Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

carburatore VS i.elettronica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • carburatore VS i.elettronica

    Vorrei qualche consiglio sulla trasformazione di un fire 1.1 i.e., cioè vorrei montargli il carburatore del vekkio 1.1 a carburatore doppio. Vorrei sapere se devo cambiare testata o effettuare delle modifiche x montare tutto l'apparato meccanico al posto di quello elettronico. Spero che qualche esperto mi possa dare informazioni, saluti_GTJunior

  • #2
    Vorresti passare dall' iniezione elettronica (mi pare che la uno fire monti la bosh k-jetronic) al caro vecchio carburatore? Non ti posso essere di grosso aiuto, ma son curioso di chiederti perche'!
    E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
    e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
    e' l'ignoranza che crea la violenza...
    S.S.S.

    Commenta


    • #3
      Se è solo per il carbu non devi cambiare la testata, ma bensì solo i collettori di aspirazione.

      Il problema potrebbe sorgere per la pompa A/C. Infatti nel motore a iniezione il "buco" per la pompa è chiuso. Quindi o usi una pompa elettrica (di cui già disponi) o cambi la testata (te lo sconsiglio)

      Ma xkè questa decisione? Non è meglio l'i.e.?
      -=# RC Cars-Modellismo radiocomandato - Socio n. 6 #=-
      G.S.56.K. --> Gli Sfigati del 56K - Number 11
      -<I MITICI DELL'85!>- Membro N° 10
      MIIII VOLA!!!

      Commenta


      • #4
        ragà mi son rotto dei capricci della centralina, ha 174.000 km sto motore, va perfetto, ma da un paio di mesi la centralina ha iniziato a sballarmi i dati, e poi c'è cmq il fatto che amici con la versione a doppio corpo mi sgommano sul cofano; quindi adesso ho motivo per cambiare un pò. Devo diire la verità ho sempre ritenuto le auto a carburatore + "gestibili", non so mi ci trovo meglio, anche come sound Es: la mia GT Junior con i suoi bei "2 Doppi", è tutta un'altra storia.
        Cmq se devo comprare una centralina nuova, preferisco montare il multipoint della Y10 GT, m'è stato offerto a 300 Euro e ha + o - 48.000 Km.

        Commenta


        • #5
          AlfaJumbo come mai mi sconsigli di cambiare testata?

          Commenta


          • #6
            NN e' cosi semplice...
            Vanno cambiati tutti i condotti di aspirzione , la testata e parte dell'impianto elettrico compresa la pompa di benzina!!!

            Cmq volendo si puo fare anche se nn a un costo tanto irrisorio
            FIAT - GARAGE Member
            NOW 500 ABARTH ESSEESSE
            T ipo T uning C lub -Maniac MEMBER-
            ---- X tutti i veri Tipisti ---

            Commenta


            • #7
              Ciao!

              Io sono passato da una i.e. a un sistema a 4 carburatori

              non conosco benissimo il basamento fire... ma ad esempio sul mio il foro che copre la camma che muove la pompetta della benzina e' chiuso da un tappo imbullonato...

              altrimenti una bella pompa elettrica esterna tipo uno turbo .. con regolatore di pressione per carb (li fa la malpassi)

              inoltre devi cambiare la testata solo nel caso abbia gli scassi per gli inniettori altrimenti basta solo mettere il collettore del carb.

              ragazzi, la i.e. e' ottima per consumi e antiquinamento....

              ma se volete "viaggiare" un carburatore (meglio due doppi corpo) sono ancora il massimo


              p.s. ci vuole l'autobotte appresso ovvio!
              NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

              Commenta


              • #8
                GT, ti sconsiglio di cambiare testata xkè prima la devi trovare una a carbu, secondo la devi trovare buona, terzo se la macchina non da problemi e va bene, andarla a toccare...

                Certo xò se la cambi e vuoi viaggiare veramente, fagli dare una bella spianata (a massimo possibilmente) il risultato ti sorprenderà.

                Ma se vuoi lasciare la tua hai solo bisogno i collettori, xkè gli iniettori, nel fire, (anche se da te c'è il corpo farfallato con un solo iniettore) sono montati sui collettori di aspirazione, non sulla testa.

                Valuta tu, se hai la possibilità di farlo... xkè no?
                -=# RC Cars-Modellismo radiocomandato - Socio n. 6 #=-
                G.S.56.K. --> Gli Sfigati del 56K - Number 11
                -<I MITICI DELL'85!>- Membro N° 10
                MIIII VOLA!!!

                Commenta


                • #9
                  Il passaggio dall' i.e lo ha fatto un mio amico su un 205 GTi 1.6,ci ha messo i doppiocorpo della 75 1.8....la differenza a livello prestazionale è evidente in quanto scarica la potenza in maniera piu brutale ed è quindi moolto piu divertente da guidare...i consumi sono scesi dagli 8km/l ai 6-7 però lui è felicissimo coì anche perchè adesso quando apre fa un rumore da paura!!!
                  Twin spark Power

                  Commenta


                  • #10
                    bhe' aspetta....

                    calcola che i carb della 75 sono i DHLO 40....

                    che conosco come le mie tasche, sulla 205 del tuo amico oltre al sound considera che ha tolto un monofarfalla .... per mettere 4 farfalle...

                    logico che il motore e' decisamente piu' brutale a salire di giri!
                    se la fa carburare ad hoc si ritrovera con un 10% di hp in piu' a parita' di motore...
                    NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X