annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Approfondimenti accensione a pulsante!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Approfondimenti accensione a pulsante!

    Salve di nuovo

    Da qualche giorno ho ripreso in mano questo progetto. Fare l'avviamento a pulsante.
    Ho fatto il circuito stampato e vi posto l'immagine, almeno mi dite se è giusto o ho fatto cavolate:

    Questa è il circuito fatto a mano postato tempo fa da un utente:



    Questo è un immagine del circuito stampato fatto da un altro utente:



    Questo è il circuito realizzato da me (anche se è un po' da pulire, ci sono righine finissime di rame in giro):



    I relè che metterò sono questi, anche di questi chiedo conferma se sono giusti o no.





    Per montarlo credo chiederò una mano a un elettrauto, ho dato un occhio ai cavi che vanno al blocchetto e non è mica facile nemmeno col tester. Cioè, io credo di averli individuati ma per sicurezza non li tocco. E poi è quasi impossibile lavorare li sotto, tutto stretto e bloccato.

    Una cosa che volevo fare è un selettore a 3 vie che mi permette di scegliere l'avviamento a pulsante, quello a chiave o una terza selezione che escluda entrambe (così ho un altro piccolo antifurto). Naturalmente questo selettore lo metterò in qualche posto nascosto (che ho già in mente).

    Ora avevo bisogno una mano per i collegamenti, la mia cultura in elettronica è quasi a zero e prima di far cavolate chiedo sempre conferma.

    I collegamenti secondo il mio ragionamento sono questi:



    Onde evitare di far saltare in aria la mia auto e la mia abitazione vi chiedo un parere/conferma, così tiro già i cavi in auto e vado dall'elettrauto con quasi tutto già fatto. Mi basta che lui mi trovi il consenso da blocchetto e il cavo che va al motorino.e colleghi questi due, il resto lo faccio io prima.

    Vi ringrazio anticipatamente delle risposte!

    Ciauzzzzzzzzzzzz..........!!!!
    Club C2 Italia,Il riferimento italiano sulla Citroen C2. Entra anche tu! Diffidate dalle (scarse) imitazioni

  • #2
    Azz, un sacco di visite e nemmeno un reply? Siete timidi?
    Club C2 Italia,Il riferimento italiano sulla Citroen C2. Entra anche tu! Diffidate dalle (scarse) imitazioni

    Commenta


    • #3
      Ke dire......ke nn ne capisco granke ma ke mi pare sia tutto a posto.Il mio l'ho fatto senza alcun relè e senza alcun circuito,l'unico problema è ke x nn rovinare la spazzole del motorino d'avviamento nn devo skiacciare il pulsante a makkina accesa.Dovrei fare una modificuccia con un relè ma x adesso lascio stare!

      Commenta


      • #4
        Onde evitare di far saltare in aria la mia auto e la mia abitazione vi chiedo un parere/conferma, così tiro già i cavi in auto e vado dall'elettrauto con quasi tutto già fatto. Mi basta che lui mi trovi il consenso da blocchetto e il cavo che va al motorino.e colleghi questi due, il resto lo faccio io prima.
        Io metterei una protezione per evitare che una malaugurata pressione del pulsante, a motore gia' avviato, potesse rovinarti il pignone del motorino d'avviamento / volano.
        Tempo fa avevo costruito un circuito del genere per un amico, ed ho messo lo schema nel mio sito...se ti interessa, vai a dare un occhiata qui -> www.piergm.com

        Saluti,
        Pier.

        Commenta


        • #5
          Ehm, veramente quel circuito a relè di sopra SERVE a disabilitare il pulsante a motore avviato!

          Sennò sarebbe bastato beccare il consenso da blocchetto e il filo che va al motorino e metterli sotto pulsante senza nessun circuito a relè!

          Con questo circuito ad auto spenta il pulsante funziona, una volta premuto si disattiva di modo che in caso di una accidentale pressione non accada nulla!

          Volevo appunto sapere se lo stampato l'ho fatto giusto, se i relè sono giusti e se la mia idea del deviatore (e relativi collegamenti) sono ok!

          Ciauzzzzzzzzzzzzz.........!!!!
          Club C2 Italia,Il riferimento italiano sulla Citroen C2. Entra anche tu! Diffidate dalle (scarse) imitazioni

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Pier GSi
            Io metterei una protezione per evitare che una malaugurata pressione del pulsante, a motore gia' avviato, potesse rovinarti il pignone del motorino d'avviamento / volano.
            Tempo fa avevo costruito un circuito del genere per un amico, ed ho messo lo schema nel mio sito...se ti interessa, vai a dare un occhiata qui -> www.piergm.com

            Saluti,
            Pier.
            Davvero un bel sito.
            Davvero un capolavoro quel display multifunzione!!!!!!
            Quanto ci hai perso,come tempo,x costruirlo?

