annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Montare lo spoiler posteriore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Montare lo spoiler posteriore

    Salve a tutti!

    Ho acquistato uno spoiler posteriore della Lester, mod. H622 per la mia fiat Bravo. Foto:


    Ma come si monta? Dentro c'era solo una confezione neanche abbondante di mastice nero e basta! Non mi sembra sufficiente, anche perchè lo spoiler monta sopra la carrozzeria quindi un impatto con l'aria ce l'ha!
    Attendo consigli.
    Vuoi guadagnare navigando? Diventa SCAFISTA!

  • #2
    Re: Montare lo spoiler posteriore

    Messaggio originariamente postato da Blek Macigno
    Salve a tutti!

    Ho acquistato uno spoiler posteriore della Lester, mod. H622 per la mia fiat Bravo. Foto:


    Ma come si monta? Dentro c'era solo una confezione neanche abbondante di mastice nero e basta! Non mi sembra sufficiente, anche perchè lo spoiler monta sopra la carrozzeria quindi un impatto con l'aria ce l'ha!
    Attendo consigli.
    guarda io ho appena preso lo spoiler per la mia a4 sempre della lester e dentro c'era il collante nero (credo poliuretanico) e due viti con ranella, oltre ovviamente alle dime per la foratura del portellone e le istruzioni... basta che guardi la parte dove si accoppia col baule, se non sono presenti delle madreviti affogate nella resina allora vuol dire che si incolla e basta, altrimenti si può avvitare con le viti(fatti consigliare da un carrozziere magari...un consiglio non si nega a nessuno)

    ciauzzzzzzzzzz
    Ultima modifica di arf33; 05-05-2004, 17:46.
    . . . : : : GERMAN TUNING INSIDE : : : . . .
    Audi Sport CLUB Membro numero: 33
    il meglio è solo : Le PlaiSir club (BS)
    ----->CRRRomo Fan Club<-----
    se ha 2 ruote è il mio SUPERFIFTY, se ne ha 4 è la mia SUPERAUDI !!!
    Le Mie Aste su ebaY...dai un'occhiata!!!

    Commenta


    • #3
      Re: Montare lo spoiler posteriore

      Niente da fare, non me lo monta nessuno!
      Hanno tutti (carrozzieri) paura per il peso e la forma che, a loro dire, crea un certo carico con l'aria la quale inevitabilmente lo strapperà via. Questo perchè non è possibile fissarlo con delle viti, visto che non ho il vetro forato e lo spoiler appoggia su zone della carrozzeria "vuote" sulle quali non è possibile affidare delle viti. In realtà se proprio insisto il lavoro me lo farebbero, utilizzando della colla per i cristalli molto potente:ma non si prendono nessuna responsabilità dato che secondo loro non terrà, perciò io "me la sono fatta sotto" e non vorrei ammazzare qualcuno in autostrada (dato che non rispetto spesso i 130 Km/h previsti!).
      L'unica soluzione mi è stata proposta da un preparatore: incollarlo per bene ma poi raccordare lo spoiler sopra e ai lati al portellone con della resina e poi verniciare il tutto. Il risultato: un tutt'uno con la carrozzeria, risultato aerodinamico molto migliore, così come la tenuta del fissaggio visto che l'alettone sarebbe ancorato anche dalla resina.

      Costo: 500 euro circa!

      Devo trovare qualcuno che me lo faccia a meno...ma quanto meno?
      Vuoi guadagnare navigando? Diventa SCAFISTA!

      Commenta


      • #4
        Re: Montare lo spoiler posteriore

        mio padre fa il carrozziere... una vota monto un spoielr molto simile al tuo su una R5 col silicone... sono 10 anni e quello non si stacca manco se lo tiri con un carroarmato!morale? cambia carrozziere
        Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
        Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
        Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
        VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

        Commenta


        • #5
          Re: Montare lo spoiler posteriore

          500 euro???raccordarlo con la vetroresina???

          complimenti al carrozziere...non solo non cambierebbe nulla,ma proprio per le torsioni dovute al flusso d'aria al quale sarebbe soggetto l'alettone,la vetroresina sarebbe la prima cosa da scartare a priori...sempre che tu non ti voglia ritrovare con le crepe sul portellone e la vernice che ti vola via a fogli!!

          ascolta...io adesso non so' quanto e quali siano i punti d'appoggio tra alettone e portellone,ma al 90% solitamente si fora e poi si raccorda con del collante (ma questo gia' e' evitabile).

          se sei di milano...vieni giu' in carrozerira da me va'
          MA SU UN MOTORE HAYABUSA...POSSO MONTARE ANCHE TURBO E VOLUMETRICO?

          Commenta


          • #6
            Re: Montare lo spoiler posteriore

            Originariamente inviato da trium
            500 euro???raccordarlo con la vetroresina???

            complimenti al carrozziere...non solo non cambierebbe nulla,ma proprio per le torsioni dovute al flusso d'aria al quale sarebbe soggetto l'alettone,la vetroresina sarebbe la prima cosa da scartare a priori...sempre che tu non ti voglia ritrovare con le crepe sul portellone e la vernice che ti vola via a fogli!!

            ascolta...io adesso non so' quanto e quali siano i punti d'appoggio tra alettone e portellone,ma al 90% solitamente si fora e poi si raccorda con del collante (ma questo gia' e' evitabile).

