annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Differenza tra poliestere , elettrolitico e cartaolio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Differenza tra poliestere , elettrolitico e cartaolio

    ciao ragazzi.. tra poco devo fare il mio crox passivo, che condensatori mi consigliate?
    avevo pensato ai poliestere perche' sono una via di mezzo..
    i cartaolio costano un occhio , ma conviene prenderli???

    ciao e grazie


    RCF
    Dai un occhiata al mio mercatino:http://www.elaborare.info/forum/vbul...6#post16231086

  • #2
    Re: Differenza tra poliestere , elettrolitico e cartaolio

    visto che per arrivare ai crox definitivi dovrai farli e disfarli diverse volte ti consiglio di stare sull'economico

    «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
    [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

    Commenta


    • #3
      Re: Differenza tra poliestere , elettrolitico e cartaolio

      Originariamente inviato da rcf w250
      ciao ragazzi.. tra poco devo fare il mio crox passivo, che condensatori mi consigliate?
      avevo pensato ai poliestere perche' sono una via di mezzo..
      i cartaolio costano un occhio , ma conviene prenderli???

      ciao e grazie


      RCF
      Esistono anche i polipropilene
      ANTONIO LEONE
      Solo Musica
      Rivenditore di
      Hi-Fi--Home Cinema--Car Audio

      Commenta


      • #4
        Re: Differenza tra poliestere , elettrolitico e cartaolio

        quali sono i migliori? la base comunque sara' sempre elettrolitico..
        conviene spenderci molto su questi componenti?
        Dai un occhiata al mio mercatino:http://www.elaborare.info/forum/vbul...6#post16231086

        Commenta


        • #5
          Re: Differenza tra poliestere , elettrolitico e cartaolio

          Se vuoi renderti conto realmente viste le differenze che ci sono tra un elettrolitico e un buon MKP ti devi munire di questi ultimi altrimenti quando vai a sostituire i primi ti rendi conto di quanto possano essere state falsate le varie prove
          ANTONIO LEONE
          Solo Musica
          Rivenditore di
          Hi-Fi--Home Cinema--Car Audio

          Commenta


          • #6
            Re: Differenza tra poliestere , elettrolitico e cartaolio

            Originariamente inviato da mixersrl
            Esistono anche i polipropilene
            quoto...

            poliestere e polipropilene assolutamente, quando sono in serie al segnale.

            in parallelo, puoi usare tranquillamente delgi elettrolitici non polarizzati.

            Commenta


            • #7
              Re: Differenza tra poliestere , elettrolitico e cartaolio

              perfetto.. credo di usare dei poliestere per i wf e se mi ci scappa qualche soldino in piu' sul tw dei cartaolio...
              oppure devono essere tutti uguali per forza?
              Dai un occhiata al mio mercatino:http://www.elaborare.info/forum/vbul...6#post16231086

              Commenta


              • #8
                Re: Differenza tra poliestere , elettrolitico e cartaolio

                usa il polipropilene sui tweeters
                ANTONIO LEONE
                Solo Musica
                Rivenditore di
                Hi-Fi--Home Cinema--Car Audio

                Commenta


                • #9
                  Re: Differenza tra poliestere , elettrolitico e cartaolio

                  Originariamente inviato da rcf w250
                  perfetto.. credo di usare dei poliestere per i wf e se mi ci scappa qualche soldino in piu' sul tw dei cartaolio...
                  oppure devono essere tutti uguali per forza?
                  Lascia stare i carta e olio, quelli economici sono una mezza schifezza, per poter sceglieri i NOS tipo Siemens devi avere una buona esperienza e la fortuna che non siano andati. Per avere dei carta e olio di buona fattura ci vuole qualcosa di più che qualche soldino in più, i più economici per esempio da 6.8 mF vengono dai 50 euro in su.
                  Fai le prove con un buon condensatore da 5-6 euro in polipropilene versioni entry level tipo Audyn Cap, Solen o Mundorf.
                  La mia RX4

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Differenza tra poliestere , elettrolitico e cartaolio

                    mettere dei carta e olio in un impianto tipo.............e' come preoccuparsi di come fumare la sigaretta dopo aver fatto l'amore...............e non avere ancora la tipa da portarsi a letto !!!!!!
                    ambaradan

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X