ho un grosso dubbio, che mi è venuto ascoltando lo stereo sulla macchina della ditta.
allora:
la macchina in questione è una punto van con montate le casse anteriori sdoppiate tw/wf della blaupunkt (da 40w) e lo stereo sempre blaupunkt 40w X 4. le casse post nn ci sono, quindi vengono sfruttati solo i canali ant dello stereo.
la mia macchina monta all'ant le stesse identiche casse, ma lo stereo è un sony 50x4.
ho provato, per curiosità, ad escludere tutto il post (sulla mia) tramite il fader dello stereo.
risultato:
il suono sulla macchina della ditta è molto + corposo rispetto a quello che ho sulla mia con solo le casse ant attive. ha + bassi, si sente bene e distorge poco, anche ad alti volumi. sulla mia invece si sentono pochissimi bassi (quasi per niente). per portarlo alla solita corposità devo aumentare molto i bassi (e anche un pò i medi) dall'equalizzatore, col risultato che distorge anche ad un volume a cui l'altro stereo fa ancora molto bene, ed inoltre il suono sulla mia nn raggiunge la corposità e nitidezza che ha l'altro.
come è possibile??
so che il mio stereo nn è il top de top, ma anche il blaupunkt di serie nn deve essere di fascia molto alta... eppure... avevo pensato che fosse dovuto al fatto che l'impianto di serie è calibrato per funzionare bene solo accoppiato con lo stereo di serie, ed invece nn risponde bene se si cambia stereo.... però mi suona molto strano questo discorso...
secondo voi??
allora:
la macchina in questione è una punto van con montate le casse anteriori sdoppiate tw/wf della blaupunkt (da 40w) e lo stereo sempre blaupunkt 40w X 4. le casse post nn ci sono, quindi vengono sfruttati solo i canali ant dello stereo.
la mia macchina monta all'ant le stesse identiche casse, ma lo stereo è un sony 50x4.
ho provato, per curiosità, ad escludere tutto il post (sulla mia) tramite il fader dello stereo.
risultato:
il suono sulla macchina della ditta è molto + corposo rispetto a quello che ho sulla mia con solo le casse ant attive. ha + bassi, si sente bene e distorge poco, anche ad alti volumi. sulla mia invece si sentono pochissimi bassi (quasi per niente). per portarlo alla solita corposità devo aumentare molto i bassi (e anche un pò i medi) dall'equalizzatore, col risultato che distorge anche ad un volume a cui l'altro stereo fa ancora molto bene, ed inoltre il suono sulla mia nn raggiunge la corposità e nitidezza che ha l'altro.
come è possibile??
so che il mio stereo nn è il top de top, ma anche il blaupunkt di serie nn deve essere di fascia molto alta... eppure... avevo pensato che fosse dovuto al fatto che l'impianto di serie è calibrato per funzionare bene solo accoppiato con lo stereo di serie, ed invece nn risponde bene se si cambia stereo.... però mi suona molto strano questo discorso...
secondo voi??
Commenta