annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

collegare neon cruscotto ai contatti porta

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • collegare neon cruscotto ai contatti porta

    ciao raga ho preso 2 neoncini da 17cm da mettere nella zona bassa del cruscotto (ai piedi, per intenderci).
    Ora volevo, oltre a collegarli all impianto elettrico senza dover usare la presa accendisigari, collegarli al dispositivo che segnala la porta aperta... insomma, alla luce di cortesia che si accendeva.. dico accendeva perchè da memorabile tempo oramai non funziona più.. si accende solo a forza.
    Per chi non conosce la Y del 97, ha una sola luce centrale sul soffitto che nn si può spengere.. può essere premuta a sinistra e a destra per l'accensione forzata, ma basta.
    1) secondo voi è possibile collegare i neon al contatto della porta e avverare il mio sogno?
    2) è possibile ripristinare la funziona della luce di cortesia all'apertura della porta?
    3)dove collegare i neon.. i fili dell'alimentazione sicuri di che colore sono generalmente? rosso e nero? ho paura di "toccare" qualcosa tipo il mio impianto stereo che vale fior di quattrini.. dietro la moquette in basso a sinistra del passeggero ci sono decine di fili...

    chi mi aiuta a fare ordine?
    ciao

  • #2
    premetto che non so' nulla della tua car,

    cmq ti consiglio prima di tutto di far funzionare la luce di cortesia come dovrebbe! potrebbe essersi staccato qualche filo non so' dove o si e' incastrato il pulsantino sulla porta.

    per collegare i neon devi trovare il filo che va alla plafoniera,
    capire se e' un + o un - , lo puoi fare con un tester, a lampada accesa,
    metti un puntale su quel filo, e l'altro puntale a massa sulla carrozzeria( su una vite o su un punto dove non ci sia vernice)
    se ti da i 12V e' il +
    a questo punto attacchi sul tuo bel filo il + dei neon, mentre il negativo (dei neon) lo attacchi ad un punto vicino sulla carrozzeria, tipo una vite, controlla che faccia contatto bene con il ferro della carcassa!

    a questo punto dovrebbe funzionare!
    ___RoverManiaci___Socio n°1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___MG-ROVER CLUB__Socio476
    -----FAIDATETuningClub - Member N° 46----Club_dei_CORTOCIRCUITI_member_N°3
    --------------------------------------------------
    Va Pian Che le n'attimo!!! _________ RISPETTO I LIMITI_______
    ____________________@__PER DIMOSTRARE QUANTO SONO ASSURDI__@____
    A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio 79

    Commenta


    • #3
      Come ti ha detto Nik214 per prima cosa dovresti far funzionare uovamente la luce di cortesia, controllando i contatti in portiera, l'interruttore o i cavi che non siano interrotti.
      Fatto questo poi e' abbastanza semplice collegarci i neon.
      1) tenendo la luce di cortesia accesa col tester trova positivo e negativo, (se non hai un tester prova collegando una lampadina 12v ai cavi che vanno alla luce di cortesia, e vedi quando si accende).
      2) spegni la luce di cortesia
      3) se con la luce di cortesia spenta, mettendo un puntale del tester a massa, e l'altro sul cavo del positivo che va alla luce di cort hai 12V allora l'interruttore chiude a massa.
      4)se invece con un puntale a massa e l'altro sul positivo non hai 12V allora chiude il positivo.

      La maggior parte delle auto (tranne alcune jap) chiudono il positivo, non la massa.

      Se come penso l'interruttore chiude il positivo fa cosi':
      prendi i neon, il cavo tutto nero e' il negativo, quello nero con la striscia bianca e' il positivo. Il negativo lo attacchi alla carrozeria, quello del positivo lo colleghi al positivo della luce di cortesia.
      Cosi' i neon ti funzioneranno assieme alla luce di cortesia.
      Se invece l'interruttore chiude a massa, colleghi il positivo dei neon al positivo della batteria (puoi prenderlo dai cavi che vanno all'accendisigari che non sono sotto chiave) e il negativo al negativo della luce di cortesia.
      Se vuoi accendere i neon anche con un interruttore che non dipenda dalla luce di cortesia ti basta aggiungere un deviatore a 2 posizioni.
      E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
      e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
      e' l'ignoranza che crea la violenza...
      S.S.S.

      Commenta


      • #4
        si ok mezze cose le sapevo già... che chiudeva col negativo nn sapevo proprio!!
        ma mi serve uno schema elettrico della macchina no? dove potrei reperirlo?
        a meno che nn abbia voglia di aprire tutti i cavi che trovo ... ce ne saranno a dozzine! come faccio a capire di che colore è?

        intanto penso di smontare il segnalatore sulla portiera... e magari da li vedo il colore del cavo... faccio bene?

        poi li cerco dentro il tunnel centrale della macchina e li spello?
        teoricamente, dove si può interrompere il segnale di aperto/chiuso? sull interruttore, lungo il cavo, nella plafoniera... a voi nn è mai capitato?
        ciao

        ps. ma come faccio a capire se è interrotto o magari è un fusibile?
        Ultima modifica di simoTDI; 04-04-2004, 21:22.

        Commenta


        • #5
          ecco la carogna... era attaccato a 2 fili , uno nero e uno bianco... il fusibile funge, ma il contatto sembra out...

