Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

IMPIANTO SU FIAT CINQUECENTO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • IMPIANTO SU FIAT CINQUECENTO

    Allora innanzitutto salve a tutti, io ho una 500(nuovo tipo) e vorrei mettere su un impianto di buona potenza e qualita', e quindi chiedo a voi qualche consiglio.
    Allora io ho gia' qualche componente, ma non ho ancora montato niente xkè non ho ancora deciso quale sia la migliore strada da prendere. Ho 2 ampli uno 150+150W della regent e uno 100+100W, 2 woofer da 20Cm 200W sempre regent,2 mid da 13cm 130W, e 2 tweeter da 120W, piu' le 2 casse di serie da 10cm che si trovano avanti. Come sorgente ho un kenwood krc856r (tartaruga). Allora che mi consigliate di fare? Come devo montare il tutto x avere le migliori prestazioni?

  • #2
    scusa la franchezza, ma tutto il materiale che hai citato e' di pessima qualita', oltretutto la macchina che hai non si presta a buone sonorizzazioni a meno di non bucare le portiere. Purtroppo, devo suggerirti di consultare un installatore per vedere assiee a lui che fare. Sicuramente mettere quei componenti sul pianale e' una soluzione veloce ma completamente priva di qualita'.
    Se vuoi ne possiamo riparlare per vedere qual e' il male minore ma ho tanta paura che piu' di tanto non si riesca a fare
    ICQ 3037778
    Chi unza-unza danneggia anche te, digli di smettere

    Commenta


    • #3
      Ti ringrazio e mi fa piacere che me lo dico...
      ma io ormai ho questi componenti xo' li ho comprati, non posso certo buttarli e mi devo arrangiare un po'...di nuovi non ne posso comprare xkè non ho la possibilita'(dato ke sono studente univ. e non lavoro ), quindi come potrei fare x sfruttarli al massimo anche se fanno skifo? Faccio una menzolina o li metto nelle porte? Grazie

      Commenta


      • #4
        praticamente hai tutto cio' che serve per fare un impianto di qualita' senza pero' avere la qualita' del caso...
        Dunque... i 13 potresti provare a metterli in portiera costruendo da solo dei supportui appositi, i tweeter invece li puoi mettere nel triangolino dello specchietto oppure alla base dei montanti. Per l'angolazione devi fare un po' di prove ma in genere va bene puntarli verso il passeggero del lato opposto.
        I due 20 invece li metti in push-pull uno dentro una cassa e l'altro fuori, praticamente con le membrane che si guardano e che saranno distanti pochi millimetri l'un l'altro. In quella maniera la cassa dovrebbe venire anche parecchio piccola. Pero' bisogna calcolarla appositamente e quindi bisognerebbe procurarsi i parametri esatti di quei 20, prova a dirmi esattamente marca e sigla

        Ciao
        ICQ 3037778
        Chi unza-unza danneggia anche te, digli di smettere

        Commenta


        • #5
          un po di tatto...

          scusa la franchezza, ma tutto il materiale che hai citato e' di pessima qualita',
          praticamente hai tutto cio' che serve per fare un impianto di qualita' senza pero' avere la qualita' del caso...
          Forse avresti fatto prima a scrivere... "senza però avere i soldi per permetterteli "

          So che da questo momento ti starò sulle p...e, ma c'è modo e modo di dire le cose .

          Piacerebbe a chiunque avere in mano dell'ottimo materiale, Capisco che avrebbe potuto fare passo dopo passo ma altrimenti per quale motivo chiede consiglio?

          Col tempo anche lui imparerà cosa è l'alta fedeltà

          Ho notato dalle altre THREAD che hai una preparazione da paura (ciò ben venga), sfortunatamente non tutti ci capiscono di HI-FI quanto te ed è per questo che devi cercare di aiutarli senza scoraggiarli in quel modo.

          Forse è anche l'ora ma in tutta "franchezza" mi sentivo di fartelo notare.

