annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fruscio Dei Tweeter...problemi Di Massa???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Fruscio Dei Tweeter...problemi Di Massa???

    Originariamente inviato da manupro Visualizza il messaggio
    il cavo RCA è questo http://www.connectionaudison.com/pro...images/fsk.jpg
    il cavo con cui ho fatto la prova è UNiCARS,la schermatura è tutto un'altro passo rispetto agli audison,che fanno davvero pietà.
    Sabato mi metto all'opera e provo solo a cambiare l'RCA e porto la massa dell'autoradio con quella dell'ampli.
    Cmq lo avevo intuito che il gain era quella funzione,ma nn ce l'ho troppo alto,anzi è a meno della metà,altrimenti mi sbobbina tutte le casse.
    se hai proprio quelli in figura non solo hai i connection .......ma addirittura hai quelli più pessimi che esistano!!! tanto valeva mettere una piattina rosso nera terminata con gli RCA ! Se avessi saputo che èra la serie economica non avrei sprecato tempo a scrivere i post......ti avrei detto direttamente di buttarli!
    Lascia perdere le masse allora che non c'èntrano nulla con l'induzione, non spostare niente.
    Tira via subito quella robaccia e metti dei thender, degli audison vecchia scuola da terminare, dei ciare o dei phonocar da terminare (é tutta roba entry level ma discreta qualitativamente,ovviamente c'è anche di meglio ma comiciano a costicchiare).

    Quel cavo in ficura con gli RCA a 90° non ha nessuna schermatura se non il semplice Twisteraggio dei cavi che a mio parere non è sufficiente e lo dimostra il fatto che tutti quelli che li montano per lunghezze superiori ai 4 metri sentono sempre qualche rumore.
    Ultima modifica di angeloinaf; 30-08-2008, 08:36.

    Commenta


    • #42
      Re: Fruscio Dei Tweeter...problemi Di Massa???

      Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
      se hai proprio quelli in figura non solo hai i connection .......ma addirittura hai quelli più pessimi che esistano!!! tanto valeva mettere una piattina rosso nera terminata con gli RCA ! Se avessi saputo che èra la serie economica non avrei sprecato tempo a scrivere i post......ti avrei detto direttamente di buttarli!
      Lascia perdere le masse allora che non c'èntrano nulla con l'induzione, non spostare niente.
      Tira via subito quella robaccia e metti dei thender, degli audison vecchia scuola da terminare, dei ciare o dei phonocar da terminare (é tutta roba entry level ma discreta qualitativamente,ovviamente c'è anche di meglio ma comiciano a costicchiare).

      Quel cavo in ficura con gli RCA a 90° non ha nessuna schermatura se non il semplice Twisteraggio dei cavi che a mio parere non è sufficiente e lo dimostra il fatto che tutti quelli che li montano per lunghezze superiori ai 4 metri sentono sempre qualche rumore.
      Rieccomi!
      volevo chiedereer eliminare quel fruscio potrebbbe aiutarmi un filtro antidisturbo sugli RCA??
      mi è stato consigliato così..

      Commenta


      • #43
        Re: Fruscio Dei Tweeter...problemi Di Massa???

        se non sappiamo da cosa è causato come facciamo a sapere se il filtro risolve il problema?
        Che tipo di filtro ti hanno consigliato, quello che separa galvanicamente le masse lungo la sezione PRE oppure la bobina e condensatore che si mettono sull'alimentazione dell'impianto?
        hai provato a staccare gli RCA per vedere se il fruscio permane?
        come già ti avevo detto se il ronzio viene al 100% dai cavi di segnale , il fruscio potrebbe anche venir fuori direttamente dall'ampli ed in tal caso il filtro antidisturbo sarebbe una cosa a dir poco inutile!!

        comunque i filtri antidisturbo in genere servono per attutire i ronzii che vengono da anelli di massa quindi non credo che nel tuo caso facciano qualcosa sia perchè il tuo ronzio è generato da induzione (ed in questi casi generalmente mettendo il separatore il ronzio aumenta) e sia perchè ho come l'impressione che quel fruscio nulla centri con i disturbi esterni!

        comunque tieni presente che i filtri da cavo PRE degradano leggermente il suono, e l'unico che pare faccia miraoli senza degradarlo troppo è il filtro della steg, al limite se trovi qualcuno che te lo presta fai prova prima di comprarlo.

        Commenta


        • #44
          Re: Fruscio Dei Tweeter...problemi Di Massa???

          fai una prova come ti hanno già detto....stacchi le RCA dall'ampli ed accendi, se il fischio permane è da imputare a qualche componente a valle ( ampli/crox/ TW)...i crossover dove li hai posizionati? Ad un mio amico è bastato spostarli per risolvere il problema, ne aveva posizionato 1 vicino ad una centralina sotto il cruscotto, e da quel tw si sentivano gli usignoli....
          La mia 206


          Il mio impianto: sorgente Alpine IVA-310 rb + PXA 701- Wf AD W800 Md AD M35 neo TW AD MM1 ( Md e Tw a montante)- Sub:2 Boston 8.5 LF PRO - Ampli FA: Phoenix Gold Ms 275 per mid e tw-PPI A600.2 per i wf- Ampli Sub: Phase Linear .6Kw

          Commenta


          • #45
            Re: Fruscio Dei Tweeter...problemi Di Massa???

            Originariamente inviato da Marko Visualizza il messaggio
            fai una prova come ti hanno già detto....stacchi le RCA dall'ampli ed accendi, se il fischio permane è da imputare a qualche componente a valle ( ampli/crox/ TW)...i crossover dove li hai posizionati? Ad un mio amico è bastato spostarli per risolvere il problema, ne aveva posizionato 1 vicino ad una centralina sotto il cruscotto, e da quel tw si sentivano gli usignoli....
            da quello che ho capito io durante l'evoluzione del 3d , lui non ha un fischio vero e proprio. ha un mix tra fischio e fruscio.

            il fischio dipende dall'induzione ed infatti l'ha quasi risolto spostando il cavo rca, mentre il fruscio gli rimane sempre di sottofondo e gli è nato quando ha cambiato i TW.

            L'unica spiegazione logica che mi viene è che il fruscio di sottofondo è generato dall'ampli o dalla sorgente e prima non lo sentiva perchè aveva dei TW meno sensibili mentre adesso invece si.

            Tu cosa ne pensi?
            altro non mi vien in mente!

            Commenta


            • #46
              Re: Fruscio Dei Tweeter...problemi Di Massa???

              secondo me sono i crossoverrrrrrrrrrrrrrr
              l'ho detto qualche post fa.... io ho lo STESSO problema di fruscio con i cross autocostruiti....
              "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
              scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

              Commenta


              • #47
                Re: Fruscio Dei Tweeter...problemi Di Massa???

                Sono andato a chiedere ad un'installatore di impianti e glie l'ho anche fatto sentire,e lui dice che è normale e che dipende dalla sezione PRE,e che nn posso farci nulla.Dice che persino il suo impianto,per il quale ha speso migliaia di euro,anche quello soffre un pò di quel difetto,e se voglio eliminarlo dovrei cokmprare un ampli da 2500 euro

                Commenta


                • #48
                  Re: Fruscio Dei Tweeter...problemi Di Massa???

                  ...i pre della radio spero... non dell'ampli...............
                  "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
                  scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Fruscio Dei Tweeter...problemi Di Massa???

                    nn saprei,ma credo sia l'ampli visto che è di qualità ma un pò vecchiotto.

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Fruscio Dei Tweeter...problemi Di Massa???

                      per me pure i cross ci colpano
                      "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
                      scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X