annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Strozzare la wastegate...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Strozzare la wastegate...

    Ora mi beccherò una svalangata di sassate :rolleyes:, ma ho deciso di tentare una modifichina piccola piccola sulla mia Opel Corsa 1.7 DTI. Dopo aver installato modulo Pbox e filtro aria sportivo, non contento , ho decretato che avevo bisogno di un po' di pressione in più nel turbo... ed ho messo in pratica il consiglio letto in un post qui sul forum: ho piazzato una fascetta stringitubo sul tubicino che entra nella wastegate. L'intento era quello di strozzare leggermente il tubicino, diminuendo la pressione percepita dalla valvola e quindi ritardandone l'apertura. Ovviamente la regolazione è spannometrica, non ho un manometro a portata di mano e manco saprei dove piazzarlo...

    Ok, mi sono detto, ora proviamo... Incrocio le dita e faccio un giretto.
    Avevo quasi paura a spingere l'acceleratore, ma quando l'ho fatto ho subito sentito la differenza! Ora il turbo non spinge più solo tra i 2000 ed i 3000 giri, ma continua fin sopra i 4000 in una progressione mozzafiato! Il suono della turbina è lo stesso, non arriva a velocità superiori, ma l'impressione è davvero notevole.

    Cosa dite, sfascio tutto?
    ..::|ShultZ|::..

  • #2
    Se gli tiri troppo il collo.... PUO' CAPITARE
    -=# RC Cars-Modellismo radiocomandato - Socio n. 6 #=-
    G.S.56.K. --> Gli Sfigati del 56K - Number 11
    -<I MITICI DELL'85!>- Membro N° 10
    MIIII VOLA!!!

    Commenta


    • #3
      dipende quanto è "strozzato"......
      Conviene mettere un rubinetto che sfiata , è molto + preciso.....
      La giraffa ha il cuore
      lontano dai pensieri
      si è innamorata ieri
      e ancora non lo sa.


      Black_sheep83@hotmail.com

      Commenta


      • #4
        Tipo un giunto a T nel tubicino, dotato di rubinetto? Dove si trova?
        ..::|ShultZ|::..

        Commenta


        • #5
          mmm... ma la tua... ha la turbina a geometria variabile? Se sì... togli subito strozzature e/o sfiati...

          Poi non fare le cose a caso, senza neanche vedere a che pressione arrivi.
          Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
          Fin che c'è TURBINA c'è speranza
          Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
          Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
          Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Gheblar
            mmm... ma la tua... ha la turbina a geometria variabile? Se sì... togli subito strozzature e/o sfiati...

            Poi non fare le cose a caso, senza neanche vedere a che pressione arrivi.
            Le turbine a geo variabile non hanno la wg...............quindi ho dato per scontato che fosse a geo fissa!
            La giraffa ha il cuore
            lontano dai pensieri
            si è innamorata ieri
            e ancora non lo sa.


            Black_sheep83@hotmail.com

            Commenta


            • #7
              No no, geometria fissa, è una Garrett T15.
              Secondo voi la wastegate è elettronica o meccanica sulla Corsa DTI? Se è elettronica ci deve essere un sensore di pressione, quindi la presa diagnostica dovrebbe darmi i valori... un salto dal conce e vedo a che pressione arriva... che mi dite?
              ..::|ShultZ|::..

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da FarkasGT
                Le turbine a geo variabile non hanno la wg...............quindi ho dato per scontato che fosse a geo fissa!

                Sì... ma se uno non sa bene come funziona, vede il tubicino che va "all'attuatore pneumatico" (o insomma... come lo vuoi chiamare ), magari pensa che sia appunto tipo la WG....... e fa danni
                Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
                Fin che c'è TURBINA c'è speranza
                Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
                Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
                Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da Gheblar
                  Sì... ma se uno non sa bene come funziona, vede il tubicino che va "all'attuatore pneumatico" (o insomma... come lo vuoi chiamare ), magari pensa che sia appunto tipo la WG....... e fa danni
                  La giraffa ha il cuore
                  lontano dai pensieri
                  si è innamorata ieri
                  e ancora non lo sa.


                  Black_sheep83@hotmail.com

                  Commenta


                  • #10
                    ciao a tutti,anch'io avevo un piccolo dubbio...ma strozzare la WG col T per ritardarne l'apertura "va bene" o c'è rischio di far danni?(o basta non esagerare con la pressione?)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X