Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

diagnosi obd fai da te

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: diagnosi obd fai da te

    Caio a tutti ho letto la discussione ed e` veramente interessante !!!

    Volevo porvi un questito...

    IO ho un palmare Mitac MIO168GPS a cui vorrei collegare l'interfaccia che vendono du Tuning.it e che qualcuno di voi ho visto acquistato.

    io pensavo a questo...

    dall uscita seriale a 9pin-femmina dell'interfaccia OBD mi attacco con un adattatore 9pin-maschio/usb quindi con un adattatore usb m/f mi collego il cavo usb/maschio originale che va al palmare...

    e` un po` complesso, ma secondo voi puo` funzionare ?

    avete alternative piu` semplici?

    ciao.

    Commenta


    • Re: diagnosi obd fai da te

      xke complessa altro non fai che usare un convertitore seriale usb....lo uso tutti i giorni al lavoro. facendo cosi ti mappa la porta usb come seriale e nel palmare troverai com1....com3 ad esempio l'ultima com è quella del convertitore
      A.T.C. - Ancona Tuning Club - Socio n°6
      ** Club Tuning 2 Monti **
      Club dei CORTOCIRCUITI member N°5
      La mia piccola:clicca qui nuove foto
      Forum:tiburon drivers team forum
      Sito:tiburon drivers team

      Commenta


      • Re: diagnosi obd fai da te

        salve ragazzi, ho tentato di leggere quasi tutte le pagine, ma non mi è chiaro come posso fare per collegare al portatile la obd della mia 106 GTI del 97....
        Sapete se ha la obd2?
        L'interfaccia si può comprare (su ebay ce ne stanno....) o la devo costruire? In questo caso uno schema funzionante dove lo prendo?

        Se qualcuno può rispondermi mi fa un gran favore

        Thanks

        Commenta


        • Re: diagnosi obd fai da te

          i portatili di ultima generazione, esclusi alcuni modelli, non hanno piu la porta seriale. quindi se usi l'interfacia OBDII to seriale proposta dal sito dellELM323 devi perforza comprare un adattatore SERIALE->USB (oggetto che non ti conviene autocostruire xke credo sia piu costoso che comprarlo).


          dopo di che devi avere un'interfaccia che ti consenta di leggere i dati della centralina e inviarli al pc sulla porta seriale( è l0interfaccia cxhe ti ho detto proma e il cui schema lo trovi sul sito dell'ELM323)prima di realizzare questa interfaccia pero devi sapere bene che tipo di protocollo di comunicazione usa la tua macchina.

          ed infine ti serve unsw per la lettura dei dati, lo puoi fare anche usando telnet, ma quello che ottieni è solo una stringa di dati che inapparenza non vuol dire nulla, ma che devi interpretare
          A.T.C. - Ancona Tuning Club - Socio n°6
          ** Club Tuning 2 Monti **
          Club dei CORTOCIRCUITI member N°5
          La mia piccola:clicca qui nuove foto
          Forum:tiburon drivers team forum
          Sito:tiburon drivers team

          Commenta


          • Re: diagnosi obd fai da te

            Salve a tutti.
            Sono Andrea, iscritto da poco ma vi seguo da un po'...
            Vorrei unirmi alle vostre sperimentazioni.
            Ho una Punto 55S del 97 con iniezione Marelli 16F.
            Qualcuno mi manda qualche schema di interfaccia
            e il software per utilizzarla.
            Grazie a tutti.
            Andrea
            -------------------

            Commenta


            • Re: diagnosi obd fai da te

              ho avuto per anni una punto gt del 94 ma non ho mai provato a connettere nulla

              il protocollo è un kwp2000 l'interfaccia non puoi farla da solo a meno che non sei in grado di svilupparti un software per programmare un microcontrollore.

              se compri una interfaccia basata sull'elm 323 al 99 % funzionerà sulla tua punto

              per il software , obdscanmaster la versione free è + che sufficiente per divertisi

              ti allego qualche foto e il programma ma ricorda devi avere un integrato elm 323 per convertire i segnali e il protocollo da o bd a seriale ascii
              Ultima modifica di GibboRS; 18-08-2005, 22:13.

              Commenta


              • Re: diagnosi obd fai da te

                ora stò sviluppando un lettore portatile , senza bisogno del pc , in grado di leggere i codici di errore della centralina, i paramentri dei sensori (carico, anticipo, velocità, numero di giri, temperatura liquido, flusso dell'aria ecc), e un misuratore di accelerazione 0-100 preciso al decimo di secondo.
                vi allego una foto di test che ho fatto

                Commenta


                • Re: diagnosi obd fai da te

                  Originariamente inviato da a.party
                  Salve a tutti.
                  Sono Andrea, iscritto da poco ma vi seguo da un po'...
                  Vorrei unirmi alle vostre sperimentazioni.
                  Ho una Punto 55S del 97 con iniezione Marelli 16F.
                  Qualcuno mi manda qualche schema di interfaccia
                  e il software per utilizzarla.
                  Grazie a tutti.
                  Non c'è nessuno?????
                  Andrea
                  -------------------

                  Commenta


                  • Re: diagnosi obd fai da te

                    Tutti in ferie...

                    Commenta


                    • Re: diagnosi obd fai da te

                      per il gruppo fiat, in particolare la punto non saprei che dirti
                      A.T.C. - Ancona Tuning Club - Socio n°6
                      ** Club Tuning 2 Monti **
                      Club dei CORTOCIRCUITI member N°5
                      La mia piccola:clicca qui nuove foto
                      Forum:tiburon drivers team forum
                      Sito:tiburon drivers team

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X