annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

buchi nel pianale posteriore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • buchi nel pianale posteriore

    salve, so che questo 3d non è dei più tecnici però mi servirebbe un aiuto su come fare i buchi nel pianale per 4 casse da 16cm....

    mi potete dire gli strumenti da utilizzare e qlk trucco :P siete i MIJORI thanks :P

  • #2
    Re: buchi nel pianale posteriore

    Ma sul pianale intendi sul pannello che copre il cofano?

    Commenta


    • #3
      Re: buchi nel pianale posteriore

      io non ce le metterei x niente!
      Only God Can Judge Me - 2PAC
      I Have A Dream .... /// BMW M3 E36 3.2 321hp ///

      Commenta


      • #4
        Re: buchi nel pianale posteriore

        Originariamente inviato da Toni85
        Ma sul pianale intendi sul pannello che copre il cofano?
        il baule se mai...

        comunque ti conviene o ricostruirlo in legno oppure lo rinforzi...
        =(*°_..qUeLLi DeLLa JuNgLa.._°*)=.....ThE PrEsIdEnT - TuCaNo...LoLa Mi DiSp
        Ragazzi realizzo vetri neri con pellicole e lavori in VTR nel caso ne abbiate bisogno chiamatemi in pm (Zona MI)
        Utenti con i quali ho trattato positivamente:Cyclon68,luxor,GattoTDCI,sheva86,Cincero,bimbumbay,slashhsky,f66,Ulysse,puntino60,Zioladrone,Dex,Zio luca83,Luca_CH,Speed399,Enzoxxx86,spina88,Astroman,Gneppo,pug106,Damianooo,rcf w250,Zioladrone,Paolo_78,skiocknic,Gnagno34.
        Quando uno non scoreggia la puzza sale fino al cervello e da li escono le idee di merda!..

        Commenta


        • #5
          Re: buchi nel pianale posteriore

          SI infatti volevo dire baule :P Cmq anche io ho messo le casse li xkè non avendo ancora tanta manualità non mi va di rischiare di fare buchi nelle plastiche a caso. Cmq io il pianale l'ho rifatto tutto in legno. Se sn casse che pesano prendi un bel legno resistente tipo multistrato o non so se sn meglio altri e lo fai con quello. Poi rivesti tutto con la moquette acustica e fai in modo che nn si veda nulla. Se vuoi faccio le foto del mio e ti faccio vedere com'è venuto.

          Commenta


          • #6
            Re: buchi nel pianale posteriore

            metti un bel sub e lascia stare il pannello,cmq se lo vuoi fare ti conviene farlo in legno mdf e rivestirlo
            Sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie

            Commenta


            • #7
              Re: buchi nel pianale posteriore

              Originariamente inviato da Diegt130
              il baule se mai...

              comunque ti conviene o ricostruirlo in legno oppure lo rinforzi...
              lol

              Commenta


              • #8
                Re: buchi nel pianale posteriore

                raga...ha chiesto come fare i buchi.....manco uno che gli avesse risposto.

                dopo aver rifatto il pianale con il legno...
                -misura il diametro dell'alto parlante (dimensione del cono, visto che se fai quella totale non avviti più le casse).
                -ti armi di compasso e disegni i cerchi sul pianale.
                -ti armi di trapano e fai un buco all'interno di ogni cerchio...
                -ti armi di seghetto alternativo e partendo dai buchi fatti con il trapano vai a seguire le linee che hai tracciato con il compasso...
                -avviti gli ap e ricopri con moquette o tessuto o altro...in modo da finire con "bellezza" e per nascondere un po dalla vista di occhi indiscreti.
                ah, il tessuto non deve andare sopra gli altoparlanti altrimenti ti "soffoca" il suono.

                bye

                ps.
                se vuoi una guida completa eccola qua:
                http://www.mariohifi.it/pianale.htm
                Ultima modifica di minage; 08-06-2006, 16:15.

                Commenta


                • #9
                  Re: buchi nel pianale posteriore

                  Eh si lo so. Ma il tutto sta a capire come lo vuole fare. Se decide di fare il tutto su un pannello originale se si fanno i buchi col seghetto alternativo rischia che si spacca il pannello con le vibrazioni. Allora in questo caso ti conviene dopo aver fatto il buco con il trapano o prendi un seghetto piccolo e li fai a mano i buchi oppure ci stanno delle seghe tonde ma nn so se esistono da 16cm che fanno buchi perfettamente tondi ovviamente. Cmq mdf secondo me è un po troppo "morbido" come legno. A meno che nn lo prende bello spesso tipo da 3cm in su. Poi come ho detto prima dipende anche dal peso di questi ap. Io il mio l'ho fatto con multistrato da 2cm sopra e mdf da 1cm sotto in modo da coprire i fili. Si vedono solo i magneti che escono in questo modo.
                  Ultima modifica di Toni85; 08-06-2006, 16:25.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: buchi nel pianale posteriore

                    mdf morbido?? azz

                    sarà...io ho una cassa reflex in mdf da 2cm, e quando mando il sub al massimo (32cmx600watt rms) rimane perfettamente al suo posto..anzi potrei metterci qualcosa di molto più potente senza problemi.

                    ho fatto un pianale ad un amico con mdf da 1,5 (+o-) e due woofer da 30...e li vibra un pochino..ma giusto perché legno e casse son leggere...

                    ma dire 3cm per un pianale, per dei woofer da 16 mi sembra un po troppo...
                    secondo me già 2cm è più che sufficiente.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X