annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

modifica accensione fari punto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • modifica accensione fari punto

    Salve a tutti. Cercavo consigli dritte, o addirittura dati, su come (senza far danni) modificare la logica di accensione dei proiettori fiat punto (188) che prima di montare qualunque led o xeno o 100w mi pare la prima cosa da fare per avere tutta la luce disponibile.

    Mi spiego: se ho anabbaglianti+ fendinebbia accesi e lampeggio tirando la levetta si accendono ana + abba+ fendi contemporaneamente

    SE invece con i fendinebbia ACCENDO gli abbaglianti, gli anabbaglianti si spengono

    Io vorrei esattamente l'inverso, ovvero un effetto "lampeggiante" con ana-abba che si alternano quando fai una segnalazione, e tutte le luci accese possibili quando percorro la buia strada solitaria che mi porta a casa.

    Credo che questa impostazione sia stata fatta per qualche presumibile motivo legale posto che avendo tre proiettori con h1 e 3 distinti tecnicamente non vedo il problema tecnico (a parte un po' di calore in più).

    L'idea ovviamente è di tagliare i due fili del comando lampeggio ed abbagliante fisso ed invertirli.
    Ho gia ispezionato il piantone, ed ovviamente il connettore è un mazzo di fili da cui non riesco a capire le provenienze.

    Presumo che i due comandi chiudano due circuiti inviando i fili ai relè. Di conseguenza sapendo almeno quale sia il filo che porta la corrente + in entrata dal connettore lato motore con quadro acceso, con un tester si dovrebbe capire chi siano i fili in uscita verificando il circuito chiuso con il relativo comando attivato (dal connettore lato piantone).

    Ma se qualcuno avesse un wiring diagram del piantone punto 2 serie o addirittura con il mio stesso fastidio avesse già fatto il lavoro e mi suggerisse "inverti il viola-giallo con il verde-blù" sarebbe fantastico...

  • #2
    Re: modifica accensione fari punto

    Ma cosa ti fumi??? Metti le luci lampeggianti e accendile a pulsante(??????) e monta due fendinebbia aggiuntivi magari senza fare tt sto bordello per avere poi un qualcosa che non funziona correttamente(sempre che funzioni) tempo e soldi sprecati per farti fermare magari e mandarti in revisione che fra tt sto casino fai prima a pressarla
    "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
    "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
    "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

    Commenta


    • #3
      Re: modifica accensione fari punto

      Originariamente inviato da marcoasador Visualizza il messaggio
      Salve a tutti. Cercavo consigli dritte, o addirittura dati, su come (senza far danni) modificare la logica di accensione dei proiettori fiat punto (188) che prima di montare qualunque led o xeno o 100w mi pare la prima cosa da fare per avere tutta la luce disponibile.

      Mi spiego: se ho anabbaglianti+ fendinebbia accesi e lampeggio tirando la levetta si accendono ana + abba+ fendi contemporaneamente

      SE invece con i fendinebbia ACCENDO gli abbaglianti, gli anabbaglianti si spengono

      Io vorrei esattamente l'inverso, ovvero un effetto "lampeggiante" con ana-abba che si alternano quando fai una segnalazione, e tutte le luci accese possibili quando percorro la buia strada solitaria che mi porta a casa.

      Credo che questa impostazione sia stata fatta per qualche presumibile motivo legale posto che avendo tre proiettori con h1 e 3 distinti tecnicamente non vedo il problema tecnico (a parte un po' di calore in più).

      L'idea ovviamente è di tagliare i due fili del comando lampeggio ed abbagliante fisso ed invertirli.
      Ho gia ispezionato il piantone, ed ovviamente il connettore è un mazzo di fili da cui non riesco a capire le provenienze.

      Presumo che i due comandi chiudano due circuiti inviando i fili ai relè. Di conseguenza sapendo almeno quale sia il filo che porta la corrente + in entrata dal connettore lato motore con quadro acceso, con un tester si dovrebbe capire chi siano i fili in uscita verificando il circuito chiuso con il relativo comando attivato (dal connettore lato piantone).

      Ma se qualcuno avesse un wiring diagram del piantone punto 2 serie o addirittura con il mio stesso fastidio avesse già fatto il lavoro e mi suggerisse "inverti il viola-giallo con il verde-blù" sarebbe fantastico...
      E' una logica di funzionamento che ha la funzione di non sovraccaricare la linea e di non surriscaldare il faro dato che hai tutte le lampade nello stesso fanale.
      La disabilitazione del faro anabbagliante, quando inserisci gli abbaglianti CONTEMPORANEAMENTE ai fendinebbia è fatta via body computer, non c'è un processo elettromeccanico (dei relè, detto grezzo) che si eccitano con un contatto.
      Il devio da un impulso, il body eccità il relè delle luci. E nella logica di programmazione se coesistono fari alti e fendi, gli anabbaglianti devono stare spenti.
      Non ho mai approfondito, ma credo che non sia solo una questione di "stacca e riattacca" su qualche filo.
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • #4
        Re: modifica accensione fari punto

        feci una cosa del genere sulla punto TD quando misi i doppia parabola.
        all'inizio se accendevo gli abbaglianti si spegnevano gli anabbaglianti (perchè di serie c'erano i monoparabola con le H4).
        ho modificato il circuito di comando inserendo un relè che all'accensione degli abbaglianti mi comandava quello degli anabbaglianti facendoli restare entrambe accesi.

        a fare si fà tutto....chiaro se non c'è qualche dispositivo di mezzo come il bodycomputer a rompere le scatole.

        altrimenti è meglio rifare tutto l'impianto separatamente.

