annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Insonorizzante liquido

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Insonorizzante liquido

    So che ne esistono di parecchie marche di insonorizzanti per portiere, ma ce n'è qualcuno molto valido (al di la del cattivo odore), degno d'essere paragonato al dynamat??? Chi è il migliore???
    A voi stilare una classifica...Grazie!
    Ultima modifica di byrollo; 04-05-2005, 07:26.
    Come limite l'infinito...non mi basta!

  • #2
    Re: Insonorizzante liquido

    Up!!!
    Come limite l'infinito...non mi basta!

    Commenta


    • #3
      Re: Insonorizzante liquido

      io ho provato ora l'antirombo è molto denso però è abbastanza buono la portiera è molto dura e la cassettina originale adesso grida bene! comunque per ora non è ancora finito e non mi sento di dire che è al pari del dynamat
      =(*°_..qUeLLi DeLLa JuNgLa.._°*)=.....ThE PrEsIdEnT - TuCaNo...LoLa Mi DiSp
      Ragazzi realizzo vetri neri con pellicole e lavori in VTR nel caso ne abbiate bisogno chiamatemi in pm (Zona MI)
      Utenti con i quali ho trattato positivamente:Cyclon68,luxor,GattoTDCI,sheva86,Cincero,bimbumbay,slashhsky,f66,Ulysse,puntino60,Zioladrone,Dex,Zio luca83,Luca_CH,Speed399,Enzoxxx86,spina88,Astroman,Gneppo,pug106,Damianooo,rcf w250,Zioladrone,Paolo_78,skiocknic,Gnagno34.
      Quando uno non scoreggia la puzza sale fino al cervello e da li escono le idee di merda!..

      Commenta


      • #4
        Re: Insonorizzante liquido

        secondo me nn ci sono poi così tante differenze tra il blasonato Dynamat e gli altri antirombo. Se non ricordo male potrebbe valere la pena di provare il No-Clang della McMantom, ke dovrebbe essere ecologico e inodore... ...!
        il mio impianto su Honda Civic '03:
        sorgente JVC KD-SHX851, f.a. MOREL ELATE 6.3, F.P. Morel Integra Ovation 6.2, Subwoofer Phoenix Gold Xenon 12D4, ampli x subwoofer e woofers SoundSTream Van Gogh 800.5 ampli per medi e tweeters SoundStream Picasso 2x60W

        membro fondatore e preparatore del team SOUNDDIVISION - Casale Monferrato (AL)

        Commenta


        • #5
          Re: Insonorizzante liquido

          io ho provato il fonogel dell'az audiocomp e l'ho trovato un buon prodotto, il dynamat non l'ho mai usato

          «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
          [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

          Commenta


          • #6
            Re: Insonorizzante liquido

            Ma i prezzi di questi?
            in lavorazione: Alpine CDA9833R - Proaudio aria32 -> Abola HH50 tweak - Res 18vr4n -> Abola HH50lim tweak by Gaetano Loreto

            "Quando il gioco si fa duro.......io vorrei essere da un'altra parte!" -Pk -

            Commenta


            • #7
              Re: Insonorizzante liquido

              La battaglia a quanto ho capieto è tra antirombo e No-Clang, senza contare che anche dynamat fa un suo insonorizzante liquido "dynaskield"
              CHE PRENDO????????????
              Come limite l'infinito...non mi basta!

              Commenta


              • #8
                Re: Insonorizzante liquido

                l'antirombo ho rpovato ad usarlo e puzza, i vari no-clang, fonogel o altro prodotti specifici di solito sono inodori ed asciugano in fretta, credo anche che abbiano una resa acustica migliore.
                il no-clang dovrebeb stare sulle 25€ al kg (trovi i prezzi sul sito), il fonogel sui 30€ al litro (penso sia più di un kg)

                «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
                [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

                Commenta


                • #9
                  Re: Insonorizzante liquido

                  per l'esperienza che mi son fatto io ho usato sia il dynamat che l'atirombo classico (quello che si compra dal colorificio) debbo dire che non so se valga poi così la pena spendere un botto per il tanto blasonato dynamat.La puzza bell'antirombo dipende molto dalla marca,una volta ne ho aperta una scatole e mi è quasi venuto da vomitare per l'odore nauseante che emanava ,invece ho trovato una marca che ha un odore sopportabilissimo.
                  Considerando che ho rivestito tutto il baule ,le cartelle e rifinito le portiere nella mia macchina l'odore non si sente anche se aspetto l'estate per vedere ,lasciandola sotto il sole per qualche ora, cosa succede. Molti dicono che quello della McMantom sia molto buono però costa un botto per quel poco che te ne danno.
                  SORGENTE:JVC KD-SH 9102 FA:TW RES DETECTOR - MEDI FOCAL- 4 WF 180 FVH RES - AUDISON VRX 4.300SUB: UN BELL POWER 12 CHE SI PAPPA QUEI 4 WATTRMS SPELACCHIATI DI UN K24 BATTERIA VESNA E CONDENSATORE SOUNDSTREAM SC1CAP
                  LCTC - LECCO TUNING CLUBMember N° 6
                  http://www.m-team.net/

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Insonorizzante liquido

                    Scelto pasta brax 5kg 66€!
                    Come limite l'infinito...non mi basta!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X