annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

spostare targa sul paraurti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • spostare targa sul paraurti

    allora gente, voglio spostare la targa del mio twinghino dal portellone al paraurti, ma come devo fare???Se vi andate a vedere la foto di un culo di twingo 1 su internet e mi consigliate, lo gradirei tanto tanto
    non posso semplicemente inkiodarla al para giusto??Devo metterci le luci!! E nn č ke la pula o i carramba mi fanno storie per la questione dell'illuminazione diversa da quella standard???
    "S&T" - "Student & Tuning" club - 019

  • #2
    ciao..
    anche io voglio fare la stessa cosa sulla golf..
    ma mi sono informato oggi e ho saputo che una modifica del genere non č omologata, cioč cambiare la posizione della targa comporta una bella multa... magari gli sbirri non si accorgeranno mai perň...
    cmqbisogna far saldare una bella lamiera al portellone, stuccare e verniciare il tutto. S paraurti o modifichi tutto o lo compri gia fatto a patto che ci sia.
    Se vuoi farlo artigianalmente devi creare il foro per la targa in modo che si crei uno spazio x le due lucine" obbligatorie" che illuminano la targa..
    ti d0' un'idea( questa perň riguarda la golf)
    Rat-Stylz
    CleanGolf
    Bassa Larga e Lissssa

    DEUTSCH TUNING FAN CLUB

    Commenta


    • #3
      Messaggio originariamente postato da andrewosky
      ciao..
      anche io voglio fare la stessa cosa sulla golf..
      ma mi sono informato oggi e ho saputo che una modifica del genere non č omologata, cioč cambiare la posizione della targa comporta una bella multa... magari gli sbirri non si accorgeranno mai perň...
      cmqbisogna far saldare una bella lamiera al portellone, stuccare e verniciare il tutto. S paraurti o modifichi tutto o lo compri gia fatto a patto che ci sia.
      Se vuoi farlo artigianalmente devi creare il foro per la targa in modo che si crei uno spazio x le due lucine" obbligatorie" che illuminano la targa..
      ti d0' un'idea( questa perň riguarda la golf)
      ciao..sei riuscito a farlo il portellone sulla tua??? io devo aspettare che torni la polina poi inizio...
      "...a qualcuno piaceva bassa, CIAO MASSI..."

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da andrewosky
        ciao..
        anche io voglio fare la stessa cosa sulla golf..
        ma mi sono informato oggi e ho saputo che una modifica del genere non č omologata, cioč cambiare la posizione della targa comporta una bella multa... magari gli sbirri non si accorgeranno mai perň...
        cmqbisogna far saldare una bella lamiera al portellone, stuccare e verniciare il tutto. S paraurti o modifichi tutto o lo compri gia fatto a patto che ci sia.
        Se vuoi farlo artigianalmente devi creare il foro per la targa in modo che si crei uno spazio x le due lucine" obbligatorie" che illuminano la targa..
        ti d0' un'idea( questa perň riguarda la golf)
        mi spiace ma ti sbagli
        il codice della strada dice che la targa deve essere perpendicolare alla strada...quindi in alto o in basso l'importante č che sia messa nel modo giusto

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da DIEGO t.spark
          mi spiace ma ti sbagli
          il codice della strada dice che la targa deve essere perpendicolare alla strada...quindi in alto o in basso l'importante č che sia messa nel modo giusto
          evvai e allora lo faccio!!!!
          "S&T" - "Student & Tuning" club - 019

          Commenta


          • #6
            per riempire il vuoto se al posto di saldarci una lamiera ci metto un piano di vtr va bene lo stesso???
            "S&T" - "Student & Tuning" club - 019

            Commenta


            • #7
              io tempo fa chiesi al padre di un mio amico che č un vigile non so che grado ma alto, e gli chiesi se era possibile spostare la targa, mi pare che mii disse che quella davanti si poteva spostare ma doveva restare perpendicolare al terreno e che doveva essere cmq leggibile e visibile, in poche parole non si puo tagliare o mettere in pposti strani dove non sia visibile.........
              mentre per quella dietro mi pare che avesse detto che non si puo spostare da dove si trova e deve avere le lucette che la illuminano..............

              cmq devo richiedere bene, perche anche io la volgio spostare o sotto in basso al centro o alla stessa altezza ma tutta spostata di lato...........
              VENDO PUNTO GT & HUSQVARNA SM450R

              Commenta


              • #8
                raga'.... la targa non si puo toccare... ve lo do per certo... deve restare dove sta... poi se tu fai un lavoro cosi ben fatto che la pula non se ne accorge allora oks... nn credo che i polizzi sanno dove cavolo stanno tutte le targhe di tutte le versioni di utte le macchine...

                io mi ricordo che quando avevo lo shadow (Honda vt 600) per spostare la targa a lato o dietro lo schienalino passeggero era una rottura di scatole ogni volta con le guardie...
                Quelli che la vtr e' una bomba e poi si fanno la vts... quelli che la vtr fa cagare perchč ora ho la vts...

                Vuoi vedere la mia Bestiolina?? Clicca qui
                Citroen C-Club, Riferimento italiano per tutta la serie C Citroen - Clicca qui

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da Lunadix
                  raga'.... la targa non si puo toccare... ve lo do per certo... deve restare dove sta... poi se tu fai un lavoro cosi ben fatto che la pula non se ne accorge allora oks... nn credo che i polizzi sanno dove cavolo stanno tutte le targhe di tutte le versioni di utte le macchine...

                  io mi ricordo che quando avevo lo shadow (Honda vt 600) per spostare la targa a lato o dietro lo schienalino passeggero era una rottura di scatole ogni volta con le guardie...
                  ma la moto č una cosa mentre la macchina č un altra...mica la metti di lato la targa della macchina

                  Cmq č fattibile..leggete il codice della strada troverete che č fattibile al 100% perň ricordo che deve essere assolutamente illuminata

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da skizzoman
                    per riempire il vuoto se al posto di saldarci una lamiera ci metto un piano di vtr va bene lo stesso???
                    vtr con metallo...e con cosa lo stucchi?tempo qlk mese..e con il passaggio dal caldo al freddo o crepa la vernicie..o ti si ondula la zona con il vtr....devi saldare il lamierino..e usare meno stucco possibile....

                    pensavo anke io di fare con la vtr..ma me l'hanno sconsigliato vivamente di usarla sopre il metallo....
                    "...a qualcuno piaceva bassa, CIAO MASSI..."

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X