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da simoTDI
            ecco la carogna... era attaccato a 2 fili , uno nero e uno bianco... il fusibile funge, ma il contatto sembra out...
            prova a chiudere il contatto manualmente, se si accende e' proprio quello che non va!
            ___RoverManiaci___Socio n°1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___MG-ROVER CLUB__Socio476
            -----FAIDATETuningClub - Member N° 46----Club_dei_CORTOCIRCUITI_member_N°3
            --------------------------------------------------
            Va Pian Che le n'attimo!!! _________ RISPETTO I LIMITI_______
            ____________________@__PER DIMOSTRARE QUANTO SONO ASSURDI__@____
            A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio 79

            Commenta


            • #7
              Re: collegare neon cruscotto ai contatti porta

              Messaggio originariamente postato da simoTDI
              ciao raga ho preso 2 neoncini da 17cm da mettere nella zona bassa del cruscotto (ai piedi, per intenderci).
              Ora volevo, oltre a collegarli all impianto elettrico senza dover usare la presa accendisigari, collegarli al dispositivo che segnala la porta aperta... insomma, alla luce di cortesia che si accendeva.. dico accendeva perchè da memorabile tempo oramai non funziona più.. si accende solo a forza.
              Per chi non conosce la Y del 97, ha una sola luce centrale sul soffitto che nn si può spengere.. può essere premuta a sinistra e a destra per l'accensione forzata, ma basta.
              1) secondo voi è possibile collegare i neon al contatto della porta e avverare il mio sogno?
              2) è possibile ripristinare la funziona della luce di cortesia all'apertura della porta?
              3)dove collegare i neon.. i fili dell'alimentazione sicuri di che colore sono generalmente? rosso e nero? ho paura di "toccare" qualcosa tipo il mio impianto stereo che vale fior di quattrini.. dietro la moquette in basso a sinistra del passeggero ci sono decine di fili...

              chi mi aiuta a fare ordine?
              ciao
              Semplicemente colleghi i fili dei neon ai fili della luce in plafoniera: se hai una lampadina a siluro è ancora + semplice; da una parte arriva il positivo, dall'altra il negativo, almeno sulla mia è così. Colleghi il + dei neon al + della luce di cortesia e fai lo stesso per il negativo. Il gioco è fatto! Ma se togli la lampadina non funziona più, perchè non fa passare più corrente!
              Ciao
              sigpic
              1. Opel Astra GTC 1.9 Cdti 150 cv
              First step @ 175 cv - 380 Nm di coppia
              Second step @ 190 cv - 405 Nm di coppia
              Third step @ 197 cv - 440 Nm di coppia

              2. Opel Corsa A GSI!!! 1.6 8v 101 cv

              Commenta


              • #8
                ehm.. è passato un po d tempo!
                intanto ho collegato i neon al cavo accendisigari e ho messo un interruttore...
                Ma ok che prendo il filo della plafoniera, ma devo "trovarlo" sotto la plancia no? smontando i pannelli laterali c'e un grumaglio di fili... mi servirebbe lo schema elettrico !! dove potrei trovarlo? ora chiedo in un altro thread.

                si ho la lampadina a siluro ma la situazione nn cambia.

                Commenta


                • #9
                  Re: collegare neon cruscotto ai contatti porta

                  Messaggio originariamente postato da simoTDI
                  ciao raga ho preso 2 neoncini da 17cm da mettere nella zona bassa del cruscotto (ai piedi, per intenderci).
                  Ora volevo, oltre a collegarli all impianto elettrico senza dover usare la presa accendisigari, collegarli al dispositivo che segnala la porta aperta... insomma, alla luce di cortesia che si accendeva.. dico accendeva perchè da memorabile tempo oramai non funziona più.. si accende solo a forza.
                  Per chi non conosce la Y del 97, ha una sola luce centrale sul soffitto che nn si può spengere.. può essere premuta a sinistra e a destra per l'accensione forzata, ma basta.
                  1) secondo voi è possibile collegare i neon al contatto della porta e avverare il mio sogno?
                  2) è possibile ripristinare la funziona della luce di cortesia all'apertura della porta?
                  3)dove collegare i neon.. i fili dell'alimentazione sicuri di che colore sono generalmente? rosso e nero? ho paura di "toccare" qualcosa tipo il mio impianto stereo che vale fior di quattrini.. dietro la moquette in basso a sinistra del passeggero ci sono decine di fili...

                  chi mi aiuta a fare ordine?
                  ciao
                  la cosa piu semplice e andare da un'elettrauto ke t mette a posto la luce d cortesia e fa il lavoro necessario...

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da simoTDI
                    ehm.. è passato un po d tempo!
                    intanto ho collegato i neon al cavo accendisigari e ho messo un interruttore...
                    Ma ok che prendo il filo della plafoniera, ma devo "trovarlo" sotto la plancia no? smontando i pannelli laterali c'e un grumaglio di fili... mi servirebbe lo schema elettrico !! dove potrei trovarlo? ora chiedo in un altro thread.

                    si ho la lampadina a siluro ma la situazione nn cambia.
                    devi togliere la plastica del montante per trovare il filo, li non credo cene siano molti.
                    ___RoverManiaci___Socio n°1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___MG-ROVER CLUB__Socio476
                    -----FAIDATETuningClub - Member N° 46----Club_dei_CORTOCIRCUITI_member_N°3
                    --------------------------------------------------
                    Va Pian Che le n'attimo!!! _________ RISPETTO I LIMITI_______
                    ____________________@__PER DIMOSTRARE QUANTO SONO ASSURDI__@____
                    A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio 79

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X