annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanti watt per un Sub?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quanti watt per un Sub?

    Ciao a tutti, devo montare due ampli, uno per il fronte anteriore e l'altro per il Sub, e mi e' venuto un dubbio.

    Davanti ho un due vie della Hertz (tweeter HT20 50w RMS - woofer HV165 100w RMS) e ci vorrei abbinare un ampli 75wx2RMS.

    Per il Sub avevo pensato ad un HS250, sempre Hertz, da 250wRMS pilotato da un ampli 250wx1RMS.

    Il dubbio e': secondo voi e' bilanciata come scelta o il sub sara' poi troppo potente rispetto al resto? Esiste una qualche regola, in linea di massima, per bilanciare il tutto?

    Premetto che ascolto principalmente musica POP e Rock melodico, non mi interessano forti pressioni ma una musicabilita' totale adeguata.

    P.S. Mi potreste consigliare quali modelli di ampli secondo voi sono piu' idonei per questo utilizzo?

  • #2
    quanto vuoi spendere?

    E poi se il sub "suona troppo" puoi sempre abbassare il livello del gain, ricorda che è meglio non usare mai al max un ampli.
    Corto --==O.M.D.==--

    www.stileomd.it

    Commenta


    • #3
      Io prenderei 2 steg: un QM 75 x 2 per l'anteriore e un 240 x 1 per il sub. Altrimenti potresti prendere 2 Qm 75 x 2 Rms: uno lo usi con i 2 canali separati per il f/a e uno lo usi a ponte per il sub. (A ponte il 75 x 2 da 250 W RMS)
      Enfant Terrible...in vendita

      Commenta


      • #4
        buona la soluzione dei 2 steg 75x2
        Corto --==O.M.D.==--

        www.stileomd.it

        Commenta


        • #5
          ciao a tutti,mi sono inscritto da poco al forum,non sono proprio 1 esperto ma posso darvi qualche consiglio!secondo me ciogagt ha ragione,sarebbe meglio comprare un ampli4 vie tutto poi dipende da quello che ci vuoi fare:se ti serve solo tanta potenza(mi rifersco a gare di pressione)si può optare per un ampli dragster o rockford forsgate che vanno molto forte in fatto di vattaggio.se invece si punta sulla qualità consiglio di comprare un ampli Tec,costoso ma di ottima qualità!il fattore sub richiede 1aanalisi accurata inquanto deve essere proporzionato alla quantita di musica del davanti,nn deve sovrastare il suono ma accompagnarlo,poi si deve considerare anche come piacciono i bassi,se con frequanze moolto basse conviene prendere un bass-reflex,se piacciono le"botte"dietro la schiena conviene prendere un sub in cassa chiusa!

          Commenta


          • #6
            ehm... ci sono parecchi punti da discutere.
            Cmq la scelta di ampli separati è sempre migliore rispetto a un 4 o 5 vie e ripeto sempre, poi se non vuoi nulla di speciale dal tuo impianto e risparmiare ti prendi un 5 canali e via cosi ma non pensare di avere nulla di che....

            Per quanto riguarda reflex e cassa chiusa, se vuoi Pressione Sonora, e di conseguanza botta alla schiena e relativi DB l'unica è il reflex, la cassa chiusa è molto meno efficente, anche se ti dà piu qualità e precisione del basso
            Corto --==O.M.D.==--

            www.stileomd.it

            Commenta


            • #7
              il sub lo puoi regolare con l'uscita sub o rear dell'autoradio,senno' ti prendi un ampli audison e assieme ci compri il potenziometro illuminato e dedicato da plancia da collegarci assieme.....se ascolti pop ti consiglio na bella cassa chiusa,hai meno spl ma un basso + vero e controllato...bye....

