ma quello con la singola bobina non è un subwoofer ma un woofer ho ragione o mi sbaglio?
no o singola o dobbia sono entrambi subwoofer
credo che nel doppia si possa entrare con due canali ampli quindi Dx e Sx
Col singola ci va il mix ?
il sub a bobbina singola andrà pilotato da un ampli o monofonico oppure un 2ch su supporti in bridge con le uscite a ponte o altre configurazioni....
il doppia bobbina è possibile collegare o un canale per bobbina, oppure mettere in serie o parallelo le bobbine, es un doppia bobbina da 4 + 4 ohm
con le bobbine in parallelo farà vedere all'ampli un carico da 2 ohm in serie ne vedra 8 ohm
il doppia bobbina ha più versatilità di collegamenti, ma dipende sempre dal tipo di ampli ke lo piloterà, è inutile prendere un doppia bobbina 4 +4 se il nostro ampli non scende a ponte a 2ohm
Sorgente: Alpine DVA-9965 + PXA-701 ottico cavo g&bl ocra cavi segnale Van Den Hul D102 III by Audiokit
Monitor TV: Alpine IVA-D900R
FA medio bassa: doppio sedici BOSTON LF 6.5 PRO pilotati da GENESIS DUAL MONO EXTREME cavi potenza Van Den Hul CS122
FA medio alta: FOCAL 3W2BE + TECHNOLOGY LS 29 NEO S + crossover autocostruito pilotati da GENESIS DUAL MONO CLASSE A
FP: BOSTON LF 6.5 PRO + TECHNOLOGY LS 29 NEO + cross autocostruito pilotato da GENESIS DUAL MONO
Sub: JL AUDIO 10W6V2 D4 pilotato da GENESIS MONOBLOCK cavo VDH D352
Canale centrale: 2 fullrange TANGBAND pilotati da GENESIS B40 Cavi Medio-alta e centrale VDH CLEARWATER
CD Changer: Alpine CHA-S607 & CHA-S624 collegati in ottico
persone affidabili con quale ho concluso affari:Roberto965 - mixersrl - gioma - picco - TWINGO RACER
Di quel Coral prenderei il singola bobina (EVO260), se vai a vedere le potenze sono identiche, cioè il doppia bobina ha due bobine che sono la metà del singola bobina....
A sto punto tanto vale il singola a 4 ohm, metti a ponte l'ampli e sei a posto.
Commenta