annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Confronto F1 nuova, F1 vecchia, Pioneer ODR

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Confronto F1 nuova, F1 vecchia, Pioneer ODR

    Ciao a tutti,
    siccome non è notizia di tutti i giorni che è stato effettuato un raffronto diretto ed analitico su tre sorgenti del calibro della F1 nuova, F1 vecchia ed ODR Pioneer (RS-D7) nello stesso impianto (home se non ricordo male), mi piacerebbe conoscere l'esito di tale confronto.
    Qualcuno ne sa qualcosa, quantomeno per sentito dire?

    Grazie.
    - fa: sub anteriore + LS120M (cruscotto) + LS29neo e LS Plan(montante)
    - amplifi fa: -------
    - sub: JL10w6v2
    - amplifi sub: Brax X2000.2 Graphic Edition.

    MSN Messenger: kerberos72@virgilio.it

  • #2
    Re: Confronto F1 nuova, F1 vecchia, Pioneer ODR

    Le prime due sì da preferire la 9990
    ANTONIO LEONE
    Solo Musica
    Rivenditore di
    Hi-Fi--Home Cinema--Car Audio

    Commenta


    • #3
      Re: Confronto F1 nuova, F1 vecchia, Pioneer ODR

      quoto mixer , io possego la 7990 e va benissimo, la 9990 immagino come potrebbe
      CONTATTATEMI PER INFO E FOTO A PEPPEDICO@LIBERO.IT

      CONCLUSO AFFARI CON : Soulstar

      Commenta


      • #4
        Re: Confronto F1 nuova, F1 vecchia, Pioneer ODR

        Interessa anche a me che tra un paio di mesi monterò una CDA-7990R!
        L'hifi-car si evolve...Sorgente: Pioneer P90RS con il suo DEQ P90 (modded by Tognon[hehe]) Ampli il per il FA:BRAX X2400.2 GE tweeter serie Z Micro-prec :eek: woofer: serie Z MK III Micro-prec, con il supporto di uno Zapco Studio 300x per la sezione sub. SUB: TREO Tsx 10.22 :clap: Cablaggi segnale e alimentazione VdH...per ora credo che possa bastare[hehe]

        Commenta


        • #5
          Re: Confronto F1 nuova, F1 vecchia, Pioneer ODR

          A me sarebbe interessato per via del mio interesse alla RS-D7 ODR Pioneer.
          - fa: sub anteriore + LS120M (cruscotto) + LS29neo e LS Plan(montante)
          - amplifi fa: -------
          - sub: JL10w6v2
          - amplifi sub: Brax X2000.2 Graphic Edition.

          MSN Messenger: kerberos72@virgilio.it

          Commenta


          • #6
            Re: Confronto F1 nuova, F1 vecchia, Pioneer ODR

            Non saprei con quella
            ANTONIO LEONE
            Solo Musica
            Rivenditore di
            Hi-Fi--Home Cinema--Car Audio

            Commenta


            • #7
              Re: Confronto F1 nuova, F1 vecchia, Pioneer ODR

              Originariamente inviato da mixersrl
              Le prime due sì da preferire la 9990
              Eri presente alla prova ???
              Interessante la cosa, mi piacerebbe saperne di piu', sono curioso.
              Peppe82, lo quoti in base a che cosa, un'esperienza di ascolto o una cosa immaginaria ???
              Ultima modifica di johnny frog; 14-05-2006, 01:26. Motivo: testo errato

              Commenta


              • #8
                Re: Confronto F1 nuova, F1 vecchia, Pioneer ODR

                Originariamente inviato da johnny frog
                Eri presente alla prova ???
                Interessante la cosa, mi piacerebbe saperne di piu', sono curioso.
                Peppe82, lo quoti in base a che cosa, un'esperienza di ascolto o una cosa immaginaria ???
                Johnny, probabilmente Mixer e Peppe si riferiscono alla loro di esperienza ed alle loro prove su 7990 e 9990.
                E la frase di Mixer è da interpretarsi così:
                un raffronto tra le prime due (7990 e 9990) sì, lo abbiamo fatto, per la ODR non saprei dirti. Non credo si riferisse all'evento a cui mi riferivo io inizialmente, ed al quale ti riferivi anche tu.
                Tu ne sai qualcosa in più?
                - fa: sub anteriore + LS120M (cruscotto) + LS29neo e LS Plan(montante)
                - amplifi fa: -------
                - sub: JL10w6v2
                - amplifi sub: Brax X2000.2 Graphic Edition.