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #5
          Re: modifica accensione fari punto

          come dice il Nocivo, probabilmente e' stato pensato cosi' per motivi di sovraccarico della linea o dell' alternatore.
          (probabilmente) la questione e' riprogrammabile tramite la presa diagnosi. (ma bisgona chiedere in fiat)
          oppure basta scambiare i fili, pero' c'e' sempre il rischio che la centralina non gradisce e si brucia,
          o durante il lampeggio (che diventa fisso), puo' dare degli errori.
          Ultima modifica di ZioPigTurbo; 23-10-2014, 14:13.
          English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
          <misure del monitor>

          Commenta


          • #6
            Re: modifica accensione fari punto

            Alex ... grazie lo stesso per il tuo commento che palesa come tu abbia letto e compreso chiaramente la mia esigenza, e di come tu sappia bene di cosa (e come) stai parlando. Terrò senza altro in considerazione i tuoi saggi consigli.

            Others:
            non farei mai una cattiveria simile ad un proiettore H4, ma il fatto è che abba ana e fendi hanno sulla 188 tre proiettori, tre lampade e pertanto tre linee di alimentazione separati!
            In effetti se tiro la levetta con il dito si accendono tutti e tre e restano accesi anche al' infinito.
            Io vorrei solo questa funzione sul comando fisso e non su quello da lampeggio.
            Tra l'altro ora che fa buio presto lo faccio ogni sera per diversi minuti, ed il faro non si scalda particolarmente. Mi scoccio molto prima io di tener la leva tirata!

            Inoltre visto che l'auo ha degli ottimi fari, una volta che ho ben illuminato da lontano, da vicino ed in basso-di lato con delle buone lampadine legali e proiettori di serie non ho nessuna necessità di monatre lampade più potenti, xeno, led ne ulteriori fari.

            Ma anche se c'è il body computer, invertendo il comando a monte non funzionerebbe comunque, visto che tenendo azionato il lampeggio a mano funziona?
            Ultima modifica di marcoasador; 23-10-2014, 16:49.

            Commenta


            • #7
              Re: modifica accensione fari punto

              io andrei dal concessionario fiat... per vedere se si puo' riprogrammare il body computer.
              oppure per farmi fotocopiare gli schemi. Tanto oramai si fa' tutto con il numero di telaio...
              English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
              <misure del monitor>

              Commenta


              • #8
                Re: modifica accensione fari punto

                Originariamente inviato da marcoasador Visualizza il messaggio
                Alex ... grazie lo stesso per il tuo commento che palesa come tu abbia letto e compreso chiaramente la mia esigenza, e di come tu sappia bene di cosa (e come) stai parlando. Terrò senza altro in considerazione i tuoi saggi consigli.

                Others:
                non farei mai una cattiveria simile ad un proiettore H4, ma il fatto è che abba ana e fendi hanno sulla 188 tre proiettori, tre lampade e pertanto tre linee di alimentazione separati!
                In effetti se tiro la levetta con il dito si accendono tutti e tre e restano accesi anche al' infinito.
                Io vorrei solo questa funzione sul comando fisso e non su quello da lampeggio.
                Tra l'altro ora che fa buio presto lo faccio ogni sera per diversi minuti, ed il faro non si scalda particolarmente. Mi scoccio molto prima io di tener la leva tirata!

                Inoltre visto che l'auo ha degli ottimi fari, una volta che ho ben illuminato da lontano, da vicino ed in basso-di lato con delle buone lampadine legali e proiettori di serie non ho nessuna necessità di monatre lampade più potenti, xeno, led ne ulteriori fari.

                Ma anche se c'è il body computer, invertendo il comando a monte non funzionerebbe comunque, visto che tenendo azionato il lampeggio a mano funziona?
                se smonti il blocchetto di comando luci ti trovi i fili che comandano anabbaglianti ed abbaglianti.
                quello degli abbaglianti lo usi per azionare un relè che dà il segnale anche agli anabbaglianti in pratica come se avessi due blocchetti luce separati.
                trovati i fili è più facile a farlo che spiegarlo a parole.

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • #9
                  Re: modifica accensione fari punto

                  in effetti avevo pensato a fare qualcosa del genere con i rubacorrente, ma se non metto un diodo non succede anche l'inverso? ovvero che accendi gli anabbaglianti e partono anche gli abbaglianti?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: modifica accensione fari punto

                    ciao come ti è stato detto nonostante le linee di positive siano separate il faro non reggerebbe il calore di 3 lampade da 55w ti si ingialirebbe nel giro di poco cuocendo le parabole e facendo "brasare" l'unica massa comune per tutto il faro.Se proprio aggiungi dei fari di profondità che sarebbe oltretutto più semplice collegare all'impianto elettrico.
                    Non importa se perdi di un cm o di un Km, l'importante e' l'amore per la tua macchina e per la tua vita!
                    La quantita' di intelligenza sulla terra e' costante...ma la popolazione e' in aumento.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X