bene sull'alluminio è da vedere quanto dura perchè di solito tende a staccarsi.

          ci feci dei cerchi in lega per le termiche alcuni anni fà...dopo un paio di anni la vernice si è scolorita e crepata staccandosi in alcuni punti.
          Ultima modifica di fabryh; 10-10-2012, 19:45.

          IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

          Commenta


          • #6
            Re: Verniciatura cerchi

            ora che hai risposto tu posso inserire le altre immagini...

            ed ecco l'inaspettato meraviglioso risultato. mi è venuto veramente bene, senza difetti (apparte la goccia di sudore), a vista ed al tatto è spettacolare, spero duri e non si rovina al primo montaggio di gomme.

            Ero indeciso se fare i center caps in tinta di carrozzeria, nel dubbio li ho fatti neri, poi si vede.
            https://lh4.googleusercontent.com/-V...M8/s640/25.JPG



















            Ora mi rimane solo da carteggiare le parti di contatto con la gomma con grana 1000 o 2000, no vorrei che l'effetto goffrato compromette la tenuta. rimane anche da verniciare i fori dei bulloni, una volta trovato il set up della pistola non ho vouto rischiare di perderlo stringendo il getto. lo faro a pennellino o con un primer nero opaco che ho già della lesonal.

            Che dite ?
            allora, i cerchi hanno resistito al gommista e devo dire che non è che ci sia andato molto piano......

            li ho usati un pochino e devo dire che l'effetto ottico è gradevole, peccato si sporcano subito, basta toccarli con un guanto leggermente impolverato che si sporcano . ma si puliscono anche facilmente con h20 e una spazzola a setole finissime.....

            non so se farò quelli della z con lo stesso effetto goffrato, di sicuro sempre neri (parlo degli originali)....

            domenica testerò la tenuta alle alte temperature ed alle sollecitazioni della pista...
            - - - Aggiornato - - -

            Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
            bel lavoro....è da vedere quanto dura la vernice sull'alluminio.

            si tratta di una vernice bicomponente usata ad es per riverniciare grandi mezzi come 4x4,camion,ecc che non entrano nei forni delle carrozzerie....sull'acciaio và bene sull'alluminio è da vedere quanto dura perchè di solito tende a staccarsi.

            ci feci dei cerchi in lega per le termiche alcuni anni fà...dopo un paio di anni la vernice si è scolorita e crepata staccandosi in alcuni punti.
            ma io non ho verniciato direttamente sull'aluminio ma su un primer....
            http://www.tks-race.it .......... http://www.tks-race.com

            dice: Zono fatta della steZZa materia di cui Zono fatti i Zogni...

            Commenta


            • #7
              Re: Verniciatura cerchi

              se hai messo il primer ti dovrebbe durare... anche se li lavi con l'idropulitrice.
              Club punto 75
              Quelli della Punto 85
              Club F.I.R.E. 45

              Commenta

              Sto operando...
              X