annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Vas dei woofer

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il Vas dei woofer

    Stando alle vostre esperienze, come è meglio che sia il Vas dei woofer messi a lavorare in porta? Intendo in porta senza un ben definito volume chiuso costruito apposta ma solo con una insonorizzazione.
    Sarei interessato anche a conoscer il Qts che + si aggrada alle portiere....

    Non vorrei sparare cazzate ma mi pare che più il Vas è basso, e + il woofer lavora meglio in comuni portiere.
    Più il QTS è alto e meglio è (ma su quest'ultimo non ricordo bene, ed i miei ricordi vanno a 1 annetto fa parlando con un installatore professionista...)
    HO CONCLUSO AFFARI CON:
    squalonitro,cyclon68,slovik,berga12,stefanus321,Luca_CH,FasterGT,Ricc,PowerHX2,uMoR,fox_039

  • #2
    Re: Il Vas dei woofer

    Vedo che appena si va un pochino sul tecnico, si fa a botte per rispondere...
    HO CONCLUSO AFFARI CON:
    squalonitro,cyclon68,slovik,berga12,stefanus321,Luca_CH,FasterGT,Ricc,PowerHX2,uMoR,fox_039

    Commenta


    • #3
      Re: Il Vas dei woofer

      Penso che se non utilizzi un volume chiuso in porta il VAS debba essere abbastanza alto
      Persone affidabili con i quali ho concluso affari
      Ricc,Robbygolf,FmRaTd,Giovannone,Geremia,Ribaldo,Zioladrone,Corto,Rixlablu,SPILLO PVtuning,Power GT,Ermejo,Squalonitro,Marcoxx84,Fabius1969,Okkikikko,Miks,Puntomalato,Unimatrix,Peter.x84,Triplexxx, Big Trouble,Al3xG,LucaSPL,ShinAkuma,Fenicia81,Apo,Ale78,LucaGT,ADvAnCeD,Devon,Mitsuhashi,Marko,Diegt130, Mikelaborazioni,Peppeturbo,Ibiza16v,Superdok81,NinoGT,Willie,Furius46,Maxduemila5,Slimsh@dy,Zioluca8 3,Daniele Rimini,Black Eagle,Lele Slider,Ak663,Spl_Unlimited,BingoDJ,Andrea 16V,Emilio85,Gatto TDCI,AirSerra,Kerberos,Uanema,Paco_turbo150Db,Eremita.

      Commenta


      • #4
        Re: Il Vas dei woofer

        il vas è il volume acustistico equivalente dell'altoparlente,se nnn ricordo male.cmq piu è basso meno l'altoparlante ne risente del volume di lavoro.quindi piu il vas è basso piu l'altoparlante è in grado di lavorare in piccoli volumi(inferiori al vas)senza che ne siano compromesse le prestazioni generali.in pratica un woofer cn vas molto basso(5-8 litri) puop lavorare egregiamente in qualsiasi portiera a meno che questa sia esageratamente piccola.per il QTS nn ricordo molto ma credo dovrebbe essere riferito la cedevolezza delle sospensioni,se sono rigide o meno.ricordo che quando si usavano sub da free-air il QTS doveva avere un certo valore altrimenti il sub nn lavorava bene.quindi(ma nn sono sicuro)piu è alto il QTS piu l'altoparlante risulta rigidi.spero di averti aiutato.ciao
        Quando credi di aver toccato il fondo,devi solo trovare la forza per risalire....

        Clarion HX D2,la "musica" parte da qui....

        Commenta


        • #5
          Re: Il Vas dei woofer

          Originariamente inviato da peppeturbo
          il vas è il volume acustistico equivalente dell'altoparlente,se nnn ricordo male.cmq piu è basso meno l'altoparlante ne risente del volume di lavoro.quindi piu il vas è basso piu l'altoparlante è in grado di lavorare in piccoli volumi(inferiori al vas)senza che ne siano compromesse le prestazioni generali.in pratica un woofer cn vas molto basso(5-8 litri) puop lavorare egregiamente in qualsiasi portiera a meno che questa sia esageratamente piccola.per il QTS nn ricordo molto ma credo dovrebbe essere riferito la cedevolezza delle sospensioni,se sono rigide o meno.ricordo che quando si usavano sub da free-air il QTS doveva avere un certo valore altrimenti il sub nn lavorava bene.quindi(ma nn sono sicuro)piu è alto il QTS piu l'altoparlante risulta rigidi.spero di averti aiutato.ciao
          Hai confermato le mie idee. Una mezza verità quindi c'è. Anche io ricordavo un discorso del Qts legato ai free air, che mi pare dovevano essere almeno sui 0.7.
          HO CONCLUSO AFFARI CON:
          squalonitro,cyclon68,slovik,berga12,stefanus321,Luca_CH,FasterGT,Ricc,PowerHX2,uMoR,fox_039

          Commenta


          • #6
            Re: Il Vas dei woofer

            si 0,6-0,7.spero di averti tolto qualke dubbio.ciao
            Quando credi di aver toccato il fondo,devi solo trovare la forza per risalire....

