annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

accordare sub

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • accordare sub

    SALVE...
    ho un quesito...dovrei accordare un sub, ma mi chiedo...se io ol' accordo a 30hz significa che la poitenza max sta a 30 hz o cosa? e le altre frequenze?mi spiegate in linea teorica che significa?

    GRAZIE|||
    macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
    NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
    |||||||||

  • #2
    Re: accordare sub

    Detto in maniera semplice, la frequenza d'accordo di un sub caricato in reflex, e' la frequenza alla quale ottieni il massimo rendimento spl e la minore escursione del cono.
    Al di sopra di tale frequenza il suo rendimento spl piano piano scende, mentre al di sotto aumenta moltissimo la sua escursione oltre che diminuirne il rendimento (ok tralasciamo la fs3 che e' diciamo una seconda freq di risonanza).
    Poi oltre a questo bisogna tener conto del volume della cassa e diametro/lunghezza del reflex, un "airport" da 16 accordato a 30Hz dara' cmq una risposta diversa da un "airport" da 10 anche se accordato alla stessa frequenza.

    P.S.
    Condivido appieno cio' che dici in sign! he he
    E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
    e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
    e' l'ignoranza che crea la violenza...
    S.S.S.

    Commenta


    • #3
      Re: accordare sub

      ok...quindi per esempio ragiono così (in soldoni): calcolo il volume, poi a seconda della frequenza che mi piace ascoltare (e quindi volgio la maggior potenza/definizione) calcola il reflex o l' airport giusto?
      ma per una cassa chiusa non si accorda? quindi è meglio una reflex..anche se non ho mai ben capito la differenza tra le 2 alivello di suono...


      GRAZIE PER LA SIGN bisogna sempre avere le cose giuste al posto giusto
      macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
      NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
      |||||||||

      Commenta


      • #4
        Re: accordare sub

        ah..un altra cosa...più o meno a che frequenza va accordato un sub normalmente? giusto un range approssimativo..io epnsavo sui 40-50...
        un altra cosa...ma perchè su winisd il grafico mi sa sempre i db al massimo a 0? cioè gli altri sono tutti negativi..per esempio uno (con i parametri in memori) a 40 hz sta cirtca a -13db...che significa? poi i db negativi...boh...
        Ultima modifica di ROCCO_Ma; 09-06-2006, 14:05.
        macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
        NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
        |||||||||

        Commenta


        • #5
          Re: accordare sub

          Prova a dare un occhiata qua (non ho voglia di scrivere oggi he he):
          http://www.mariohifi.it/subchiuso.htm
          http://www.mariohifi.it/subreflex.htm
          Cosi' inizi a farti un idea sul funzionamento delle due casse (e' scritto in modo abbastanza semplice, e soprattutto meglio di come mi so spiegare io).

          Cmq si, di solito l'accordo sta sui 45Hz, ma il tutto dipende dall'incrocio con l'FA e il tibo di sub (se hai woofer che scendono bene in portiera, accorderai il sub in basso, se hai un fa che scende poco accorderai il sub piu' in alto ecc)
          E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
          e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
          e' l'ignoranza che crea la violenza...
          S.S.S.

          Commenta


          • #6
            Re: accordare sub

            Originariamente inviato da ROCCO_Ma
            un altra cosa...ma perchè su winisd il grafico mi sa sempre i db al massimo a 0? cioè gli altri sono tutti negativi..per esempio uno (con i parametri in memori) a 40 hz sta cirtca a -13db...che significa? poi i db negativi...boh...
            Quello è il guadagno o l'attenuazione che hai alle varie frequenze rispetto alla sensibilità nominale. Per es. se hai un sub con sensibilità 93db, nel grafico vedrai che a seconda del tipo di cassa che gli fai avrà che so, +3 db a 80hz (quindi guadagni 3db -> 96db) 0 a 60 (nessun guadagno -> 93db) e -3 a 30 (attenuazione 3db -> 90db).
            C'è anche un altro grafico che invece ti da la pressione alle varie frequenze e che credo sia quello che ti interessa.

            Commenta


            • #7
              Re: accordare sub

              ok..ho capito...quindi per esempio se io accodo il sub a 45hz per esempio e a 45hz sul grafico ho valori prossimi allo zero, o superiori posso ritenermi soddisfatto?capovolgendo la domanda a quanti db deve stare il sub alla frequenza di accordo per fare un buon lavoro?

              GRAZIE!!!
              macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
              NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
              |||||||||

              Commenta


              • #8
                Re: accordare sub

                un altra cosa...winisd mi calcola l' andamento con dei grafici di funzioni la resa del sub nei vari litraggi e con le varie frequenze di accordo che sto impostanto o a 35 o 40 hz, dunque, più faccio grande la cassa (anche per assurdo a 500l) più mi da picchi su quelle frequenze salendo a +14db sulle 35hz di freq (in quel punto lòa funzione ha un punto di massimo assuluto) dopodichèp scende e la discesa e molto rapida quanto la cassa è molto grande (tipo a 60hz sparisce dal grafico) con qualche volta un punto di flesso, mentre invece con cassa più piccola la discesa meno rapida e suona anche fino a 100hz (ovviamente con meno db). Ora mi chiedo è meglio cercare il picco massimo sulla frequenza d'accordo senza curarsi del rendimento delle altre frequenze(anche se la funzione crea punti di flessi) oppure creare una funzione più lineare e con meno picco alla frequenza d'accordo? io penso che per la qualità di ascolta è meglio una funzione più lineare, mentre per avere la pressione massima solo a quella frequìenza basta cercasre solo il picco non curandosi delle di ciò che accade sulle altre frequenze, sbaglio? la cosa che mi preoccupa di più però è la presenza di punti d flessi perchè magari a quelle frequenze il conio andrà un po' per fatti suopi o no?


                GRAZIEEEE
                macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
                NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
                |||||||||

                Commenta


                • #9
                  Re: accordare sub

                  Originariamente inviato da ROCCO_Ma
                  io penso che per la qualità di ascolta è meglio una funzione più lineare, mentre per avere la pressione massima solo a quella frequìenza basta cercasre solo il picco non curandosi delle di ciò che accade sulle altre frequenze, sbaglio?
                  Ti sei risposto dasolo.
                  Il giochetto sta nel trovare appunto il miglior compromesso tra rendimento spl e linearita'.
                  E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
                  e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
                  e' l'ignoranza che crea la violenza...
                  S.S.S.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: accordare sub

                    ho capito, quindi cerco la funzione più lineare possibile con il massimo alla freq d' accordo che non deve essere molto lontana a quella fisiologica del sub stesso quindi diciamo 30-35, al max 40 hz nel mio caso...ah un altra cosa l' ampli in low pass sotto quali hz fa passare il segnale?
                    smacchinittando un po', ho notato che il mio sub è nella scatola attuale accordato a 25hz e comincia a superare i 0db di guadagno a 55hz...penso faccia un po' schifo..

                    una domanda solo teorica poi se per assurdo metto una cassa di 2000 litri che mi da il picco più alto a 30hz il sub suonerebbe o winisd non tiene conto di certi limiti fisici e di ascolto? perchè di per sè me la calcola con una guadagno di anche 20 db, ma mi sembra assurdo...o no?

                    GRAZIE
                    Ultima modifica di ROCCO_Ma; 10-06-2006, 16:46.
                    macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
                    NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
                    |||||||||

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X