annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x filtro aria sportiv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • x filtro aria sportiv

    ciao a tutti io ho una peugeto 106 1.1 e volevo chiedervi:

    in previsione del montaggio di un filto perl aria sportivo volevo chiedervi mettendo quello a pannello quindi lasciando l aribox inalterato volevo cambiare la posizione del imbocco del tubo che porta aria al airbox e vi chiedo dove e la posizione da cui prende piu aria fresca perche ora come sapete e posta sopra il radiatore e penso che li l aria sara caldissima!!
    poi altra domanda dove trovo un tubo per fare il suddetto lavoro?
    poi altradomanda avete presente che vi e raccordato al tubo che va all airbox un altro tubo metallico proveniente direttamente da monoblocco che si raccorda al tubo principale attraverso un attacco con un aletta e volevo chiedervi quel tubo in metallo posso eliminarlo? e l imbocco sul monoblocco lo lascio aperto? grazie e scusate per la lunghezza ma ho cercato di spiegarvi il tutto al meglio!!
    Non importa se vinci di un centimetro o di un metro l' importante è VINCERE!!!!

  • #2
    Re: x filtro aria sportiv

    Messaggio originariamente postato da ciacill
    ciao a tutti io ho una peugeto 106 1.1 e volevo chiedervi:

    in previsione del montaggio di un filto perl aria sportivo volevo chiedervi mettendo quello a pannello quindi lasciando l aribox inalterato volevo cambiare la posizione del imbocco del tubo che porta aria al airbox e vi chiedo dove e la posizione da cui prende piu aria fresca perche ora come sapete e posta sopra il radiatore e penso che li l aria sara caldissima!!
    poi altra domanda dove trovo un tubo per fare il suddetto lavoro?
    poi altradomanda avete presente che vi e raccordato al tubo che va all airbox un altro tubo metallico proveniente direttamente da monoblocco che si raccorda al tubo principale attraverso un attacco con un aletta e volevo chiedervi quel tubo in metallo posso eliminarlo? e l imbocco sul monoblocco lo lascio aperto? grazie e scusate per la lunghezza ma ho cercato di spiegarvi il tutto al meglio!!
    non conosco la tua macchina, ma ti posso dare dei consigli generali.

    - Se metti il filtro a pannello e cambi la presa d'aria dell'airbox fai un'ottima cosa Se sull'airbox ci metti pure una trombetta d'aspirazione è ancora meglio
    Riguardo alla posizione.... non saprei dirti, non conoscendo il vano motore, ma io cercherei una posizione riparata da acqua e calore. Basta restare lontani dai collettori e il calore diminuisce drasticamente.
    - Il tubo che puoi usare è uno in cartone corrugato rivestito in alluminio. (se lo trovi) Altrimenti un qualsiasi tubo per liquidi che abbia un diametro di almeno 50-60 mm (comunque simile all'originale, così non hai problemi a raccordarlo all'airbox). Prova a vedere in un grosso colorificio o.... BOH! un negozio che vende articoli idraulici. Non ti saprei dire.
    - il tubicino che và al contotto d'aspirazione è sicuramente il tubo di ricircolo dei fumi d'olio del motore. C'è chi lo toglie (mettendo un filtrino di quelli conici tipo x il motorino) e c'è chi lo lascia. Se lo togli fai bene xchè abbassi la temperatura dell'aria aspirata e non sporchi con i fumi il corpo farfallato. Se lo lasci, eviti eventuali problemi di "carburazione" (regolata per avere quei fumi in circolo) e, secondo alcuni, migliori la lubrificazione delle valvole d'aspirazione.

