annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tromba

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tromba

    UN BEL CANNONEEEEE

    scherzavo!volevo sapere cosa sono, che frequenze riproducono, come funzionano,come si sentono?!?!?un po tutto perche non ne so niente!
    MeccanicaWeb RULEZ

  • #2
    Re: Tromba

    upupupu
    MeccanicaWeb RULEZ

    Commenta


    • #3
      Re: Tromba

      la tromba come dice la parola stessa è un condotto che può avere i profili più diversi, ne esistono una infinità, il tipo di espansione la lunghezza l' area di ingresso e l' area di uscita determineranno una determinata frequenza di cut-off (il cui andamento in frequenza varia in base ai parametri della tromba) ed una determinata dispersione verticale ed orizzontale, per questo le trombe si usa dire che sono molto "direttive"

      si possono accoppiare un pò a tutti i tipi di altoparlanti, basta sceglierli con parametri adeguati, in caso di altoparlanti che non siano driver si provvederà a dimensionare opportunamente la tromba con i dati dell' altoparlante caricato(solitamente in cassa chiusa, ma nessuno vieta a sua volta di caricarlo con una tromba posteriore un reflex un tqwt un' onken ecc....).

      I driver a compressione per funzionare hanno obbligatoriamente bisogno di trombe per funzionare, solitamente si sceglie la tromba in funzione delle frequenze che dovrà riprodurre il driver e della sua frequenza di risonanza, nonche la dispersione che dovrà avere il sistema


      solitamente la sensibilità di un driver+tromba è molto alta dai 105 ai 120 db circa, ne deriva che possono tranquillissimamente suonare con anche 1-2w rms ecco perchè sono molto amate da chi utilizza amplificatori monotriodo a valvole che nella maggior parte dei casi hanno potenze molto basse.
      ed ecco anche perchè le vediamo in discoteca e ai concerti, possono generare molti db con poca potenza

      possono coprire dai 20hz ai 20000hz non con una tromba chiaramente, il limite inferiore viene chiaramente dato dalle dimensioni della tromba, basti pensare che alcuni fanatici giapponesi costruiscono prima le trombe e poi attorno la casa.... basta vedere le realizzazioni di ale e goto

      nel mio impianto utilizzo una tromba per i medi e una per gli alti, con la tromba per i medi artigianale, mi piace molto il loro suono in abbinamento ad ampli a valvole nel mio caso da 6w
      Ultima modifica di Dragone; 05-10-2006, 12:54.
      Il mio ex impianto:
      Sorgente JVC sh-9101, Woofer RES 170VRKO, Tweeter RES Detector, Amplificatori FA 2 ESB 5290, Subwoofer Soundstream EXW-12 in cassa chiusa, amplificatore subwoofer Orion xtr900, condensatore 1F G&BL
      V.T.R. club – member n° 10
      Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°13

      Commenta


      • #4
        Re: Tromba

        ma è un caricamento o un tipo di ap?!?!cioè prendo un ap e ci metto delle flange a tromba??
        MeccanicaWeb RULEZ

        Commenta


        • #5
          Re: Tromba

          E' un caricamento esponenziale,lo puoi fare con qualsiasi AP,meglio con alta sensibilità
          Persone affidabili con i quali ho concluso affari
          Ricc,Robbygolf,FmRaTd,Giovannone,Geremia,Ribaldo,Zioladrone,Corto,Rixlablu,SPILLO PVtuning,Power GT,Ermejo,Squalonitro,Marcoxx84,Fabius1969,Okkikikko,Miks,Puntomalato,Unimatrix,Peter.x84,Triplexxx, Big Trouble,Al3xG,LucaSPL,ShinAkuma,Fenicia81,Apo,Ale78,LucaGT,ADvAnCeD,Devon,Mitsuhashi,Marko,Diegt130, Mikelaborazioni,Peppeturbo,Ibiza16v,Superdok81,NinoGT,Willie,Furius46,Maxduemila5,Slimsh@dy,Zioluca8 3,Daniele Rimini,Black Eagle,Lele Slider,Ak663,Spl_Unlimited,BingoDJ,Andrea 16V,Emilio85,Gatto TDCI,AirSerra,Kerberos,Uanema,Paco_turbo150Db,Eremita.

          Commenta


          • #6
            Re: Tromba

            funziona anche per i sub..
            Ultima modifica di Danielsca; 05-10-2006, 18:55. Motivo: manca la foto

            Commenta


            • #7
              Re: Tromba

              che significa caricamento esponenziale?!ma lo si può fare anche su un sub?!come si fa praticamente?!l'alta sensibilità deve essere un parametro intrinseco dell'ap o è una consequenza del caricamento?!
              MeccanicaWeb RULEZ

              Commenta


              • #8
                Re: Tromba

                ad una domanda ho già risposto sopra..La sensibilità è un parametro dell' ap

                Commenta


                • #9
                  Re: Tromba

                  la sensibilità è quel parametro che dice quanti db fà l' altoparlante applicando 1w di potenza, dire che la tromba è un caricamento esponenziale, è decisamente incompleto, può essere esponenziale, conica, iperbolica, tractrix, questi termini derivano dalla formula che ne genera l' espansione. la sensibilità è un parametro dell' altoparlante, ma aumenta se caricato a tromba visto che è costretto ad emettere in una porzione più limitata di spazio

                  Ad esempio le trombe che ho costruito adottano una espansione tractrix

                  giusto titolo di esempio ecco i miei driver con le trombe che ho costruito


                  una medio caricato in una tractrix rettangolare


                  un largabanda aer caricato n una tractrix circolare


                  un woofer caricato da tractrix frontale e onken


                  le klipsh lascala tutte a tromba


                  le chorus della ciare tipiche trombe da auto


                  tipica tromba posteriore
                  Ultima modifica di Dragone; 05-10-2006, 19:23.
                  Il mio ex impianto:
                  Sorgente JVC sh-9101, Woofer RES 170VRKO, Tweeter RES Detector, Amplificatori FA 2 ESB 5290, Subwoofer Soundstream EXW-12 in cassa chiusa, amplificatore subwoofer Orion xtr900, condensatore 1F G&BL
                  V.T.R. club – member n° 10
                  Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°13

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Tromba

                    ma che spettacolo!come sono le trombe della ciare?!che frequenze riproducono?!
                    come si calcola il caricamento di un ap a tromba?!
                    MeccanicaWeb RULEZ

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X