ciao raga ho preso 2 neoncini da 17cm da mettere nella zona bassa del cruscotto (ai piedi, per intenderci).
Ora volevo, oltre a collegarli all impianto elettrico senza dover usare la presa accendisigari, collegarli al dispositivo che segnala la porta aperta... insomma, alla luce di cortesia che si accendeva.. dico accendeva perchè da memorabile tempo oramai non funziona più.. si accende solo a forza.
Per chi non conosce la Y del 97, ha una sola luce centrale sul soffitto che nn si può spengere.. può essere premuta a sinistra e a destra per l'accensione forzata, ma basta.
1) secondo voi è possibile collegare i neon al contatto della porta e avverare il mio sogno?
2) è possibile ripristinare la funziona della luce di cortesia all'apertura della porta?
3)dove collegare i neon.. i fili dell'alimentazione sicuri di che colore sono generalmente? rosso e nero? ho paura di "toccare" qualcosa tipo il mio impianto stereo che vale fior di quattrini.. dietro la moquette in basso a sinistra del passeggero ci sono decine di fili...
chi mi aiuta a fare ordine?
ciao
Ora volevo, oltre a collegarli all impianto elettrico senza dover usare la presa accendisigari, collegarli al dispositivo che segnala la porta aperta... insomma, alla luce di cortesia che si accendeva.. dico accendeva perchè da memorabile tempo oramai non funziona più.. si accende solo a forza.
Per chi non conosce la Y del 97, ha una sola luce centrale sul soffitto che nn si può spengere.. può essere premuta a sinistra e a destra per l'accensione forzata, ma basta.
1) secondo voi è possibile collegare i neon al contatto della porta e avverare il mio sogno?
2) è possibile ripristinare la funziona della luce di cortesia all'apertura della porta?
3)dove collegare i neon.. i fili dell'alimentazione sicuri di che colore sono generalmente? rosso e nero? ho paura di "toccare" qualcosa tipo il mio impianto stereo che vale fior di quattrini.. dietro la moquette in basso a sinistra del passeggero ci sono decine di fili...

chi mi aiuta a fare ordine?
ciao
Commenta