ma mettendo in parallelo i woofer e i tweeter a 4 Ohm ciascuno, l'ampli li vede a 2 OHM? come si collegano i tweeter ai woofer? nel tweeter c'era un filtrino mentre per il woofer uso quello dell'ampli (cross)
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
collegamento woofer e tweeter
Comprimi
X
-
Re: collegamento woofer e tweeter
ma che dici... prendi il tester e misura... si diminuisce di poco l'impedenza..Dai un occhiata al mio mercatino:http://www.elaborare.info/forum/vbul...6#post16231086
Commenta
-
Re: collegamento woofer e tweeter
Ma la ci manca il crx.... in questo modo il shuono viene fuori tutto impastato...
Non si possono mandare le stesse frequenza al wf e al tw!
Commenta
-
Re: collegamento woofer e tweeter
Collegato così ottieni che il woofer non è filtrato da nessun filtro passivo quindi riproduce tutta la banda che l’ampli gli dà, il che può creare problemi oppure no, dipende dal componente, molti kit base non hanno un filtro dedicato al woofer. Il tw invece ha un filtrino che probabilmente sarà un passa alto, cioè un coso che fa passare solo le frequenze oltre la frequenza di taglio propria del filtro. Ciò permette di far lavorare il tw solo sulle alte frequenze che è effettivamente in grado di riprodurre senza distruggersi (dare una botta di basso ad un tw equivale a distruggerlo..). Dici che hai usato il filtro dell’ampli, cioè? Di solito i filtri degli amplificatori permettono di filtrare solo passa alto o passa basso su frequenze abbastanza basse. Quindi, di solito, si usa per filtrare passa basso un sub (intorno ai 100 Hz) oppure passa alto per il woofer (intorno ai 50 Hz) insieme ad un filtro passivo passa basso con frequenza di incrocio (circa) del tw.Sorgente: ////ALPINE CDA-9833
Processore: UCS-Pro
Tweeter: MD 100 Woofer: MW 160 lq
Ampli FA: Doppio Dual Mono
Sub: 12w3v2d6 Ampli Sub: Genesis MonoBlock
Cavi: FaiDaTe!
Concluso positivamente con: Tugab, Ricc, Wipe, B3nj1, ^PhOeN\X^,Gigi, Mixersrl, Djrondax, Terremoto
Commenta
Commenta