    Spero di esserti stato utile
    "Quando sono sulla strada sono imbattibile. Nessuno può fermarmi... ma ci provano..."
    Ben Whatsisname

    Commenta


    • #3
      il problema principale dell'impianto di aspirazione di 106-saxò 1.1 è che nel condotto che porta al cassetto del filtro,c'è una strozzatura tipo diaframma motorini.mettere un filtro a pannello,favorendo i bassi,vuol dire quasi escludere il tiro agli alti di queste macchine che,già di loro, non tirano un kaiser
      con quello ad aspirazione diretta ho guadagnato molto. ora è molto + costante.anche se un pò meno ai bassi.
      Ultima modifica di Rick 1.1i; 12-07-2003, 16:08.
      P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - Socio Sostenitore N°10
      PRISCILLA fun club – member n°11
      R.R.C.-RietiRacingClub- Vicepresidente

      <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 7>::. NighT ZonE MembrO NottambulO n^30 fumatore accallito .::
      U . T . M . L . >> Untori Templari del Maestro Lee - Untore Unto
      Petizione Firme "Omologazioni CEE"

      Commenta


      • #4
        - Il tubo che puoi usare è uno in cartone corrugato rivestito in alluminio. (se lo trovi) Altrimenti un qualsiasi tubo per liquidi che abbia un diametro di almeno 50-60 mm (comunque simile all'originale, così non hai problemi a raccordarlo all'airbox). Prova a vedere in un grosso colorificio o.... BOH! un negozio che vende articoli idraulici. Non ti saprei dire.
        Vai in ferramenta e prendi un tubo di quelli per l'aerazione delle caldaie, sono in metallo, flessibili (ci fai curve anche a 90 gradi), leggeri e ce ne sono parecchi diametri.
        E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
        e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
        e' l'ignoranza che crea la violenza...
        S.S.S.

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Rick 1.1i
          il problema principale dell'impianto di aspirazione di 106-saxò 1.1 è che nel condotto che porta al cassetto del filtro,c'è una strozzatura tipo diaframma motorini.mettere un filtro a pannello,favorendo i bassi,vuol dire quasi escludere il tiro agli alti di queste macchine che,già di loro, non tirano un kaiser
          con quello ad aspirazione diretta ho guadagnato molto. ora è molto + costante.anche se un pò meno ai bassi.

          nn so di che strozzatura parli pero ti dico che l unica strozzatura che ho trovata era all ingresso ovvero dove si attaccava il tubo alla carrozzeria sopra il radiatore una strozzatura tipo il becco delle aspirapolveri(avete presente il pezzo per aspirare negli spazi stretti) beh io quella strozzatura l ho tolta lasciando il tubo del diametro normale senza la strozzatura e l unica cosa che ho sentito di diverso e un bellissimo rumore agli alti giri!! nn vi dico se tolgo tutto il tubo lasciando il portafiltro senza imbocco in modo che l aria entra direttamente dal buco bello grosso del resto visto che nn e circolare ma e un ellisse!!
          Non importa se vinci di un centimetro o di un metro l' importante è VINCERE!!!!

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Rick 1.1i
            il problema principale dell'impianto di aspirazione di 106-saxò 1.1 è che nel condotto che porta al cassetto del filtro,c'è una strozzatura tipo diaframma motorini.mettere un filtro a pannello,favorendo i bassi,vuol dire quasi escludere il tiro agli alti di queste macchine che,già di loro, non tirano un kaiser
            con quello ad aspirazione diretta ho guadagnato molto. ora è molto + costante.anche se un pò meno ai bassi.
            permettimi di non essere daccordo..
            Secondo me mettere un filtro diretto non serve a nulla. Già un motore così ha poca coppia in basso, con diretto praticamente hai un'auto ferma!

            La strozzatura che dici è sicuramente un cono che fà effetto venturi per favorire l'afflusso d'aria ai bassi regimi.

            La cosa migliore da fare è secondo me lasciare il tubo d'aspirazione originale, ma magari spostarlo in una zona dove aspiri aria fresca, e mettergli un filtro a pannello!
            Al limite, si cambia il ubo originale con un altro vuoto, ma assolutamente sempre con filtro a pannello!

            Il diretto a mio avviso è totalmente fuori luogo su un motore così!
            "Quando sono sulla strada sono imbattibile. Nessuno può fermarmi... ma ci provano..."
            Ben Whatsisname

            Commenta


            • #7
              JoeCondor, ben ritrovato ... ma il mio pm lo avevi letto?

