annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

svuotato catalizzatore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • svuotato catalizzatore

    Allora ho giusto un" piccolo" problema che da solo non so come risolvere.
    Tutto è cominciato l'altra sera, quando la mia golf non si accendeva più. Non era mai successo, e anche se dal rumore capivo che non era la batteria ...ho provato tutti i mille metodi x cercare di accenderla, ma nulla...
    Portata dal mecca la mattina seguente, mi ha cambiato la bobina ecandele e la macchina si accendeva..Appena partito però ho sentito un rumore di ferraglia dal cataliazzatore, gr rg rg rg rg rg .
    Il meccanico mi ha detto che ha furia di provare ad accenderla si è rotta la ceramica all'interno del cata e ormai era andato..
    E' VERA STA COSA, CIOè è REALMENTE POSSIBILE che succeda una cosa così, parte davvero così facilmente il cata????

    Allora incaXXato nero ho riportato la macchina e lui mi ha aperto il catalizzatore, l'ha svuotato poichè rotto (insomma tutte quelle cellette nere presenti all'interno),e ha risaldato il tutto... Nella mia golf i collettori sono uniti al catalizzatore equindi per ora ha potutto soloo fare così
    Aparte il fatto che inquino di più ( abbiamo provato il test sui gas ed è cambiato pochissimo per fortuna) però ora che devo fare???

    POSSO TENERLO COSì O PERDO POTENZA, COPPIA??? POI IL RUMORE RIMANE LEGGERMENTE PIù METALLICO( ho pure centrale più finale) che devo fare ??? e sopratutto è una stronazata o un errore del mecca?



    ciao grazie( scusate x la minestra che ho scritto ,ma non intendendomene molto cerco di spiegarvi il meglio possibile)


    grazie
    Rat-Stylz
    CleanGolf
    Bassa Larga e Lissssa

    DEUTSCH TUNING FAN CLUB

  • #2
    beh considerando che i nostri motori(io ho il1.4)sono di concezione vecchia,nel senso che è stato solo messo il catalizzatore senza troppa elettronica,penso che dei danni non ne fai e qualche cavalluccio lo guadagni senza perdere nulla
    quando una curva non riesci a fare di leva devi andare
    vado fiero del mio sega saturn!

    Commenta


    • #3
      nn l'ho mai sentita quella che si rompe il catalizzatore a furia di accenderer invano la tua golf...bho... !!!

      pure a me era partita la bobina..l'ho spenta e dopo 5minuti a riaccenderla nn è + partita...e ho provato diverse volte...xo il catalizzatore funzionante è ankora su ora...eheheh...

      devi provarla e ti devi accorgere tu se hai miglioramenti o no...su motori di vecchia concezzione...realizzati nn tenendo in considerazione la presenza del catalizzatore..dovrebbe fargli solo bene..a parte l'inquinamento..ovvio..!!

      mentre su altri...peggiorano solo le cose... ...

      x il rumore metallico, lo conosco come è circa: o ti abitui...o ne metti uno sportivo a 100/200celle...ti dovrebbe"incupire" il sound...

      ciao ciao..fammi sapere che risultati ottieni i questo modo...eheheheh....
      Ultima modifica di SIMO 16v; 03-04-2004, 00:13.
      "...a qualcuno piaceva bassa, CIAO MASSI..."

      Commenta


      • #4
        grazie mille a tutti e due
        cmq pensavo anche io che il catalizzatore svuotato non comportasse grandi problemi x la macchina...
        il problema è che se volessi tornare a norma e montare un duecento celle che devo fare? Simo io ho i collettori uniti al catalizzatore , quanto mi costa il tutto più o meno????

        Cmq anche io penso che sia impossibile rompere il catalizzatore perchè si continua provare ad accendere la macchina..
        visto quello che fa il meccanico, tipo portarla a 6000 giri da fermo non mi fido proprio più



        Secondo voi che dovrei fare??? comprare un nuovo cata? se mi indicate qualche sito con prezzi( no espeed up please ) vedo un po'..
        Io ho finale e centrale CSC

        grazie ancora
        Rat-Stylz
        CleanGolf
        Bassa Larga e Lissssa

        DEUTSCH TUNING FAN CLUB

        Commenta


        • #5
          A me pare una cosa normale,hai tentato l'avviamento a spinta?se si,è probabile che il cata si sia rovinato x quello... è scritto sulle istruzioni delle macchine,su tutte quelle che ho guidato c'è scritto...

          Commenta


          • #6
            Se hai provato diverse volte a mettere in moto, è probabile che nel kat sia finita un bel pò di benza, che non è evaporata, e quando hai messo in moto ti ha spaccato il kat.