            se sei di milano...vieni giu' in carrozerira da me va'
            Venerdì l'ho portata da un altro carrozziere. Premesso che per telefono effettivamente qualche altro carrozziere mi ha detto più o meno le cose che hai detto tu...ma al tempo stesso che solo con la colla non si fidavano.
            Comunque, questo altro carrozziere farebbe questo lavoro:
            - lo incolla con il Bifasil (o Betasil o qualcosa del genere, il collante dei vetri per interderci);
            - mette quattro boccole (lui dice le stesse che sono montate nella capotte delle macchine dotate delle barre portatutto), con quatro viti che agganciano l'alettone al portellone;
            - farebbe il lavoro della resina (dice di aver lavorato a modifiche di Porsche e Viper con resina e quant'altro...), più che altro per raccordare il profilo del portellone all'alettone sia sopra che ai lati dello spoiler stesso.
            A suo dire in effetti si potrebbe fare a meno della resina, basterebbe l'abbinamento Betasil+boccole. Gli ho chiesto:"Ma è vero che poi la resina si staccherà, si sgretola o qualcosa del genere?" - un carrozziere mi ha detto che la resina non prende bene sulla lamiera - lui risponde:"No, se si lavora bene no: se la resina la tiro fino allo spoiler (dal portellone), allora sì può venir fuori la crepettina. Ma se la resina la tiro fino sopra lo spiler allora poi non si vedrà niente. Fidati."

            Tu cosa mi consigli di fare? Che mi dici per la tua esperienza? Basterebbe fissarlo con le viti?
            Vuoi guadagnare navigando? Diventa SCAFISTA!

            Commenta


            • #7
              Re: Montare lo spoiler posteriore

              di solito questo tipo di spoiler ha due parti verso il centro dove andrebbe avvitato niente meno atravreso il vetro.si buca il vetro e si fa passa le viti.le fiat con questo tipo di allettone originale esce cosi.il mio ke e quello corto e incollato e non si stacchera mai.

              io vorrei monta l alettone lungo e per toglie quello piccolo il carrozzaio ma detto ke e un lavoraccio.
              CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
              Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
              ..: Il thread degli abruzzesi :..
              Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
              BRAVO TUNING CLUB
              guarda la mia bravo

              Commenta


              • #8
                Re: Montare lo spoiler posteriore

                Originariamente inviato da Bravo JTD 100
                di solito questo tipo di spoiler ha due parti verso il centro dove andrebbe avvitato niente meno atravreso il vetro.si buca il vetro e si fa passa le viti.le fiat con questo tipo di allettone originale esce cosi.il mio ke e quello corto e incollato e non si stacchera mai.

                io vorrei monta l alettone lungo e per toglie quello piccolo il carrozzaio ma detto ke e un lavoraccio.
                A parte che il vetro non si può "bucare"...cmq questo non è l'alettone originale, corto e con le staffe per fissarlo attraverso il vetro (già "bucato" di serie sulle Bravo GT, senza fori e non forabile sulle SX).
                La Lester dice che va solo incollato, ma nessuno si fida.
                Questo è il punto.
                Vuoi guadagnare navigando? Diventa SCAFISTA!

                Commenta


                • #9
                  Re: Montare lo spoiler posteriore

                  allora....c'e' da dire che i collanti per vetri,sono piu' che resistenti (esempio pratico,le minigonne si fissano ai passo ruota con due viti,ma il lavoro stesso lo fa' il collante...naturalmente e' meglio aiutare il tutto con una staffatura,ma basterebbe anche solo il collante)...buttare due viti dove si puo' e' solo per aumentare la tenuta.

                  per la vetroresina....io rimango della mia opinione....te lo vernicio e te lo monto....stop

                  se te lo resino....e' solo per portarti via due euro in piu' (fidati...non sono 2 gl'euro)
                  MA SU UN MOTORE HAYABUSA...POSSO MONTARE ANCHE TURBO E VOLUMETRICO?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Montare lo spoiler posteriore

                    Originariamente inviato da trium
                    allora....c'e' da dire che i collanti per vetri,sono piu' che resistenti (esempio pratico,le minigonne si fissano ai passo ruota con due viti,ma il lavoro stesso lo fa' il collante...naturalmente e' meglio aiutare il tutto con una staffatura,ma basterebbe anche solo il collante)...buttare due viti dove si puo' e' solo per aumentare la tenuta.

                    per la vetroresina....io rimango della mia opinione....te lo vernicio e te lo monto....stop

                    se te lo resino....e' solo per portarti via due euro in piu' (fidati...non sono 2 gl'euro)
                    Ciao!
                    Lo so che non sono 2 euro! Purtroppo un lavoro del genere mi verrebbe a costare almeno 350 euro (con la resina intendo). In effetti a logica quel che dici è vero:anche piccole torsioni o inclinamenti impercettibili dell'alettone porterebbero la resina a crepare...ed io mi ritroverei con tanti soldi buttati ed un baule che fa schifo.
                    Mi hai convinto: metto solo collante e viti per fissarlo.

                    Per quanto riguarda il collante, il dubbio nasce che la parte interessata (spoiler) subisce un certo carcio aerodinamico. Quindi, al contrario delle minigonne, può non bastare il solo incollaggio dello stesso. Inoltre, e non è poco, se mi si stacca una minigonna finisce sotto la ruota e rimane in terra...un spoiler (come ha detto un carrozziere)..."se c'è uno in moto gli tagli la testa!" ( ), o finisce nel parabrezza di un auto, ecc.
                    Vuoi guadagnare navigando? Diventa SCAFISTA!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X