            Commenta


            • #7
              Re: Approfondimenti accensione a pulsante!

              Messaggio originariamente postato da IllusionTrip
              Salve di nuovo

              Da qualche giorno ho ripreso in mano questo progetto. Fare l'avviamento a pulsante.
              Ho fatto il circuito stampato e vi posto l'immagine, almeno mi dite se è giusto o ho fatto cavolate:

              Questa è il circuito fatto a mano postato tempo fa da un utente:



              Questo è un immagine del circuito stampato fatto da un altro utente:



              Questo è il circuito realizzato da me (anche se è un po' da pulire, ci sono righine finissime di rame in giro):



              I relè che metterò sono questi, anche di questi chiedo conferma se sono giusti o no.





              Per montarlo credo chiederò una mano a un elettrauto, ho dato un occhio ai cavi che vanno al blocchetto e non è mica facile nemmeno col tester. Cioè, io credo di averli individuati ma per sicurezza non li tocco. E poi è quasi impossibile lavorare li sotto, tutto stretto e bloccato.

              Una cosa che volevo fare è un selettore a 3 vie che mi permette di scegliere l'avviamento a pulsante, quello a chiave o una terza selezione che escluda entrambe (così ho un altro piccolo antifurto). Naturalmente questo selettore lo metterò in qualche posto nascosto (che ho già in mente).

              Ora avevo bisogno una mano per i collegamenti, la mia cultura in elettronica è quasi a zero e prima di far cavolate chiedo sempre conferma.

              I collegamenti secondo il mio ragionamento sono questi:



              Onde evitare di far saltare in aria la mia auto e la mia abitazione vi chiedo un parere/conferma, così tiro già i cavi in auto e vado dall'elettrauto con quasi tutto già fatto. Mi basta che lui mi trovi il consenso da blocchetto e il cavo che va al motorino.e colleghi questi due, il resto lo faccio io prima.

              Vi ringrazio anticipatamente delle risposte!

              Ciauzzzzzzzzzzzz..........!!!!
              ... ciao, io sono quello che ha realizzato il disegno dello stampato ...

              ... per il deviatore (l'ho fatto anche io senza pos neutra con un interruttore AERONAUTICO) va bene messo lì dove l'hai piazzato ...

              ... okkio a prenderne uno da 10A ...

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da IllusionTrip
                Ehm, veramente quel circuito a relè di sopra SERVE a disabilitare il pulsante a motore avviato!

                Sennò sarebbe bastato beccare il consenso da blocchetto e il filo che va al motorino e metterli sotto pulsante senza nessun circuito a relè!

                Con questo circuito ad auto spenta il pulsante funziona, una volta premuto si disattiva di modo che in caso di una accidentale pressione non accada nulla!

                Volevo appunto sapere se lo stampato l'ho fatto giusto, se i relè sono giusti e se la mia idea del deviatore (e relativi collegamenti) sono ok!

                Ciauzzzzzzzzzzzzz.........!!!!
                ... lo stampato, se hai seguito il mio schema, è giustissimo e funziona perfettamente ... l'ho montato oramai da tanto tempo e a parte un cambio del pulsante (rotto per troppa usura) non mi ha mai dato problemi ...

                Commenta


                • #9
                  Davvero un bel sito
                  Grazie ! Lo sto aggiornando

                  Davvero un capolavoro quel display multifunzione!!!!!! Quanto ci hai perso,come tempo,x costruirlo?
                  Eh, ho perso "qualche" ora, tra stesura del firmware, testing, ecc....il circuito elettrico e' abbastanza banale...lo stesso non si puo' dire del programma per far funzionare il tutto
                  Comunque sto lavorando ad un nuovo progetto, piu' completo di quello che hai visto sul sito


                  Ciao,
                  Pier.

                  Commenta


                  • #10
                    luke73, innanzitutto ti ri-ringrazio per il disegno dello stampato. Ho seguito quello e se guardi ho postato l'img di quello che ho realizzato (è l'img subito sotto il tuo disegno).

                    I colori sono un po' diversi perchè lo scanner rimaneva un pelo aperto, cmq le piste sono di rame.

                    Devo citare anche Gheblar, dato che la prima immagine è opera sua!

                    Devo prenderlo da 10A, intendi il deviatore 3 vie?

                    Volevo chiederti anche se i relè vanno bene... dovrebbero essere entrambi da 8 ampere... sono quelli in foto.

                    PierGSI, quel display è veramente una figata... complimenti per tutti i tuoi progetti e realizzazioni!

                    Ciauzzzzzzzzzzz..........!!!!
                    Club C2 Italia,Il riferimento italiano sulla Citroen C2. Entra anche tu! Diffidate dalle (scarse) imitazioni

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X