annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come fare la copertura in plexiglass dei fari

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come fare la copertura in plexiglass dei fari

    Ho tamponato e rotto le due coperture in plexiglass dei fari della mia Elise MK2, solo la copertura costa 603 euro + IVA ( a faro), una spesa che non posso permettermi.

    Avevo pensato di trovare un artigiano che sa lavorare il plexiglass (o perspex), per ricostruire, sulla base dei fari rotti, le coperture: c'č nessuno che conosce a chi potrei rivolgermi?
    http://<b><span style="font-size:28p....it</span></b>

  • #2
    Re: Come fare la copertura in plexiglass dei fari

    Messaggio originariamente postato da Roberto 330 p4
    Ho tamponato e rotto le due coperture in plexiglass dei fari della mia Elise MK2, solo la copertura costa 603 euro + IVA ( a faro), una spesa che non posso permettermi.

    Avevo pensato di trovare un artigiano che sa lavorare il plexiglass (o perspex), per ricostruire, sulla base dei fari rotti, le coperture: c'č nessuno che conosce a chi potrei rivolgermi?
    non conosco nessuno che sa lavorare il plexiglass, CMQ secondo me sarebbe meglio il Lexan che cmq con il tempo tende ad opacizzarsi parecchio!!

    Commenta


    • #3
      Si potrebbero ricostruire utilizzando un sistema simile a quello che si usa nel modellismo per "stampare" le capotte degli aerei o le carrozzerie delle macchine rc.
      Ci si fa uno stampo con la forma dei coprifari, si appoggia sopra il lexan o plexyglass, lo si sigilla e fissa x bene ai lati, poi con la pistola ad aria calda o nel forno lo si riscalda e gli si fa prender la forma dello stampo. Per aiutarsi alcuni utilizzano i motori dei frigoriferi per creare una certa forma di sottovuoto.
      Mi sono spiegato da cani, cmq dovrebbe capirsi cosa voglio dire.
      E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
      e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
      e' l'ignoranza che crea la violenza...
      S.S.S.

      Commenta


      • #4
        mi sŕ proprio che li devi comprare....anche perchč allo sfascio mi sŕ che nn trovi niente per la tua auto
        SCOOTER TUNING WILL NEVER DIE!

        VIVA LA RAZA :cool:

        !!NUOVO LITLE TUNER SITE!!

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Diablo
          Si potrebbero ricostruire utilizzando un sistema simile a quello che si usa nel modellismo per "stampare" le capotte degli aerei o le carrozzerie delle macchine rc.
          Ci si fa uno stampo con la forma dei coprifari, si appoggia sopra il lexan o plexyglass, lo si sigilla e fissa x bene ai lati, poi con la pistola ad aria calda o nel forno lo si riscalda e gli si fa prender la forma dello stampo. Per aiutarsi alcuni utilizzano i motori dei frigoriferi per creare una certa forma di sottovuoto.
          Mi sono spiegato da cani, cmq dovrebbe capirsi cosa voglio dire.
          Pensavo ad una cosa simile, usando il faro rotto facevo uno stampo in gesso, per dare forma al plexiglass scaldato. Credi che l'asciugacapelli potrebbe funzionare?
          http://<b><span style="font-size:28p....it</span></b>

          Commenta


          • #6
            Asciugacapelli quello da casa penso che non basti, andrebbe bene quello che fa 100/200/400 gradi. Io per scaldare/piegare il plexiglass uso il forno di casa, pero' bisogna farlo di nascosto da moglie o genitori...
            E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
            e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
            e' l'ignoranza che crea la violenza...
            S.S.S.

            Commenta


            • #7
              č una operazione molto difficile , non so neppure se il gruppo ottico sia da considerarsi omologato cosě......

              cmq serve una pistola ad aria calda e una mano esperta..meglio se un carrozziere...



              cmq un demolitore č meglio

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da roby.73
                č una operazione molto difficile , non so neppure se il gruppo ottico sia da considerarsi omologato cosě......

                cmq serve una pistola ad aria calda e una mano esperta..meglio se un carrozziere...



                cmq un demolitore č meglio
                E' improbabile trovare pezzi usati, di elise Mk2 ce ne sono pochini in giro, l'unica speranza č trovare chi lo sa fare o farmelo da me, non posso spendere quasi 1500 euro per due pezzi di plastica trasparente!
                http://<b><span style="font-size:28p....it</span></b>

                Commenta


                • #9
                  ancora niente soluzione?
                  MARZAGLIA 13/14 SETTEMBRE 2003 lotus elise
                  1/8 mile 9.474 speed 120.40 1/4 mile 14.809 speed

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da Roberto 330 p4
                    E' improbabile trovare pezzi usati, di elise Mk2 ce ne sono pochini in giro, l'unica speranza č trovare chi lo sa fare o farmelo da me, non posso spendere quasi 1500 euro per due pezzi di plastica trasparente!

                    senti il parere di un carrozziere.

                    potresti avere problemi col fatto che i gruppi ottici sono omologati

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X