            Per un kat metallico sportivo omologato vedi questo sito www.accessoriauto.it

            Un mio amico gli ha ordinato dei pezzi e glieli hanno inviati in poco tempo, cmq dice che è meglio telefonare.

            Sennò tra i kat metallici ci sono gli Imasaf, che però dovrebbero essere dei 400 celle.
            Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
            La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
            Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da andrewosky
              grazie mille a tutti e due
              cmq pensavo anche io che il catalizzatore svuotato non comportasse grandi problemi x la macchina...
              il problema è che se volessi tornare a norma e montare un duecento celle che devo fare? Simo io ho i collettori uniti al catalizzatore , quanto mi costa il tutto più o meno????

              Cmq anche io penso che sia impossibile rompere il catalizzatore perchè si continua provare ad accendere la macchina..
              visto quello che fa il meccanico, tipo portarla a 6000 giri da fermo non mi fido proprio più



              Secondo voi che dovrei fare??? comprare un nuovo cata? se mi indicate qualche sito con prezzi( no espeed up please ) vedo un po'..
              Io ho finale e centrale CSC

              grazie ancora
              magari a 6000giri appena accesa.... !!!!

              prezzi...eheheh..costano....sia i collettori nuovi nuovi(500euro circa)che un catalizzatore sportivo(dai200in su)..se vuoi rimettere il catalizzatore e spendere poko...devi provare a trovarlo in qlk demolitore...

              ma anke la CSC o la CTSS (mi confondo sempre tra ste 2...) li fanno i catalizzatori sportivi..quindi se hai tutto CSC...potresti continuare con quella marca... e mi sembra facciano pure i collettori..xo la spesa salee...uhhh se sale!!!!

              ora nn saprei...la butto li: e montare il catalizzatore di una golf 3 2000? dite che è + permeabile rispetto a quello montato sulla Sua? o sono identici?

              ps: xo guarda che come dici tu..il 200celle nn lo monti originale...il 200/100 celle sono catalizzatori sportivi..nn orignali by vw.... ..troppo bello....sono "stoppe" di scarico i vw.....
              "...a qualcuno piaceva bassa, CIAO MASSI..."

              Commenta


              • #8
                http://www.csc-marmitte.it/ita/index.asp



                VOLKSWAGEN GOLF III 1.6 dal 8/ 1991

                Uscita Ø42

                ST 08CT00
                Rif. 1H0253701D - Rif. 1H0131701D

                C.D.R. Centro Distribuzione Ricambi
                VIA CANADA, 14
                35127 PADOVA

                TEL. 0039 049 8792500
                TEL. 0039 049 8792496
                FAX 0039 049 640190

                www.cdrmarmitte.it

                Veneto
                Trentino Alto Adige
                Friuli Venezia Giulia
                Emilia Romagna


                i collettori xo nn li hanno...
                "...a qualcuno piaceva bassa, CIAO MASSI..."

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da P@lox81
                  A me pare una cosa normale,hai tentato l'avviamento a spinta?se si,è probabile che il cata si sia rovinato x quello... è scritto sulle istruzioni delle macchine,su tutte quelle che ho guidato c'è scritto...



                  azz ho provato l'avviamento a spinta( giu da una bella discesa)
                  sinceramente non lo sapevo.. e va be ora vedrò che fare..
                  stasera appena esco la provo u po' e vediamo come senza cata..



                  Grazie Simo sempre molto gentile
                  Anche io ieri ho trovato quel pezzo, però mi chiedo come devo fare x attaccarlo, visto che nella mia marma originale i collettori sono tubo unico col catalizzatore.. Bisogna tagliarla e risaldare quel catalizzatore? ma è possibile come cosa? o rovinerei tutto???
                  Rat-Stylz
                  CleanGolf
                  Bassa Larga e Lissssa

                  DEUTSCH TUNING FAN CLUB

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd
                    Se hai provato diverse volte a mettere in moto, è probabile che nel kat sia finita un bel pò di benza, che non è evaporata, e quando hai messo in moto ti ha spaccato il kat.

                    Per un kat metallico sportivo omologato vedi questo sito www.accessoriauto.it

                    Un mio amico gli ha ordinato dei pezzi e glieli hanno inviati in poco tempo, cmq dice che è meglio telefonare.

                    Sennò tra i kat metallici ci sono gli Imasaf, che però dovrebbero essere dei 400 celle.

                    grazie bruno .... ora guardo un po'
                    Rat-Stylz
                    CleanGolf
                    Bassa Larga e Lissssa

                    DEUTSCH TUNING FAN CLUB

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X