annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idea semplicissima per accensione auto a pulsante! ditemi se vi sembra buona...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Idea semplicissima per accensione auto a pulsante! ditemi se vi sembra buona...

    stacco dal blocchetto il filo che va al motorino, lo collego ad un lato del pulsante...

    all'altro lato attacco il filo che fa accendere la spia del generatore che diventa positivo quando il motore è spento e negativo quando il motore è acceso, così quando la spia del generatore è accesa (a motore spento) il pulsante ha corrente...
    quando invece il motore è acceso il filo diventa negativo ed il pulsante non ha corrente...

    vi sembra una buona idea?

    risp please :-)
    PRESIDENTE e MEMBRO N°1
    F.P.GII.C
    FORTUNATI POSSESSORI GOLF II CLUB

    L'importante non è partecipare... ma vincere!

    mors tua vita mea!

    Non importa se vinci, se perdi... TIRA!

  • #2
    Bravissimo...ma che auto e'?!con la centralina come la metti?!
    Hottest TurboCharger inside!!!

    Commenta


    • #3
      eheh...

      la mia è una vecchina, non ha la centralina... :-P

      sta scritto nel profilo! :-P

      cmq il mio amico elettrauto me lo ha sconsigliato, mi ha detto che il pulsante non riuscirebbe a tenere tutta quella corrente, servirebbe un bottone molto grosso... :-(

      quindi mi ha detto che mi rimedia dei relais giusti lui :-)

      p.s. il bravissimo era ironico? ti ringrazio cmq...
      PRESIDENTE e MEMBRO N°1
      F.P.GII.C
      FORTUNATI POSSESSORI GOLF II CLUB

      L'importante non è partecipare... ma vincere!

      mors tua vita mea!

      Non importa se vinci, se perdi... TIRA!

      Commenta


      • #4
        Re: eheh...

        Messaggio originariamente postato da Konseland
        la mia è una vecchina, non ha la centralina... :-P

        sta scritto nel profilo! :-P

        cmq il mio amico elettrauto me lo ha sconsigliato, mi ha detto che il pulsante non riuscirebbe a tenere tutta quella corrente, servirebbe un bottone molto grosso... :-(

        quindi mi ha detto che mi rimedia dei relais giusti lui :-)

        p.s. il bravissimo era ironico? ti ringrazio cmq...
        Se il tuo elettrauto te lo ha sconsigliato solo per il pulsante... cambia elettrauto.

        Se fai una cosa del genere al primo avviamento bruci le piste del quadro strumenti se nn ti prende fuoco mezzo impianto elettrico...

        Il filo che parte dall' alternatore da cui prenderesti il segnale è di solito da 0.75mm di diametro, quello del motorino d avviamento almeno da 2.5 (NB il segnale...).

        E quindi evidente che (a parte il filo non dimensionato) l' alternatore (alla fine è lui che ti darebbe il segnale, giusto?) internamente ha un circuitino adatto a fare accendere la famosa spia da 0.4W (alimentata dall' altro capo dalle piste del quadro...) e che se gli collegni il motorino d' avviamento... se ti va bene bruci quadro e alternatore... se ti va male prendi fuoco.

        Basta mettere un relè con autoesclusione, non è difficile (NON E UN RELE PARTICOLARE...E UN COLLEGAMENTO) per ottenere l' esclusione del pulsante a vettura in moto, che qualsiasi elettrauto COMPETENTE saprà montarti.

        Non voglio essere polemico ma siccome sono stato fregato + volte anche io dagli elettrauto.. io ti dico come la penso.... dal momento che ora tra l' altro sono responsabile elettrauto in una ditta...
        M

        Commenta


        • #5
          Bella idea.....fatemi sapere come finisce.
          PS ho molti amici che accendono la macchina tramite pulsante. Ma voglio sapere come fate voi.
          Meglio vivere un giorno da LEONI, che cento da CONIGLI (Dott. Nicolosi rulez)
          "All'inizio c'è l'uomo solo con il suo pensiero la sua anima e la sua professionalità" Nuccio Bertone
          "O, God, Thy sea is so great and my boat is so small"

          Commenta


          • #6
            ecco lo schema che sto montando...

            come è?


            2 relais

            uno con 4 connettori

            85 = negativo
            87 = filo al motorino
            86 = al pulsante
            30 = positivo dal blocchetto (ovvero continuo nn ha bisogno del quadro acceso)

            uno con 5 connettori

            85 = + o - (variabile) dal filo della spia dell'alternatore
            86 = positivo sotto quadro (solo a quadro acceso)
            30 = ponte con 86
            87 = al pulsante? (nn sappiamo quale dei due (87 o 87a) dipende dal relais che troviamo e poi lo proviamo al banco)
            87a = al pulsante?


            che mi dite? nn rischio di andare a fuoco vero?
            PRESIDENTE e MEMBRO N°1
            F.P.GII.C
            FORTUNATI POSSESSORI GOLF II CLUB

            L'importante non è partecipare... ma vincere!

            mors tua vita mea!

            Non importa se vinci, se perdi... TIRA!

            Commenta


            • #7
              Re: ecco lo schema che sto montando...

              Ti dico quello che ho fatto io... ci sono diversi schemi, uno dei quali usa due relè che si autolimitano dopo la pressione del pulsante. Questo ha un vantaggio e uno svantaggio... il vantaggio è che se premi a motore in moto non succede nulla, lo svantaggio è che se si spegne la macchina per riavviare devi spegnere il quadro e poi riaccenderlo.

              Il sistema che ho fatto io invece verifica il segnale sul pressostato dell'olio, che è a massa a motore spento e scollegato a motore acceso. Se il segnale è a massa alla pressione del pulsante eccito un relè che manda corrente al motorino. Se il pressostato non è a massa (motore avviato) premendo il pulsante il relè non si eccita.
              Il vantaggio rispetto allo schema con dure relè autolimitanti è che in questo modo per riaccendere la macchina non mi serve spegnere e riaccendere il quadro
              Fiat Cinquecento 1050cc Abarth
              Fiat Cinquecento Sporting 1.2 MPI
              Mini Cooper S 198cv

              Commenta


              • #8
                nn hai uno skema disegnato da farci vedere xke io sarei intenzionato a farlo ma nn ho idea da ke parte kominciare grazie

                Commenta


                • #9
                  va benissimo, l'unica scocciatura è che devi acchiappare il filo della spia del cruscotto.
                  Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X