          Senza rancore


          Ex possessore di un Honda s2ooo Silver/Red (6 anni indimenticabili )
          Svendo accessori per MGF 1.8 VVC Contattatemi via PM

          Commenta


          • #6
            Parole sacrosante...
            Non bisogna dimenticarci che non tutti possono (o semplicemente vogliono) permettersi di spendere cifre altissime. Anch'io quando ero da poco diciottenne da povero studente a stento potevo permettermi di pagarmi la benzina per uscirci...
            Pero' toglimi una curiosita' quanto hai speso in totale per comprare il tutto? Personalmente avrei preferito prendere un solo amplificatore di qualita' superiore (magari usato) un semplice kit 2 vie e se riuscivo a farcela con i soldi prendere anche un piccolo sub.
            Comunque adesso l'unica cosa che si puo' fare e' riuscire a sfruttare nel migliore dei modi i componenti in tuo possesso.
            Allora bisogna stabilire qual e' l'obiettivo che vuoi raggiungere e le tue capacita' nell'effettuare lavori manuali (tipo tagliare il legno forarlo rivestirlo ecc.)
            ESCLUDI A PRIORI IL MONTAGGIO A PIANALE. Scusatemi se urlo questa frase ma anche se sembra la soluzione piu' rapida ed economica e' anche quella che non permette nessuna possibilita' di sviluppo futuro oltre ad essere estremamente pericolosa nel malaugurato caso di un incidente.
            Personalmente monterei il tutto davanti in porta per poi provvedere in futuro in base alle possibilita' economiche a sostituire i componenti con altri di qualita' superiore. Non e' detto che quelli in tuo possesso non possano darti soddisfazioni...anzi basta saperli sfruttare al massimo delle loro (anche se non eccezionali) capacita'.
            In pratica si tratta di fare dei supporti in legno per poi rivestirli in pelle e/o stoffa per meglio adattarli all'arredamento dell'abitacolo. Se non te la senti di seguire questa strada puoi seguire il consiglio di Luca cioe' montare solo il componente da 13cm e il tweeter davanti e costruirti una cassa per i due altoparlanti da 20 per poi metterli nel bagagliaio.
            Personalmente non li conosco e senza le caratterisitiche fondamentali tipo la risposta in frequenza e i parametri T/S (tutte quelle sigle Re, Qts, Vas ecc.) e diffcile anche stabilire se sono piu' adatti ad essere montati in porta o all'impiego da sub.
            La strada che ho in mente io e' piu' dispendiosa in termini di fatica e difficolta' di realizzazione ma e' quella che ti permette poi in futuro eventualemente di realizzare un ottimo 3 vie anteriore + sub.
            Allora per quanto riguarda il cablaggio devi trovare un posto adatto per montare gli amplificatori (una soluzione difficile ma invisibile e' quella di sfruttare i fianchetti posteriori ai lati del divano posteriore) al limite montarli nel bagagliaio facendo una specie di doppiofondo. Quindi devi passare un cavo di diametro adeguato dal positivo della batteria nel vano motore fino al posto in cui monti gli amplificatori senza dimenticarti di mettere i lpiu' possibile vicino alla batteria un fusibile di protezione. Il negativo degli ampli lo colleghi alla scocca dell'auto nel punto piu' vicino agli amplificatori. Poi passi i cavi di segnale dall'autoradio agli ampli e i cavi di potenza amplificati dagli ampli alle portiere.
            E fin qui nulla di complicato soprattuto se ci si fa aiutare da qualche amico un po' piu' esperto. Per quanto riguarda il lavoro sulle portiere dovresti in pratica realizzare delle tasche in legno MDF nella parte bassa e forare la lamiera in modo da poter accogliere agevolmnte il magnete dell'altoparlante da 20. Nella parte alta e' sufficiente fare un semplice "pannellino". Con un foglio di giornale o meglio un cartoncino cominci a prendere le "misure" ritagliando poi la forma piu' adatta poi ti procuri una bella tavola di legno MDF da 19 o 25 mm di spessore dalla quale poi puoi ritagliare la forma del supporto. Molto probabilmente dovrai sovrapporre in corrispondenza del woofer due "tavole" ritagliate per raggiungere lo spessore necessario. Una volta incollate con un po' di carta vetrata si rifiniscono le sbavature e si provvede poi a rivestirle con pelle moquette o stoffa a seconda dei propri gusti. Non avendo molta pratica la tasca cosi' fatta non sara' molto bella a vedersi ma sara' acusticamente valida. Fare delle tasche belle non e' alla protata di tutti e spesso sono necessarie attrezzature costose (come la fresatrice per esempio) Ecco perche' un installatore puo' chiedere anche 500.000 per fare delle tasche emontarle. Ti consiglierei di comprare dei supporti gia' pronti come quelli della PM-Modifiche (www.pmmodifiche.it) o rivolgerti ad un installatore per fartele fare pero' considerando i limiti del tuo budget sei costretto aseguire la strada del fai-da-te. In ogni caso pero' alla fine sarai costretto a rivolgerti comuqnue ad un instalaltore per farti fare almeno i filtri e una rapida taratura e qui penso ci vorranno almeno 300.000 lire (come minimo).

