annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pulizia volante in pelle

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pulizia volante in pelle

    Ragazzi, ho un problema che può sembrare banale, ma che mi sta facendo diventare scemo...

    Ho il volante della mia Audi, che è diventato appiccicaticcio.

    Non so di cosa lo ho sporcato, ma è una sensazione che a me risulta sgradevole.
    Ho già provato più volte a pulirlo con un panno bagnato e/o con le salviettine detergenti per le mani, ma non ho risolto niente, anzi...

    non so con cosa pulirlo... non vorrei usare qualcosa che rovini la pelle...
    Ho pensato a quei prodotti per la pulizia della pelle (ne ho uno in casa), ma non so se è in grado di togliere quella sensazione di appiccicoso, oppure può peggiorare la situazione...

    Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà.
    My garage contains: Megane RS CUP265 my12 (coming soon) - Pajero V80 3.2DID - Swift Sport 125cv - MB S-Klass 320cdi - Fiat 500 Lounge - Triumph Street Triple R [terrorism edition] - Honda Goldwing GL1500

  • #2
    ti conviene fare un salto da un tappezziere...e chiedere informazioni per non rovinare la pelle!
    Il tempo è un bene prezioso, è il più importante dell'universo.

    Commenta


    • #3
      I volanti in pelle li ho sempre puliti con il latte detergente per il viso e batuffoli di cotone...
      Tolgono il sudore e l'umidità che sono la causa della sensazione di appiccicaticcio che stai dicendo....
      www.claz.it

      Commenta


      • #4
        Latte detergente

        Si e' vero io nella mia Audi ho sia il volante che il cambio,
        e il tutto l'ho pulito con il latte detergente.

        Ciao

        Commenta


        • #5
          Re: pulizia volante in pelle

          Messaggio originariamente postato da Cowboy
          Ragazzi, ho un problema che può sembrare banale, ma che mi sta facendo diventare scemo...

          Ho il volante della mia Audi, che è diventato appiccicaticcio.

          Non so di cosa lo ho sporcato, ma è una sensazione che a me risulta sgradevole.
          Ho già provato più volte a pulirlo con un panno bagnato e/o con le salviettine detergenti per le mani, ma non ho risolto niente, anzi...

          non so con cosa pulirlo... non vorrei usare qualcosa che rovini la pelle...
          Ho pensato a quei prodotti per la pulizia della pelle (ne ho uno in casa), ma non so se è in grado di togliere quella sensazione di appiccicoso, oppure può peggiorare la situazione...

          Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà.
          vai in un negozio dove vendono tute in pelle x motociclisti e prendi il prodotto x pulire le tute in pelle. è una specie di latte e vedrai ke ne sarai molto soddisfatto...

          Il tempo dissipa
          nello splendido etere
          la solida angolarità dei fatti

          Ralph Waldo Emerson

          Commenta


          • #6
            grazie a tutti per le risposte!

            metterò in pratica i vostri consigli
            My garage contains: Megane RS CUP265 my12 (coming soon) - Pajero V80 3.2DID - Swift Sport 125cv - MB S-Klass 320cdi - Fiat 500 Lounge - Triumph Street Triple R [terrorism edition] - Honda Goldwing GL1500

            Commenta


            • #7
              ciao, cowboy!


              la corona del volante nn andrebbe pulita cn nulla di diverso da 1 pelle d daino ( povero daino ), molto inumidita e strofinandola leggermente.


              vorrei rimarcare il fatto che i trattamenti subiti da quella pelle ( p.e. anti u.v, quello fondamentale ), nn la rendono idonea ad essere trattata con prodotti per usi specifici diversi.


              questo è quanto


              ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

              Commenta


              • #8
                ank'io dico la mia


                ... in un brico di milano sono riuscito a trovare un prodotto apposito per i pellami delle auto ... specifica per sedili e volanti in pelle (la mia bestiolina ha il volante in pelle) ... oltre ad averlo pulito per bene, ha tolto la sensazione di appicikaticcio ke c'era (anke se in modo minimo, in quanto d'estate per nn impiastricciare guido con i guantini da palestra ) ... il risultato è stato ottimo, e la spesa .... un po' altina ... il tubetto mi sembra fosse sui 14€ .... ma ne è valsa la pena ...
                Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                Commenta


                • #9
                  Ho provato con il latte detergente, ma non è migliorato moltissimo........
                  My garage contains: Megane RS CUP265 my12 (coming soon) - Pajero V80 3.2DID - Swift Sport 125cv - MB S-Klass 320cdi - Fiat 500 Lounge - Triumph Street Triple R [terrorism edition] - Honda Goldwing GL1500

                  Commenta


                  • #10
                    buttala quella macchinaccia

                    fai prima e non rovinerai la pelle

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X