              ...vuoi fare un salto sul forum di Monza e dintorni? ...o non ti interessa più?

              Ciao by Saxo1100
              Pilota Mitzubishi COLTina & Kawasaki ER6n
              Ringrazio la vita! ... guidate col cervello.
              Forum Ufficioso Mitsubishi Colt

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da JoeCondor
                permettimi di non essere daccordo..

                Secondo me mettere un filtro diretto non serve a nulla. Già un motore così ha poca coppia in basso, con diretto praticamente hai un'auto ferma!

                La strozzatura che dici è sicuramente un cono che fà effetto venturi per favorire l'afflusso d'aria ai bassi regimi.

                La cosa migliore da fare è secondo me lasciare il tubo d'aspirazione originale, ma magari spostarlo in una zona dove aspiri aria fresca, e mettergli un filtro a pannello!
                Al limite, si cambia il ubo originale con un altro vuoto, ma assolutamente sempre con filtro a pannello!

                Il diretto a mio avviso è totalmente fuori luogo su un motore così!
                hihihi ... non son d'accordo con te ... fidatevi che ai bassi perde si, ma poco ... io sulla mia ho il diretto ... ma rispetto ai vari filtri provati ... è il migliore ...

                ...vi assicuro che se ne mettete uno giusto .... allora la macchina non è ferma, anzi
                Pilota Mitzubishi COLTina & Kawasaki ER6n
                Ringrazio la vita! ... guidate col cervello.
                Forum Ufficioso Mitsubishi Colt

                Commenta


                • #9
                  è vero.non sembra, ma la differenza è notevole.da originale ha molto tiro ai bassi, ma nullo agli alti
                  P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - Socio Sostenitore N°10
                  PRISCILLA fun club – member n°11
                  R.R.C.-RietiRacingClub- Vicepresidente

                  <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 7>::. NighT ZonE MembrO NottambulO n^30 fumatore accallito .::
                  U . T . M . L . >> Untori Templari del Maestro Lee - Untore Unto
                  Petizione Firme "Omologazioni CEE"

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da saxo1100
                    hihihi ... non son d'accordo con te ... fidatevi che ai bassi perde si, ma poco ... io sulla mia ho il diretto ... ma rispetto ai vari filtri provati ... è il migliore ...

                    ...vi assicuro che se ne mettete uno giusto .... allora la macchina non è ferma, anzi
                    CIAAAO! si sono passato su monza e dintorni, ma ultimamente ho proprio poco tempo libero. Magari vedo verso fine anno se mi libero un po'. Ma vi trovate anche ogni tanto?

                    Riguardo al filtro, sono abbastanza contrario al diretto. Và montato in podo impeccabile, ossia in una zona fresca del vano motore e con aria "ferma" xchè è un tipo di filtro che risente parecchio delle turbolenze dell'aria. Oltretutto per i miei gusti, è molto meglio avere un ottimo tiro in basso a costo di sacrificare un po' di cattiveria in alto.

                    Ripeto: la soluzione migliore (pur non conoscendo la 106.... parlo in linea generale) è di cambiare la presa d'aria del filtro, con un tubo flessibile che pesca aria fresca, filtro a pannello e trombetta sulla scatola filtro!!
                    Risultato: cambiando il tubo si perde qualcosina in basso, proprio perchè si elimina quel cono venturi studiato per avere miglior rendimento. Tuttavia il filtro a pannello dovrebbe far recuperare un po' del tiro in basso perduto e migliorare anche in alto. LA trombetta invece serve proprio per non far andare in depressione la scatola filtro. Quando il motore gira alto, la scatola ha un afflusso molto maggiore di aria!!!

                    Si ottengono così risultati molto simili al diretto con la differenza che in basso spunge molto meglio e che il sistema d'aspirazione risente molto meno del calore del vano motore.
                    P.S. cosa non trascurabile: il filtro a pannello è omologato
                    "Quando sono sulla strada sono imbattibile. Nessuno può fermarmi... ma ci provano..."
                    Ben Whatsisname

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X