Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

diagnosi obd fai da te

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: diagnosi obd fai da te

    finalmente ho reperito un portatile e dopo aver installato vagcom
    e collegato il cavo obd2 (acquistato a gennaio dalla china) mi sono connesso
    alla LUPO tdi...

    sembra funzionare tutto bene, però per alcune funzioni ci vogliono dei codici d'accesso
    e non so dove trovarli, visto che non ho neanche il manuale d'officina dell'auto

    ho scaricato il manuale di vagcom (60 pag) .
    me lo studio un po' e vedo che si può fare, e soprattutto come interpretare
    alcune schermate che non sono propriamente user friendly.....
    qualkuno ha esperienza con vag com e sue funzionalità??

    ho provato anche alcuni altri soft scaricati sempre dalla rete, ma funziona solo vagcom....
    Ultima modifica di belinassu; 19-05-2005, 22:20.
    sciushing and sorbing is not possible

    Commenta


    • Re: diagnosi obd fai da te

      ieri ho riprovato, ci sono dei parametri che intervengono sul motore in moto

      (mi si alzava il minimo e mi si abbassava a seconda del valore impostato....)

      ma il manuale non è così completo e poi non ho i codici per fare il login...

      nessuno ha qualche nozione in più su vagcom e sulle VW?
      sciushing and sorbing is not possible

      Commenta


      • Re: diagnosi obd fai da te

        Salve a tutti.
        Sono un nuovo iscritto e vorrei poter dare un sbirciatina alla centralina elettronica della mia fiat bravo 1.6 sx del 96.
        La presa di diagnosi è a tre poli.
        Mi potreste consigliare un sistema di diagnosi semplice ed affidabile e soprattutto che si possa autocostruire ?
        Grazie diecimila!!!!!

        Commenta


        • Re: diagnosi obd fai da te

          Salve a tutti.
          Sono nuovo, ho una Golf IV 1.9 TDI 110cv e sono appassionato (benchè abbia scarse conoscenze) di elettronica. Ho di recente costruito un'interfaccia obd per la mia golf. Lo schema l'ho preso qui: http://www.planetfall.com/~jeff/obdii/

          Ho anche acquistato un cavo iso9141 - rs232 su ebay. L'interfaccia però non funziona. Ho ricontrollato 1 milione di volte e mi pare sia saldato tutto correttamente. Ho provato sia con il mio notebook (con un adattatore usb-rs232 dato che il portatile non ha porte seriali) sia con un desktop. Non so più che fare. Ho provato a inserire dei led al posto dei fotoaccoppiatori per vedere se la seriale manda i segnali e la prova è stata positiva. L'unica spiegazione che mi riesco a dare è che i segnali (di input o di output) siano troppo deboli per i fotoaccoppiatori e, visto che su questo lungo thread c'è qualcuno che ha suggerito di modificare la resistenza da 1,5Kohm con una da 2,2 (si trattava però dell'interfaccia della punto, con un fotoaccoppiatore in meno) e che anche quella da 140 ohm non è del valore corretto, c'è qualche esperto che mi possa consigliare se posso provare a fare questo tipo di modifiche?

          Grazie, Fabio

          Commenta


          • Re: diagnosi obd fai da te

            Originariamente inviato da mr.fabius
            Salve a tutti.
            Sono nuovo, ho una Golf IV 1.9 TDI 110cv e sono appassionato (benchè abbia scarse conoscenze) di elettronica. Ho di recente costruito un'interfaccia obd per la mia golf. Lo schema l'ho preso qui: http://www.planetfall.com/~jeff/obdii/

            Ho anche acquistato un cavo iso9141 - rs232 su ebay. L'interfaccia però non funziona. Ho ricontrollato 1 milione di volte e mi pare sia saldato tutto correttamente. Ho provato sia con il mio notebook (con un adattatore usb-rs232 dato che il portatile non ha porte seriali) sia con un desktop. Non so più che fare. Ho provato a inserire dei led al posto dei fotoaccoppiatori per vedere se la seriale manda i segnali e la prova è stata positiva. L'unica spiegazione che mi riesco a dare è che i segnali (di input o di output) siano troppo deboli per i fotoaccoppiatori e, visto che su questo lungo thread c'è qualcuno che ha suggerito di modificare la resistenza da 1,5Kohm con una da 2,2 (si trattava però dell'interfaccia della punto, con un fotoaccoppiatore in meno) e che anche quella da 140 ohm non è del valore corretto, c'è qualche esperto che mi possa consigliare se posso provare a fare questo tipo di modifiche?

