annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Togliere Modanature Laterali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Togliere Modanature Laterali

    Ciao Ragazzi,volevo sapere una cosa,io ho tolto le modanature laterali(fasce paracolpi)alla mia punto GT,pero' da un lato e' rimasta quella gomma o mastice che hanno per attaccarsi e ho provato con ogni cosa a mandarla via,benzina,acquaragia,ecc ma non ce' verso di levarla,qualcuno sa perfavore come posso fare?grazie tante.

  • #2
    prova a skaldare con la pistola termica (a temperatura nn elevata ... 50° o giů di li) ..... ed a passare un straccio per vedere se riesci a portarne via il max ...


    ... se č silicone invece, prova da qualke colorificio a cerkare il diluente specifico ....
    Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
    M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
    Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
    IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
    Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

    Commenta


    • #3
      Grazie Krug x la dritta,ora provero' come mi hai consigliato e speriamo bene!

      Commenta


      • #4
        Ciao stiffler

        Io, se quello che ti č rimasto sulla carrozzeria č sigillante (e non silicone), prima di applicare solventi sulla vernice, proverei ad andare dal tuo carrozziere di fiducia.

        In carrozzeria hanno delle macchine pneumatiche con degli speciali dischi in caoutchuc che servono per togliere appunto i resti di adesivi, senza danni alla vernice, naturalmente.

        E' un'opearzione che si fa in pochi minuti...

        Saluti .
        Motorex.
        Slega il maiale che c'č in te

        Meglio i pantaloni rotti nel culo che un culo rotto nei pantaloni!

        Commenta


        • #5
          Grazie 1000 x il tuo consiglio,infatti volevo passare in carrozzeria prima di fare qualke mossa strana.

          Sai se x caso quei dischi in caociu' o come cacchio si scrive dove si possono comperare? Grazie

          Commenta


          • #6
            Ciao stiffler

            I dischetti in caoutchouc li dovresti trovare nei colorifici. Ne esistono con il gambo in acciaio da potersi montare sui mandrini dei trapani .

            Di solito vengono usati sulle smerigliatrici assiali, in carrozzeria.

            Quando un sigillante č secco, nessun tipo di solvente riesce a toglierlo, sia che si tratti di silicone, sia di poliuretanici, ecc. ecc. .

            Saluti .
            Motorex.
            Slega il maiale che c'č in te

            Meglio i pantaloni rotti nel culo che un culo rotto nei pantaloni!

            Commenta


            • #7
              Grazie Motorex per i tuoi preziosi consigli...

              Commenta


              • #8
                attenzione ke i diski in cautciu rigano la vernice ..... infatti tolgono i residui per abrasione ....


                ... cmq anke i solventi effettivamente possono makkiare la vernice, per questo ho consigliato di rivolgersi ad un colorificio, per kiedere info

                ... purtroppo il silicono č bastando ... e quello nero č ankora peggio

                ... cmq sia, il silicone pure effettivamente nn lo togli quasi con nulla, ma il silicone caricato (come quello nero) puň essere tolto con opportuni solventi specifici ... normalmente acetone ... perň l'acetone makkia la vernice
                Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                Commenta

                Sto operando...
                X