annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Voglio Creare Una Supercar Completamente Nuova!! Chi Sa Disegnare Una Macchina?!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Voglio Creare Una Supercar Completamente Nuova!! Chi Sa Disegnare Una Macchina?!

    Ciao ragazzi!!

    In questo periodo mi sono molto appassionato alle macchine artigianali (Ho frequentato molto anche la UK Garage, tanto per intenderci ), e ho pensato di farmene fare una ed omologarla su strada!!!

    Ho fatto un casino di ricerche, di domande, di valutazioni e mi sono fatto un'idea generale della cosa...cioe' che l'idea non e' cosi' assurda visto che c'e' gente che lo fa tutti i giorni!

    Basta affidarsi a gente seria x la realizzazione...infatti penso proprio che me la faro assemblare dalla UK Garage, visto che sono esperti nel fare questo...

    Pero' devo decidere che linea dare alla macchina, che aspetto dargli...

    Dovrei creare una carrozzeria (In vetroresina o in carbonio....no, forse in carbonio no!! Costerebbe una cifra esagerata!!! ), creare una struttura tubolare su cui fissare la carrozzeria...e x la meccanica potrei utilizzare quella della mia...

    Vorrei creare una supercar di tipo estremo...

    Chi sa come posso disegnarla? O, meglio ancora, c'e' qualcuno in grado di disegnarmela? C'e' qualcuno che conosca qualche sito dove possa trovare qualche ispirazione?

    Se trovo una bella linea che sia originale ed aggressiva me la faccio realizzare senz'altro... e se qualcuno di voi mi disegna una linea che poi' utilizzero' lo posso anche pagare, non e' un problema!

    Lo chiedo anche a voi perche' sapete bene cosa sia la passione x queste cose e so che se potete aiutarmi lo fate, come avete fatto mooooolte altre volte...e vi ringrazio ancora!!!

    Grazie ancora e fatemi sapere!!!
    Ultima modifica di lucretiam; 16-03-2003, 10:27.
    NON MI CHIEDERETE ANCORA COM'E' IL TONNO!!!
    [COLOR= blue]CAN I PLAY WITH MADNESS?!!! [/COLOR]
    Agente Segreto P.I.

    "Non puo' piovere per sempre..."
    "56K fans Club Member N. 2 !"
    Tigra96 Fans Club DuEsSeSaNtA RuLeZ http://www.shom.it/smiles/drink1.gif

  • #2
    Io ho gia' perfino comprato il progetto x una diablo replica, mi ero informato sui prezzi x la carrozzeria, su come costruirmela ecc, ed era fattibile, o telaio tubolare o con telaio di maggiolone/taurus modificato, anche se richiede 2 o 3 anni di lavoro minimo.
    Il problema che mi aveva bloccato e' l'omologazione in italia... burocrazia lunghissima e nessuno sapeva nulla, ne motorizzazione ne nessuno... sigh...
    E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
    e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
    e' l'ignoranza che crea la violenza...
    S.S.S.

    Commenta


    • #3
      Io sto finendo di progettare per un esame di ingegneria un telaio per un' auto a 6 ruote tipo tirrel derivato dai progetti del Covini, volevo anche io fare qualche cosa, il telaio non è un problema ma per la carrozzeria ci vuole troppo tempo... far fresare lo stampo costa un patrimonio... comunque fatemi sapere i risvolti futuri...
      Il mio ex impianto:
      Sorgente JVC sh-9101, Woofer RES 170VRKO, Tweeter RES Detector, Amplificatori FA 2 ESB 5290, Subwoofer Soundstream EXW-12 in cassa chiusa, amplificatore subwoofer Orion xtr900, condensatore 1F G&BL
      V.T.R. club – member n° 10
      Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°13

      Commenta


      • #4
        per il disegno della carrozzeria:
        parti da schizzi, secondo quello che vuoi realizzare poi via via affini sempre più dimensionando e cercando soluzioni "sostenibili". dalla carta passi ad un software di modellazione: puoi iniziare anche con autocad e poi passare al 3d studio max (sono software nn specifici x disegnare auto ma dalle buone potenzialità e soprattutto che si possono trovare facilmente. poi purtroppo devi realizzare il modello che è sicuramente la parte + rognosa e costosa anche xchè penso ti ci voglia almeno un 1:2 come scala...
        Ypsilon Tuning Club on ElaborarE... home of all Ypsilons
        (_____......:::::""""Non Può Piovere Per Sempre"""":::::......_____)