            Clarion HX D2,la "musica" parte da qui....

            Commenta


            • #7
              Re: Il Vas dei woofer

              Ma secondo voi quant'è in litri una portiera?
              Dico all'incirca?
              Per esempio una Peugeot 206
              Persone affidabili con i quali ho concluso affari
              Ricc,Robbygolf,FmRaTd,Giovannone,Geremia,Ribaldo,Zioladrone,Corto,Rixlablu,SPILLO PVtuning,Power GT,Ermejo,Squalonitro,Marcoxx84,Fabius1969,Okkikikko,Miks,Puntomalato,Unimatrix,Peter.x84,Triplexxx, Big Trouble,Al3xG,LucaSPL,ShinAkuma,Fenicia81,Apo,Ale78,LucaGT,ADvAnCeD,Devon,Mitsuhashi,Marko,Diegt130, Mikelaborazioni,Peppeturbo,Ibiza16v,Superdok81,NinoGT,Willie,Furius46,Maxduemila5,Slimsh@dy,Zioluca8 3,Daniele Rimini,Black Eagle,Lele Slider,Ak663,Spl_Unlimited,BingoDJ,Andrea 16V,Emilio85,Gatto TDCI,AirSerra,Kerberos,Uanema,Paco_turbo150Db,Eremita.

              Commenta


              • #8
                Re: Il Vas dei woofer

                Originariamente inviato da peppeturbo
                il vas è il volume acustistico equivalente dell'altoparlente,se nnn ricordo male.cmq piu è basso meno l'altoparlante ne risente del volume di lavoro.quindi piu il vas è basso piu l'altoparlante è in grado di lavorare in piccoli volumi(inferiori al vas)senza che ne siano compromesse le prestazioni generali.in pratica un woofer cn vas molto basso(5-8 litri) puop lavorare egregiamente in qualsiasi portiera a meno che questa sia esageratamente piccola.per il QTS nn ricordo molto ma credo dovrebbe essere riferito la cedevolezza delle sospensioni,se sono rigide o meno.ricordo che quando si usavano sub da free-air il QTS doveva avere un certo valore altrimenti il sub nn lavorava bene.quindi(ma nn sono sicuro)piu è alto il QTS piu l'altoparlante risulta rigidi.spero di averti aiutato.ciao

                Peppe, attenzione...
                che il VAS sia il volume acustico equivalente è giusto... ma equivalente a cosa?
                alla cedevolezza delle sospensioni.

                quindi, un ap. con vas 5-8 litri, come da te citato, in una porta di auto ( che presumo sia almeno 25-30 litri, comporta una buona discesa, poichè abbiamo un volume grande che (rispetto al ns. vas) permette di evitare "l'effetto molla" causato da un volume piccolo troppo compresso di aria, ma allo stesso tempo tendiamo a diminuire il "freno meccanico" che il volume d'aria, in questo caso troppo elevato( e quindi non compresso dal movimento del driver) dovrebbe esercitare sullo stesso.

                pena quindi una difficoltà del controllo del driver stesso e una minore velocità ai transienti.

                cmq parlare di vas senza tenere presente che i parametri di un altoparlante non sono indipendenti, ma strettamente correlati, vuol dire poco o nulla.

                Commenta


                • #9
                  Re: Il Vas dei woofer

                  Ecco perche' nasce l'esigenza nelle migliori realizzazioni di costruire una cassa chiusa in portiera di litraggio appropriato per fare esprimere al meglio il componente ed avere discesa e controllo ottimali...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Il Vas dei woofer

                    secondo l'ultima moda il vas deve essere piccolo e il Qts medio alto (non proprio 0,7 ma molto vicino, diciamo sopra i 0.5). avere un Qts cosi alto però fa perdere un po' di smorzamento al woofer, tanto che negli impianti da ascolto si vedono spesso dei WF domestici proprio per via del maggior controllo e quindi Qts leggermente piu basso. la portiera offre di solito dai 40 ai 50 litri ma anche di piu o di meno se abbiamo un coupe con porte lunghissime oppure una macchina a 5 porte con porte piccole. il vas basso permette al WF di mantenere i suoi parametri indipendentemente dal volume di caricamento ( se questo volume è molto piu grande del Vas) es. un Vas di 10 litri permette in portiera (50 litri) di far suonare il Wf come se fosse in aria libera(trasurando il fatto che le lamiere della portiera "suonano" insieme al wf e quindi ne sporcano l'emissione). l'equilibrio tra i vari parametri e una cosa che si può raggiungere in modi molti differenti tra loro, quindi non e detto che comprando un WF con Qts=0,7 e Vas=10litri suoni per forza meglio di uno con parametri diversi, di sicuro suonerà in modo molto simile in tutte le auto ma non per questo suonera meglio di un altro Wf che sente di piu il volume di caricamento.
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=152497
                    FOTO Materiale in Vendita su:http://www.webalice.it/stepatruno/impianto/forsale.htm

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X