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da haller
                ciao a tutti,mi sono inscritto da poco al forum,non sono proprio 1 esperto ma posso darvi qualche consiglio!secondo me ciogagt ha ragione,sarebbe meglio comprare un ampli4 vie tutto poi dipende da quello che ci vuoi fare:se ti serve solo tanta potenza(mi rifersco a gare di pressione)si può optare per un ampli dragster o rockford forsgate che vanno molto forte in fatto di vattaggio.se invece si punta sulla qualità consiglio di comprare un ampli Tec,costoso ma di ottima qualità!il fattore sub richiede 1aanalisi accurata inquanto deve essere proporzionato alla quantita di musica del davanti,nn deve sovrastare il suono ma accompagnarlo,poi si deve considerare anche come piacciono i bassi,se con frequanze moolto basse conviene prendere un bass-reflex,se piacciono le"botte"dietro la schiena conviene prendere un sub in cassa chiusa!

                Mi sembra che tu abbia un pò di confusione in testa.:rolleyes:
                Enfant Terrible...in vendita

                Commenta


                • #9
                  Per il sub opterei per una cassa chiusa, non mi interessa tanto la botta ma la musicalita', la velocita' di risposta, la qualita' del suono.

                  Per gli ampli non pensavo che 2x75w messi a ponte facessero 250w.
                  In questo caso potrebbe andarmi bene anche un 75wx4 o due 75wx2. Io comunque preferivo diversificare: non tutti gli ampli sono uguali, alcuni sono meglio per il sub, altri meglio per il fronte anteriore.

                  Mi sapreste consigliare quale sarebbe meglio per il fronte e quale per il sub? Per il sub e' meglio in mono o in stereo?

                  Un'altra curiosita' che mi e' sorta: sulla descrizione sui listini dei vari ampli c'e' scritto la potenza su 4 ohm o 2ohm. Cosa cambia? Il voltaggio di alimentazione dell'ampli e 12 v?

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da Derbai
                    Per il sub opterei per una cassa chiusa, non mi interessa tanto la botta ma la musicalita', la velocita' di risposta, la qualita' del suono.

                    Per gli ampli non pensavo che 2x75w messi a ponte facessero 250w.
                    In questo caso potrebbe andarmi bene anche un 75wx4 o due 75wx2. Io comunque preferivo diversificare: non tutti gli ampli sono uguali, alcuni sono meglio per il sub, altri meglio per il fronte anteriore.

                    Mi sapreste consigliare quale sarebbe meglio per il fronte e quale per il sub? Per il sub e' meglio in mono o in stereo?

                    Un'altra curiosita' che mi e' sorta: sulla descrizione sui listini dei vari ampli c'e' scritto la potenza su 4 ohm o 2ohm. Cosa cambia? Il voltaggio di alimentazione dell'ampli e 12 v?

                    Dunque, un ampli messo a ponte dà fuori un canale di potenza circa quadrupla rispetto a un canale usato normalmente: ho detto circa, perchè per una serie di motivi che non sto qui ad elencarti (anche perchè alcuni non li so nemmeno io) sono veramente pochi gli ampli che si avvicinano a questo "traguardo". Cmq lo steg da 250 w rms veri, come è solita fare. Hai perfettamente ragione, non tutti gli ampli sono adatti ad un sub o ad un front anteriore, ma se ti consigliassi un Brax o un Pg per il front e un'Orion o uno Zapco per il sub cosa mi dici? Invece lo Steg riesce ad adattarsi abbastanza bene in tutta la gamma, e quindi puoi usarlo tranquillamente in entrambi i casi. Altrimenti potresti prendere un RF per il sub, poi dipende da quanto vuoi spendere. Sempre meglio prendere 2 ampli a 2 canali piuttosto che uno a 4 canali perchè nella maggior parte dei casi la sezione alimentazione di un 4 canali è la stessa identica del modello a 2 canali della stessa serie. Non so se mi sono spiegato bene...

                    Diciamo che più alta è l'impedenza migliore è la qualità sonora, più bassa è più si riesce ad ottenere in potenza. Ad esempio lo Steg 4 x 75 rms (a 4 ohm) da 4 x 125 rms (a 2 ohm). La potenza dovrebbe risultare doppia dimezzando l'impedenza, ma per i motivi di cui ti ho accennato prima riguardo il ponte, sono davvero poche gli ampli che raggiungono questo risultato.
                    Scusa se sono stato un po' "barbaro", se hai ancora dubbi chiedi.
                    Enfant Terrible...in vendita

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X