annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

mettere 4 frecce lampeggianti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • mettere 4 frecce lampeggianti

    Su una vecchia 500f come faccio a mettere le 4 frecce lampeggianti?
    Mi servirebbe sapere come faccio a rendere il positivo intermittente, c'è qualche roba da metterci?
    Dei relè non ho mai capito niente e di quello originale che monta la 500 pure.
    questo ha tre fili però mi pare alterni + e -.

    Boh!

  • #2
    anzitutto dovresti cambiare l'intermittenza con una nuova di tipo elettronico. devi giocare un po' con i collegamenti, io ci sono riuscito senza fare modifiche. magari cerca su internet lo schema elettrico della 500. poi devi prendere un interruttore a 2 vie e collegarci i fili provenienti dal deviosgancio rispettivamente quelli della freccia dx su una via e quelli della sx sull'altra.
    Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

    Commenta


    • #3
      ho gia lo schema...

      Commenta


      • #4
        Magari è una vaccata e su una macchina non funziona, però io sul Fifty avevo fatto le 4 frecce in questo modo: ho collegato il positivo di due frecce opposte (anteriore sx e anteriore dx) con un cavo elettrico, e ci ho messo un interruttore in mezzo (uno semplicissimo, solo ON/OFF).
        In questo modo, se volevo avere le 4 frecce mi bastava azionare la freccia sx oppure dx e poi premere l'interruttore, così veniva alimentato anche il circuito dall'altro lato e avevo le 4 frecce funzionanti simultaneamente.
        Però ripeto che il sistema funzionava sul Fifty, magari su una macchina si fanno danni anche se l'impianto elettrico della 500 dev'essere proprio elementare.
        Tra l'altro su una macchina le frecce sono 6 (3 per parte) e quando ad esempio se ne fulmina una le rimanenti due lampeggiano più veloci perchè assorbono meno corrente e quindi l'intermittenza si sballa.
        Comunque tentar non nuoce, se funziona...

        Commenta


        • #5
          quoto il sistema indicato da Marlon, ank'io avevo fatto lo stesso sul mio ET50 ....

          .... cmq può essere ke con un carico del genere, il lampeggio diventi lentissimo (il fatto ke con 1 lampada bruciata lampeggia più forte è dovuto al minor assorbimento) ...

          ... cmq su alcune riviste di elettronica ci sono diversi circuiti per fare l'hazard, ke nn è nient'altro ke le 4 frecce ... il sistema è composto da un circuito oscillatore (ke fa il lampeggio) ke pilota un relè a 2 contatti separati, ke alimentano il circuito delle frecce .... in questo modo il relè è eccitato/diseccitato ciclikamente facendo il lampeggio
          Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
          M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
          Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
          IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
          Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da krug75
            quoto il sistema indicato da Marlon, ank'io avevo fatto lo stesso sul mio ET50 ....

            .... cmq può essere ke con un carico del genere, il lampeggio diventi lentissimo (il fatto ke con 1 lampada bruciata lampeggia più forte è dovuto al minor assorbimento) ...

            ... cmq su alcune riviste di elettronica ci sono diversi circuiti per fare l'hazard, ke nn è nient'altro ke le 4 frecce ... il sistema è composto da un circuito oscillatore (ke fa il lampeggio) ke pilota un relè a 2 contatti separati, ke alimentano il circuito delle frecce .... in questo modo il relè è eccitato/diseccitato ciclikamente facendo il lampeggio
            usando un'intermittenza elettronica di quelle che stanno sulle macchine già non troppo vecchie si riescono ad accendere bene anche tutte e 6 le luci simultaneamente xchè è fatta apposta. ovvio che lasciando l'intermittenza originale del 500 che già di suo sballa i tempi quando il motore è al minimo, con tutte e 6 le frecce si possono avere grosse variazioni.
            Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

            Commenta


            • #7
              dovete prendermi per mano ed aiutarmi, cosa prendo?
              Vado ad uno sfascio e prendo qualche relè???

              Facciamo che mi dite cosa prendere e come attaccarla, magari fatemi un esempio su una qualsiasi macchina, magari vado allo sfascio e poi smonto

              Commenta


              • #8
                so che nella tipo cè un relè che è abbastanza grosso, sotto il volante che fà da 4 frecce, ha il collegamento delle frecce indipendente e poi con il suo interruttore le fa funz tutte e 4...
                xciò credo che se raccatti da una tipo relè e interruttore qualcosa risolvi...

                Commenta


                • #9
                  ddd contattami a antonypunto@katamail.com

                  ti avevo mandato un pm ma non mi avevi risp!!
                  non trovo la tua mail!!
                  Nella vita bisogna fare i carrozzieri!!!
                  Mandami una e-Mail! [mad] :tris: :sosp:
                  La mia Super Punto!!!!!! :OO [hehe] :ciapet:
                  Spettacolo!!! [mad] [:] [arf]
                  Member of Fabrio's Gt Club!!! [Arghh] :ciapet: ;)

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X