annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Uscite autoradio 4x40w, 4x50w, 4x60w

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Uscite autoradio 4x40w, 4x50w, 4x60w

    Guardando le autoradio aftermarket vedo queste potenze "niente male" sui finali d'uscita... ma quanto sono vere? Qualcuno di voi le utilizza? Oppure prende direttamente le uscite PRE e le manda all'ampi?

    Prendendo le 4x60w che ormai stanno sugli ultimi modelli di punta.... quanto faranno di RMS(se non ho capito male è questo valore quello importante)... 4x20w...4x25w MAX ? Non penso molto di più...

    Presupponendo di non avere le casse di serie ma delle casse di marca(non il top, ma qualcosa di discreto/buono)... si ottiene un buon risultato?
    Oppure è sempre preferibile non usare l'uscita amplificata della radio e usare un'amplificatore dedicato? Magari anche solo 4x50w, ma separato dall'autoradio...

    Ricordo che quando avevo il Becker che era solo un 4x30w il suono era cambiato radicalmente senza cambiare le casse e senza aggiungere ampli/sub/filtri ecc...

    Che mi dite?
    Quale parte di NO non hai capito?!?!?

  • #2
    Re: Uscite autoradio 4x40w, 4x50w, 4x60w

    Originariamente inviato da goblin1980
    Guardando le autoradio aftermarket vedo queste potenze "niente male" sui finali d'uscita... ma quanto sono vere? Qualcuno di voi le utilizza? Oppure prende direttamente le uscite PRE e le manda all'ampi?

    Prendendo le 4x60w che ormai stanno sugli ultimi modelli di punta.... quanto faranno di RMS(se non ho capito male è questo valore quello importante)... 4x20w...4x25w MAX ? Non penso molto di più...

    Presupponendo di non avere le casse di serie ma delle casse di marca(non il top, ma qualcosa di discreto/buono)... si ottiene un buon risultato?
    Oppure è sempre preferibile non usare l'uscita amplificata della radio e usare un'amplificatore dedicato? Magari anche solo 4x50w, ma separato dall'autoradio...

    Ricordo che quando avevo il Becker che era solo un 4x30w il suono era cambiato radicalmente senza cambiare le casse e senza aggiungere ampli/sub/filtri ecc...

    Che mi dite?

    sicuramente molto meno faranno quelle autoradio o per lo meno lo faranno per poco perchè tu conta che un 30x4 rms di una qualsiasi marca è grosso almeno il doppio di un autoradio se non di più devi contare che nell'autoradio c'è tutta l'elettronica che non c'entra una cippa con l'amplificazione quindi l'ampli della radio sarà almeno 5-6 volte più piccolo dell'autoradio....io ho un pioneer 7400 e ha un dissipatore però non riesce a raffreddare i mosfet che si surriscaldano una cifra senza le casse attaccate rimane fresca x ore se li attacco si scalda in dieci sec

    i componenti devono lavorare ad una temperatura di 50-70(dipende dal componente) se già il corpo dell'autoradio è a quella temperatura i mosfwet lo saranno molto di più quindi sicuro perdono potenza

    sicuramente la seconda scelta(ampli +radio) e non ampli della radio mi sembra quella più azzeccata
    =(*°_..qUeLLi DeLLa JuNgLa.._°*)=.....ThE PrEsIdEnT - TuCaNo...LoLa Mi DiSp
    Ragazzi realizzo vetri neri con pellicole e lavori in VTR nel caso ne abbiate bisogno chiamatemi in pm (Zona MI)
    Utenti con i quali ho trattato positivamente:Cyclon68,luxor,GattoTDCI,sheva86,Cincero,bimbumbay,slashhsky,f66,Ulysse,puntino60,Zioladrone,Dex,Zio luca83,Luca_CH,Speed399,Enzoxxx86,spina88,Astroman,Gneppo,pug106,Damianooo,rcf w250,Zioladrone,Paolo_78,skiocknic,Gnagno34.
    Quando uno non scoreggia la puzza sale fino al cervello e da li escono le idee di merda!..