        I'm a SERRAVALLE lover

        Socio Club Mini Italia
        Vice presidente Riviera Mini Club

        Commenta


        • #5
          un ottimo programma puo essere il proe 2002....serve per la modellazione 3d di oggetti
          A.T.C. - Ancona Tuning Club - Socio n°6
          ** Club Tuning 2 Monti **
          Club dei CORTOCIRCUITI member N°5
          La mia piccola:clicca qui nuove foto
          Forum:tiburon drivers team forum
          Sito:tiburon drivers team

          Commenta


          • #6
            ciao a tutti, anch'io pensavo di fare una cosa analoga, modificare una macchina stravolgendola e migliorandola sopratutto dal punto di vista rigidità/sicurezza e potenza.

            il problema secondo me sarebbe l'omologazione/reimmatricolazione, mi potete spiegare come fare?

            ciao,Andrea

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da falcon80
              un ottimo programma puo essere il proe 2002....serve per la modellazione 3d di oggetti
              se non si è pratici il proe è veramente ostico anche se ci si può fare di tutto, per la carrozzeria consiglio rhinoceros, altrimenti cad tridimensionali come solid works o solid edge, ma la gestione delle superfici è un pò scadente, il migliore è senzaltro Catia, io lo sto utilizzando, perche ci si fa di tutto, il wireframe del telaio, la gestione delle travi del telaio, l' analisi agli elementi finiti, la modellazione della carrozzeria, l' analisi dei cinematismi delle sospensioni, la generazione del codice per macchine cnc, di tutto.... un pò come il proe, ma decisamente con una interfaccia più familiare...

              tenete conto che catia insieme a unigraphics detengono il monopolio in tutte le case automobilistiche e aereonautiche....

              Dimenticavo un cosa, i costi di questi programmi sono apocalittici......
              Il mio ex impianto:
              Sorgente JVC sh-9101, Woofer RES 170VRKO, Tweeter RES Detector, Amplificatori FA 2 ESB 5290, Subwoofer Soundstream EXW-12 in cassa chiusa, amplificatore subwoofer Orion xtr900, condensatore 1F G&BL
              V.T.R. club – member n° 10
              Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°13

              Commenta


              • #8
                Ma quei programmi si trovano in giro per Internet?
                NON MI CHIEDERETE ANCORA COM'E' IL TONNO!!!
                [COLOR= blue]CAN I PLAY WITH MADNESS?!!! [/COLOR]
                Agente Segreto P.I.

                "Non puo' piovere per sempre..."
                "56K fans Club Member N. 2 !"
                Tigra96 Fans Club DuEsSeSaNtA RuLeZ http://www.shom.it/smiles/drink1.gif

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da Dragone


                  tenete conto che catia insieme a unigraphics detengono il monopolio in tutte le case automobilistiche e aereonautiche....

                  Dimenticavo un cosa, i costi di questi programmi sono apocalittici......
                  è per questo che indicavo un programma di modellazione molto semplice come 3d studio, facile da trovare, che nn necessita di hardware particolarmente potente e nn dico alla portata di tutti ma sicuramente di tutti quelli che hanno un minimo di basi di disegno e modellazione solida semplice. certo se parliamo di applicativi in grado di fare calcoli come quelli che hai citato tu, siamo su un altro pianeta, ma penso che la proposta fosse semplicemante quella di modellare una carrozzeria sotto alla quale inserire un telaio e una meccanica già realizzati o perlomeno progettati. correggetemi se sbaglio..

                  chissà che da questo 3d nn nasca qualche futura leggenda dell'automobilismo
                  Ypsilon Tuning Club on ElaborarE... home of all Ypsilons
                  (_____......:::::""""Non Può Piovere Per Sempre"""":::::......_____)

                  I'm a SERRAVALLE lover

                  Socio Club Mini Italia
                  Vice presidente Riviera Mini Club

                  Commenta


                  • #10
                    in internet rhino dovresti trovarlo, catia e compagnia bella è un pò più difficile....io ce li ho perchè faccio il politecnico.... ti conviene trovare anche qualche tutorial, perchè se non hai mai usato un cad parametrico sono ostici, di rhino ce ne sono a bizzaffe, di catia e wolidworks non li ho maiu trovati, però hanno una bella guida in linea....
                    Il mio ex impianto:
                    Sorgente JVC sh-9101, Woofer RES 170VRKO, Tweeter RES Detector, Amplificatori FA 2 ESB 5290, Subwoofer Soundstream EXW-12 in cassa chiusa, amplificatore subwoofer Orion xtr900, condensatore 1F G&BL
                    V.T.R. club – member n° 10
                    Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°13

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X