annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cono dei woofer

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cono dei woofer

    Ciao, cosa ne pensate del materiale con cui sono costruiti i coni di woofer e subwoofer? Intendo: meglio plastica(polipropilene, fibre o simili) o carta(cellulosa trattata asciugata e pressata, non carta dei kit di serie)?
    Per quanto ne sapevo io la plastica è un materiale un pochino più economy della cellulosa trattata, a differenza di quanto possa sembrare esteticamente.....
    Poi sapevo che la cellulosa è un pochino più musicale della plastica, adatta solo a fare boom boom.....ditemi la vostra per favore!
    HO CONCLUSO AFFARI CON:
    squalonitro,cyclon68,slovik,berga12,stefanus321,Luca_CH,FasterGT,Ricc,PowerHX2,uMoR,fox_039

  • #2
    Re: Cono dei woofer

    NON c'è un materiale migliore e peggiore, dipende da COME il materiale è utilizzato!
    Ci sono woofer da 16 con cono in carta da 10€ come ce ne sono da 300€
    Alpine 7876RB
    Dynaudio MD130 & MW160LQ
    Ampli... chi vivrà vedrà!

    Commenta


    • #3
      Re: Cono dei woofer

      dei coni in con parti in kevlar ke dite?

      Commenta


      • #4
        Re: Cono dei woofer

        RCF W470 ... cellulosa con rinforzi in kevlar

        Commenta


        • #5
          Re: Cono dei woofer

          in effetti è vero che asseconda della tipologia di maateriale usata per i coni cambia il modo di suonare dell'ap : kevlar , cartatrattata, pvc trattato , polipropilene e chi + ne ha + ne metta.
          personalmente mi piace molto d+ la carta trattata
          http://www.pbase.com/skeemr4/image/54158452.jpg

          Commenta


          • #6
            Re: Cono dei woofer

            E della fibra di vetro che dite?
            Utenti con i quali ho trattato con velocità e serietà:
            °Versus (intermendiario) Spyke (venditore) per Alpine 9812RR

            °GT-RACING per AudioSystem X--ion X-12
            °bebbodrag per Tec TSW 6
            °Ricc per Audiosystem F2<300, fusibiliera e morsetti

            [Drako-Seti-Team] Rasta [SetiRunner]

            Commenta


            • #7
              Re: Cono dei woofer

              esistono dei coni con cono totalmente in alluminio CMEGAS

              suonano un po da skifo xò

              "Io sono il frutto di quello che mi è stato fatto. È il principio fondamentale dell'universo: a ogni azione corrisponde una reazione uguale contraria"


              Gommone : pompa d'aria = telone : trasduttore
              Classe d : saldatrice = classe a/B : amplificatore

              Commenta


              • #8
                Re: Cono dei woofer

                il mio sub x es è in carbonio ....
                cerco coppia di sedili monoscocca neri in buone condizioni Tinotonno@gmail.com

                Commenta


                • #9
                  Re: Cono dei woofer

                  Originariamente inviato da PatrY
                  esistono dei coni con cono totalmente in alluminio CMEGAS

                  suonano un po da skifo xò

                  Questo è un esempio di come un materiale può suonare tanto bene quanto male, tu hai sentito coni in alluminio suonare di merda, io coni in alluminio (x la precisione woofer microprecision) suonare da dio, uno dei woofer da 16 migliori al MONDO!
                  Alpine 7876RB
                  Dynaudio MD130 & MW160LQ
                  Ampli... chi vivrà vedrà!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Cono dei woofer

                    ecco io parlavo di sub da 38cm...

                    ma tu che mi dici di coni da 16... che penso servano a fare voce... in alluminio??

                    posso capire sub, che devono fare pressione nella cassa, ma ap da 16.. azzo

                    "Io sono il frutto di quello che mi è stato fatto. È il principio fondamentale dell'universo: a ogni azione corrisponde una reazione uguale contraria"


                    Gommone : pompa d'aria = telone : trasduttore
                    Classe d : saldatrice = classe a/B : amplificatore

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X