    Commenta


    • #3
      Re: Uscite autoradio 4x40w, 4x50w, 4x60w

      Capisco...

      Grazie delle info!
      Quale parte di NO non hai capito?!?!?

      Commenta


      • #4
        Re: Uscite autoradio 4x40w, 4x50w, 4x60w

        generalmente sono indicati i valori di picco max, mentre quelli reali (rms) sono meno della metà, ma ciò nn vuol dire ke le case costruttrici non dicano il vero, è semplicemente un'abitudine.
        Ultimamente alpine, sulla 9835, se nn sbaglio, riesce a garantire 18Wrms, mentre di targa ne sono indicati 60. Fai tu le proporzioni.

        ciao ciao
        il mio impianto su Honda Civic '03:
        sorgente JVC KD-SHX851, f.a. MOREL ELATE 6.3, F.P. Morel Integra Ovation 6.2, Subwoofer Phoenix Gold Xenon 12D4, ampli x subwoofer e woofers SoundSTream Van Gogh 800.5 ampli per medi e tweeters SoundStream Picasso 2x60W

        membro fondatore e preparatore del team SOUNDDIVISION - Casale Monferrato (AL)

        Commenta


        • #5
          Re: Uscite autoradio 4x40w, 4x50w, 4x60w

          Sarebbe interessante sapere come vengono misurate queste potenze, a che regimi di distorsione a che frequenza con che tensione applicata con segnali di che durata ecc. ecc. certo e' che in campo audio il dato dichiarato per quel che riguarda le potenze e' semplicemente inaffifabile. Questo vale sia in un senso che nell' altro, da un lato sorgenti che dichiarano 60w x 4 che rogano al banco di prova molto meno di un terzo, dall' altra amplificatori dichiarati per 100w che ne erogano 160, altoparlanti che dovrebber reggere in potenza 200 watt e che si bruciano con 100 e altri che dichiarati per 100 non si scompongon conil doppio, insomma la potenza sarà pur niente senza controllo ma diciamo pure che la potenza ognuno la intende un po' a modo suo...

          Saluti
          Agony is the script for my requiem

          Commenta


          • #6
            Re: Uscite autoradio 4x40w, 4x50w, 4x60w

            Ma ad esempio se attacco i 4x40/50/60w (o quel che è) a delle casse di qualità senza passare dall'ampli ma magari solamente da dei crossover e poi ci aggiungo un sub con un'ampli dedicato... cosa ne viene fuori? Un cesso?
            Vorrei capire che mi posso basare sulla potenza di uscita dell'autoradio per avere un'impianto discreto... niente di superpotente o di qualità da studio di registrazione, ma qualcosa che gratifichi un pochino!
            Quale parte di NO non hai capito?!?!?

            Commenta


            • #7
              Re: Uscite autoradio 4x40w, 4x50w, 4x60w

              Originariamente inviato da Gandalf
              Sarebbe interessante sapere come vengono misurate queste potenze, a che regimi di distorsione a che frequenza con che tensione applicata con segnali di che durata ecc. ecc. certo e' che in campo audio il dato dichiarato per quel che riguarda le potenze e' semplicemente inaffifabile. Questo vale sia in un senso che nell' altro, da un lato sorgenti che dichiarano 60w x 4 che rogano al banco di prova molto meno di un terzo, dall' altra amplificatori dichiarati per 100w che ne erogano 160, altoparlanti che dovrebber reggere in potenza 200 watt e che si bruciano con 100 e altri che dichiarati per 100 non si scompongon conil doppio, insomma la potenza sarà pur niente senza controllo ma diciamo pure che la potenza ognuno la intende un po' a modo suo...