            Grazie, Fabio
            che software hai usato?
            la mia interfaccia cinese funziona solo con VAG-COM......
            sciushing and sorbing is not possible

            Commenta


            • Re: diagnosi obd fai da te

              Originariamente inviato da belinassu
              che software hai usato?
              la mia interfaccia cinese funziona solo con VAG-COM......
              Ho usato vag-com Release 3.03-1. Ho impostato i parametri di default (che prevedono un baud settato a 0). Ho acceso il quadro (senza accendere la macchina) e ho provato a collegarmi.

              Il programma mi dice sempre:

              Adapter status = 3

              Adapter Not Ready !
              Possible reasons:

              * Incorrect COM Port selected
              * Adapter not plugged in
              * Ignition not turned on
              * K-Line Stuck

              For more details,
              use TEST on Option Screen


              Ditemi se ho sbagliato qualcosa. Comunque oggi ho sostituito la resistenza da 1,5 kohm con una da 2,2 kohm ma non è cambiato nulla. Non so + che fare...

              Commenta


              • Re: diagnosi obd fai da te

                Originariamente inviato da mr.fabius
                Ho usato vag-com Release 3.03-1. Ho impostato i parametri di default (che prevedono un baud settato a 0). Ho acceso il quadro (senza accendere la macchina) e ho provato a collegarmi.

                Il programma mi dice sempre:

                Adapter status = 3

                Adapter Not Ready !
                Possible reasons:

                * Incorrect COM Port selected
                * Adapter not plugged in
                * Ignition not turned on
                * K-Line Stuck

                For more details,
                use TEST on Option Screen


                Ditemi se ho sbagliato qualcosa. Comunque oggi ho sostituito la resistenza da 1,5 kohm con una da 2,2 kohm ma non è cambiato nulla. Non so + che fare...

                è la stessa versione che uso io, però ho la porta seriale.....
                guarda che "default" non è detto che sia "giusto" ad esempio ho dovuto impostare
                la COM 1 altrimenti usava quella sbagliata e non leggeva un c.....
                tu che hai l'USB dovrai fargli vedere la porta USB se no non rulla...
                l'operazione poi va fatta con la chiava su ON (o col motore acceso se vuoi leggere in tempo reale..)

                stasera non so cosa ho toccato, ma il finestrino lato passeggero ha ripreso a funzionare
                dopo 6 mesi di quiescenza e rassegnazione.....magari è solo un caso però....
                sciushing and sorbing is not possible

                Commenta


                • Re: diagnosi obd fai da te

                  No no, negativo. La com impostata era sicuramente giusta. Ho provato a mettere un led all'entrata dei 2 chip optoisolatori che effettuano la trasmissione e lampeggiano quando tento il collegamento. Inoltre ho provato pure a vedere se il circuito si chiude quando all'entrata dei chip c'è tensione e pure questo test è stato positivo. L'altra parte del circuito non so come provarla e quindi mi sono fermato qui. Bah! Comunque ho provato pure a sostituire la resistenza da 1,5 kohm con una da 2,2 ma non è cambiato nulla...

                  Commenta


                  • Re: diagnosi obd fai da te

                    potrebbe esserci un componente fallato.....
                    sciushing and sorbing is not possible

                    Commenta


                    • Re: diagnosi obd fai da te

                      Boooh. Tutto può essere. Misuro le resistenze col tester. Speriamo sia quello...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X