                MSN Messenger: kerberos72@virgilio.it

                Commenta


                • #9
                  Re: Confronto F1 nuova, F1 vecchia, Pioneer ODR

                  Si, la prova comparativa e' stata effettuata sabato 6 maggio con pochi amici presenti, confrontando per l'appunto i due F1 Alpine e l'ODR Pioneer in versione seconda release, come amplificazione, inizialmente un Vamber a valvole (ultima generazione) e successivamente, l'unico esemplare Italiano del RE2 della Phass (ampli a stato solido con TU) il tutto condito con diffusori autocostruiti su ap Micro Precision......rigorosamente serie zeta.
                  La prova e' stata effettuata sotto switch, con dischi identici e quindi con un immediato riscontro....tempo reale.
                  Non trovo corretto dire che e' da preferire la 9990 perche' eventualmente, dalla prova abbiamo riscontrato l'esatto contrario, ma sarebbe poco corretto anche questo, perche' i due F1 se le sono date si santa ragione, ma senza un vero vincitore, chi ha menato un capello di meno e' stato invece l'ODR, ma lo attendiamo nella terza release gia in vendita in Jap.
                  Non credo che a certi livelli sia la sorgente a fare la differenza (sono tutti e tre grandiosi), ma le cose da ricercare sono ben altre, chi le ha scoperte.....ci vede lungo.
                  Ho avuto la possibilita' ed il privilegio di assistere a questa prova, con me era presente anche Archso che chiamo a dare il suo parere.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Confronto F1 nuova, F1 vecchia, Pioneer ODR

                    Ero presente alla prova, tra le varie sorgenti c'erano delle differenze timbriche minime, diciamo sfumature, in più passaggi la F1 vecchia si è comportata leggermente meglio in gamma bassa, mentre ODR ed F1 nuova avevano un leggero fuoco in più.
                    Diciamo che queste sfumature, a mio avviso, sono risolvibili all'interno dell'auto in diversi modi, alla fine basta un ap messo diversamento ed hai risposte diverse.
                    Invece una cosa che abbiamo riscontrato nell'Alpine nuova e difficilmente risolvibile nelle altre due sorgenti era l'incredibile ambienza del sistema F1. In un ambiente come l'auto questa caratteristica a mio avviso viene maggiormente messa in evidenza rispetto ad una prova effettuata in un ambiente esterno all'auto già di suo molto più riverberato.

                    A riprova dell'enorme differenza tra ambiente car e home, in questi giorni sto effettuando diverse prove su molti ampli e mi sto rendendo conto che certe caratteristiche che percepisco appena con fatica in ambiente home vengono amplificate nel car, secondo me certe prove sarebbe ottimo farle in un impianto car molto analitico.
                    So per esempio che costruttori come Audison e Alpine per i loro prodotti top fanno lunghe prove di ascolto in ambienti car controllati.

                    In ogni caso aspettiamo con ansia qualche notizia sull'ODR di terza generazione, ne arriverà una completa a giorni direttamente dal Jap. Il processore dovrebbe avere tutte le migliorie che caratterizzano il processore interno all'A9 ed anche i nuovi menù. Dovrebbe arrivare anche il nuovo cavo ottico Pioneer super audiophile e l'alimentatore esterno per la sorgente, un upgrade possibile su tutte le generazioni di D7.
                    Ultima modifica di Archso; 14-05-2006, 10:36.
                    La mia RX4

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X