              Saluti
              quotone per gandalf....
              per quanto riguarda la domanda, sicuramente cambierà qls, soprattutto se prima era tutto di serie, ma il risultato nn è eccezionale...con un pò di euro in + prendi un bell'amplificatore 4 canali, tipo steg 75.4 o 105.4 e mandi sia le casse davanti che il sub....
              Scirocco III 2.0 TSI 2xxcv (per ora... )

              Commenta


              • #8
                Re: Uscite autoradio 4x40w, 4x50w, 4x60w

                Originariamente inviato da ciaooo
                quotone per gandalf....
                per quanto riguarda la domanda, sicuramente cambierà qls, soprattutto se prima era tutto di serie, ma il risultato nn è eccezionale...con un pò di euro in + prendi un bell'amplificatore 4 canali, tipo steg 75.4 o 105.4 e mandi sia le casse davanti che il sub....

                quoto sia x te che per gandalf

                amplifica le casse !! vedrai come le senti dopo perchè gli puoi dare la potenza che vuoi

                conta che una cassa da 50wrms per lavorare bene deve essere sottoposta a 50wrms quindi è meglio avere potenza in più che in meno perchè se hai potenza in meno alzando aumenti le distorsioni e quindi quello che ti ho detto prima

                vedrai che se attacchi le casse originali all''ampli le senti già molto diverse!


                e poi è vero quello che dice gandalf vorrei proprio vedere se le boss resistono a 200rms effettivi e non dei suoi amplificatori!!!! perchè anche quelli ho i miei dubbi che buttino fuori tutta quella potenza dichiarata con dei fusibilini così
                la storia dei fusibili da una parte è una stupidata però se mi dichiari 2000wrms con un fusibile da 30 ampere ho i miei dubbi che siano veri......

                sempre sul discorso le potenze di serie ho sentito ieri su un forum che uno ha tenuto un bramha da 15 pollici sotto a 4kw azz ha retto per un anno mi pare!
                dichiarato ha (mi sembra)600wrms se sbaglio correggetemi!

                un saluto
                =(*°_..qUeLLi DeLLa JuNgLa.._°*)=.....ThE PrEsIdEnT - TuCaNo...LoLa Mi DiSp
                Ragazzi realizzo vetri neri con pellicole e lavori in VTR nel caso ne abbiate bisogno chiamatemi in pm (Zona MI)
                Utenti con i quali ho trattato positivamente:Cyclon68,luxor,GattoTDCI,sheva86,Cincero,bimbumbay,slashhsky,f66,Ulysse,puntino60,Zioladrone,Dex,Zio luca83,Luca_CH,Speed399,Enzoxxx86,spina88,Astroman,Gneppo,pug106,Damianooo,rcf w250,Zioladrone,Paolo_78,skiocknic,Gnagno34.
                Quando uno non scoreggia la puzza sale fino al cervello e da li escono le idee di merda!..

                Commenta


                • #9
                  Re: Uscite autoradio 4x40w, 4x50w, 4x60w

                  Ho finito (si fa' x dire) l'impianto sulla mia auto e gli ampli che dovevo montare alla fine nn li ho + montati perche' i finalini dell'autoradio spingono tantissimo senza distorcere....gli AP anteriori sono i Coral_HE_130 e i posteriori sono i Coral_SD_130 e nel baule c'e' un sub amplificato Coral_XTR_120
                  Devo anche dire che prima di mettere il sub sull'anteriore avevo i Coral_SD_160
                  L'autoradio e' una Kenwood da 129€ con finalini a mosfet 50x4 Watt pero' sul libretto parla di 30 Watt a regime continuo a motore acceso
                  saluti

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Uscite autoradio 4x40w, 4x50w, 4x60w

                    Originariamente inviato da Diegt130
                    conta che una cassa da 50wrms per lavorare bene deve essere sottoposta a 50wrms
                    Questa è una frase che non ha senso, specie dopo che hai quotato il discorso di gandalf che dice il contrario, cioè che le potenze sono solo relative.
                    Allora te che fai, vai sempre in giro facendo in modo che l'ampli che eroghi 50w?
                    Io con un ampli 30x2 ci ho tirato avanti il fronte fino a un anno fa, e il fronte regge ben più di 30w, ma non significa nulla, basta non esagerare col volume e non pretendere miracoli dall'ampli.
                    Il mio led della ragione è spento.
                    Club dei CORTOCIRCUITI member n.17
                    Centro Ricerche Vacche Lurzanti

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X