Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progettiamolo insieme..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Progettiamolo insieme..

    Bella ragazzi! Come dicevo nella mia presentazione, sono un giovane ingegnere dell' autoveicolo che, spinto dalla passione per i motori, voleva proporvi un lavoro interattivo piuttosto interessante, almeno dal mio modesto punto di vista. Che ne dite se progettiamo insieme un motore? Io ci metto la tecnica e voi le idee. Potremmo cercare, insieme e nei limiti della fattibilità tecnica, di far coincidere le soluzioni che più si avvicinano all' idea che avete del vostro motore perfetto e realizzarne il progetto. Se poi il risultato finale sarà interessante potrei persino pensare di poterne finanziare la costruzione. In pratica è l' occasione giusta per vedere come nasce un motore, passo passo, dalla carta all' assemblaggio. E sarebbe pure l' unico motore marchiato elaborare!!...

  • #2
    Re: Progettiamolo insieme..

    sta cosa mi piace !
    io investo in b.o.t. , bar ostarie troie ( epic cit. )
    il sottosterzo è quando vedi l'albero sul quale stai per andare a sbattere.
    quando l'albero non lo vedi, ma riesci solo a sentirlo, si chiama sovrasterzo.
    da Walter Röhrl
    Il pompino è l'unica cosa che anche se fatta col culo va bene lo stesso .

    Commenta


    • #3
      Re: Progettiamolo insieme..

      La vedo dura tirare fuori qualcosa da zero

      Però seguo...e intanto posso dire la mia. Prima di decidere il tipo di motore sarebbe da valutare su che tipo di veicolo debba essere montato.


      Commenta


      • #4
        Re: Progettiamolo insieme..

        un bel motore a idrogeno e ossigeno che produce acqua.. lo stesso principio dei nuovi sommergibili... peccato che quando si fa "rifornimento" di reagenti si deve liberare tutta l area in banchina per un raggio di qualche miglio!

        Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk 2

        Commenta


        • #5
          Re: Progettiamolo insieme..

          Beh, ma in che progettiamo insieme un motore? Come possiamo aiutare, io non ho grosse conoscenze tecniche! Cerchi delle specifiche?
          Comunque per me dovrebbe essere elettrico (o almeno ibrido) e leggerissimo.

          Blog su auto e moto ecologiche!

          Twitter: @ecoAutoMoto - Facebook: ecoAutoMoto

          Commenta


          • #6
            Re: Progettiamolo insieme..

            Dunque, ragazzi! Innanzitutto mi fa piacere di avervi trovato interessati a questo lavoro! Diciamo che il dove montarlo è un problema relativo, inizialmente, se dovesse andare tutto per il verso giusto, lo si monterebbe a banco per saggiarne le prestazioni e vederlo in funzione e, solo in un secondo momento, potrei decidere un nuovo investimento per equipaggiarlo almeno di un muletto per farlo girare in pista. Viene tutto dopo, io valuterei inizialmente con quale carburante alimentarlo e passerei poi al frazionamento ed alla definizione della cilindrata. Da qui partirebbe il progetto vero e proprio. Pero' non mi muoverei in direzione di soluzioni tecniche troppo sofisticate e\o innovative, che rischiano di allungare i tempi e di produrre un risultato deludente. Ovviamente, per permettervi la partecipazione non vi chiedo delle conoscenze tecniche e dei consulti da professionista ma mi limito a farvi scegliere ciò che corrisponde al vostro ideale di motore. Quindi carburante, numero di cilindri, cilindrata, corsa lunga o corta e via dicendo..Cercando di mettere tutti d' accordo. Innanzitutto, quindi..Voi lo vorreste a benzina o gasolio? Turbo oppure aspirato? Io non sono molto propenso ai motori "agricoli"
            Ultima modifica di Ing.Lombardo; 29-04-2015, 12:17.

            Commenta


            • #7
              Re: Progettiamolo insieme..

              Alcuni esempi a benzina :

              1) 4 cilindri in linea, 2 litri turbo, superquadro;
              2) 6 cilindri boxer, 3 litri turbo, quadro;
              3) 6 cilindri in linea, 3.9 litri turbo, sottoquadro;
              4) 8 cilindri a V di 90°, 4 litri, aspirato, superquadro;
              5) 12 cilindri boxer, 6.5 litri turbo, quadro.

              Altri diesel :

              1) 4 cilindri - 2 litri
              2) 6 cilindri - 3.3 litri

              Entrambi in linea, voi che proponete invece?
              Ultima modifica di Ing.Lombardo; 29-04-2015, 12:48.

              Commenta


              • #8
                Re: Progettiamolo insieme..

                Oppure, seguendo la passione potremmo realizzare qualcosa dalla serie : "famolo strano" ! Tipo un 6 in linea con scoppi irregolari .. Insomma, proponete, se non è troppo estremo proverò a farlo funzionare..

                Commenta


                • #9
                  Re: Progettiamolo insieme..

                  Mmm... beh, il dove montarlo non è tanto un problema relativo..
                  E' da valutare in modo non relativo, perchè scegliere un 1.6 4 cilindri o un 6.5 12 cilindri c'è una bella differenza di costi e difficoltà...
                  Senza contare poi l'utilizzo dell'auto, se deve fare rally/salita o pista/time attack..

                  Sicuramente oggi, se si vuole qualcosa da portare nella vita reale, l'ideale sarebbe il time attack, quindi valutare su quale auto potrebbe essere montato..


                  Commenta


                  • #10
                    Re: Progettiamolo insieme..

                    Interessante! Seguo con interesse

                    Un motore che mi è sempre frullato per la testa e mi piacerebbe vedere realizzato un giorno è composto nella seguente maniera:

                    volumetrico + turbo + fasatura variabile tipo Vtec

                    In basso lavora il compressore volumetrico, poi nei medi regimi subentra il turbo (grazie alla doppia sovralimentazione 0 lag) ed infine quando la turbina "mura" subentra il vtec che porta il contagiri fino alla zona rossa, che deve essere situata rigorosamente mooolto in alto

                    Ovviamente non ho la più pallida idea se questa cosa possa funzionare
                    Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

                    Woody Allen

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X