            Spero che la mia risposta ti sia stata di aiuto
            Saluti in economia ,
            Gigi

            Commenta


            • #7
              Re: un po di tatto...

              Messaggio originariamente postato da s2kBg
              scusa la franchezza, ma tutto il materiale che hai citato e' di pessima qualita',
              praticamente hai tutto cio' che serve per fare un impianto di qualita' senza pero' avere la qualita' del caso...
              Forse avresti fatto prima a scrivere... "senza però avere i soldi per permetterteli "

              Ho notato dalle altre THREAD che hai una preparazione da paura (ciò ben venga), sfortunatamente non tutti ci capiscono di HI-FI quanto te ed è per questo che devi cercare di aiutarli senza scoraggiarli in quel modo.

              Forse è anche l'ora ma in tutta "franchezza" mi sentivo di fartelo notare.

              Senza rancore



              Ma l'hai letto tutto il thread?
              E hai anche cercato di capire cosa stavo cercando di scrivere?
              Nel primo post ho dichiarato (forse anche un po' brutalmente ma scusandomene) che con quel materiale non ci si poteva fare niente di buono realmente invitandolo a passare da un installatore. In realta' da quelle parole si evidenzia la sua scarsa esperienza per cui l'invito ad andare da un installatore era piu' per fargli vedere ed ascoltare altri impianti per rendersi conto di come andrebbero appunto fatti
              Tant'e' che lui se ne e' reso conto e mi ha chiesto di proseguire.
              Nel secondo post gli ho spiegato qual e' la via che reputo migliore da seguire, quella che gli puo' dare migliori risultati in assoluto. Se vorra' chiedermi altre spiegazioni saro' ben lieto di approfondire ulteriormente.
              Il fatto di fermarsi alla forma delle mie parole e non a cio' che veramento ho detto non mi sembra il massimo, spero solo che sia stato l'orario
              ICQ 3037778
              Chi unza-unza danneggia anche te, digli di smettere

              Commenta


              • #8
                ho letto...

                Non ho detto che hai scritto cose sbagliate, anzi...

                Il consiglio di passare da un'istallatore mi pare un'ottima soluzione

                Ripeto solo che c'è modo e modo di dire le cose...
                Siccome di THREAD come questa ne vedremo molte con "smanettoni" alle prime armi, tanto vale armarci di pazienza cercando di coinvolgerli e aiutarli il più possibile.

                Lo stesso Gigi mi è parso daccordo

                OK, l'orario forse me l'ha fatta sembrare più dura di quanto in realtà fosse, ma mi ha ricordato la fatica che ho fatto prima di arrivare all'impianto d'oggi.

                P.S.
                Sei delle mie zone? (Bergamo)
                Mi piacerebbe una tua critica sul mio impianto!

                Alla prossima
                Ex possessore di un Honda s2ooo Silver/Red (6 anni indimenticabili )
                Svendo accessori per MGF 1.8 VVC Contattatemi via PM

                Commenta


                • #9
                  Vi ringrazio e accetto le critike di tutti, cmq io ho speso poco, le casse e l'ampli 150.000 e lo stereo 250.000,e il cross a tre vie della phonocar me lo hanno regalato,quindi sapevo che avevo componenti di non alta qualita' xo' dato ke è il mio primo impianto almeno vorrei farli fruttare al massimo xcio' ho lasciato il messaggio! Grazie e continuate a lasciare mess ciao a tutti

                  Commenta


                  • #10
                    sono di Bologna

                    Ciao, sono di Bologna e non sono mai passato da Bergamo
                    Peraltro ho letto in un altro post che vuoi mettere il Symmetry. Io ho il Symmetry con la scheda E28 e.... la scheda DSP (ne hanno fatte 100 in tutto il mondo) e un R-DAT di riserva.


                    Per Master
                    Dipende da qual e' la tua manualita' e quanta voglia hai di costruirti le tasche.

                    Probabilmente cio' che hai andrebbe meglio messo a pianale (che e' anche molto facile da fare) ma non otterrai mai e poi mai un risultato accettabile

                    Ciao
                    ICQ 3037778
                    Chi unza-unza danneggia anche te, digli di smettere

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X