annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

invertire la polarità del sub

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • invertire la polarità del sub

    Ciao a tutti, ieri sera un mio amico facendomi vedere il suo impianto mi ha fatto notare che il suo installatore per accordare al meglio il tutto gli ha invertito le polarità del sub in cassa chiusa (il +al - e il meno al +)
    Ho cercato nelle faq di car hi-fi ma non ho trovato ciò che mi serviva quindi vi chiedo:
    1)che vantaggi/svantaggi porta?
    2)puo servire?
    3)non si rovina il sub visto che la membrana svolge il lavoro al contrario ed è in cassa chiusa?
    4)che differenza c'è di suono?

    Ciao e tnx

  • #2
    il sub nn si rovina,semplicemente lavora al contrario,l'inversione di polarita' si fa x invertire la fase acustica del sub col fronte anteriore,negli impianti da gara,tarati alla perfezione dovresti sentire tutti gli strumenti (sub compreso) provenire da sopra il cruscotto,risultato difficilissimo da ottenere,l'inversione di fase serve appunto ad avvicinare il sub al davanti,difatti girando la polarita' fai un'inversione di fase di 180 ° e il sub a volte lo senti piu' amalgamato (ma nn e' una regola generale,bisogna provare) l'ideale sarebbe avere un invertitore di fase a potenziometro,tipo modulino audison sugli ampli vrx,oppure processori separati tipo calcell ke ti danno l'opportunita' di variare la fase a passi.

    cmq anke se porti in fase il sub col davanti il casino piu' grosso e' la fase tra gli ap del front,infatti ogni xover ke metti introduce una rotazione di fase e metterli tutti in fase e' un casino,servono analizzatori di spettro x vedere la risposta del sistema,e poi si interviene ruotando le polarita' dei medi o di uno solo,poi di un tw,e cosi' via,fino a trovare il compromesso migliore,poi ci sono le distanze dei componenti,difatti il piu' vicino all'orekkio lo senti prima (questo e' dovuto alla posizione di ascolto assimetrica ke si ha in auto)x ottenere un suono il piu' centrato possibile si usano delle celle di ritardo da inserire sugli ap piu' lontani (o anke su tutti x ritardare tutto il front rispetto al sub)ma ke sono di difficile realizzazione in quanto anke queste potrebbero introdurre rotazione di fase..... ...come vedi e' un casino tarare....spero di nn averti sconvolto... ....io e' anni ke porkeggio e nn ho ancora finito.... ...bye

    Commenta


    • #3
      Ho una radio pioneer in grado di pilotare sub dalla radio stessa..

      E dotata del comando x invertire la fase, infatti oggi ho provato a usarla (non avevo mai notato questa funzione ed è quasi un mese ke ho collegato il SUB!!)... ma come faccio a sapere quando sta suonando con la giusta polarita???
      E' possibile capirlo a orekkio?
      La passione comincia in Garage!
      _OFFICINA
      NON AUTORIZZATA_

      Sono fuori dal tunnING!!

      Commenta


      • #4
        se il sub è costruito così così deve funzionare invertendo le polarità si inverte la fase di 180°, questo concetto di sfasamento del segnale sinusoidale è adottato nei push bull, l'invertitore di sfase si trova nei filtri attivi e grazie agli amplificatori operazionali si ha lo sfasamento comunque devi sentire il tuo sub in entrambi i modi e poi sarà il tuo orecchio a decidere come farlo suonare
        nel dubbio non mollare

        Commenta


        • #5
          anke se di elettonica un pò ne capisco non ho afferrato bene la storia del push-pull e dell'operazionale...

          il pratica mi devo regolare a orekkio?? okkey?

          Muças grasias!!!
          La passione comincia in Garage!
          _OFFICINA
          NON AUTORIZZATA_

          Sono fuori dal tunnING!!

          Commenta


          • #6


            Scusate ragazzi... sono piu confuso di prima

            ricapitolando, invertendo la polarità del sub potrebbe capitarmi ciò:

            1)omogeneizzare il suono del sub con il f.a.
            2)avvicinamento della gamma emessa dal sub all'anteriore (ma la gamma bassa non dovrebbe essere non direzionabile? ??)

            scusate se chiedo conferma, ma l'inversione della polarità di un sub in cassa chiusa non l'ho ben capita.
            Quella del push-pull invece si

            Tnx

            Commenta


            • #7
              se non sbaglio un amplificatore operazionale ad ingresso invertente sfasa il segnale di 180 °infatti la sinusoida data in ingresso invece di essereverso l'alto del diagamma cartesiano quindi (x + y+) dovrebbe essere verso il basso cioè (x+ y -) tutto cioò se i miei ricordi scolastici (industriale)non sono errati, dovrei controllare, per ark invece prova il tutti e due i modi e se si sente meglio in un modo lascialo così, teoricamente non dovrebbe accadere nulla, il suono dovrebbe seere diverso, ma ricordati che deve essere sempre il tuo orecchio a decidere
              nel dubbio non mollare

              Commenta


              • #8
                Guarda, non si sente la differenza di suono, la membrana lavora al contrario cioe si sposta all'interno, ES. se prendi una batteria da 1,5 e la colleghi al diffusore con le polarità esatte la membrana si sposta all'esterno,
                In ogni caso bisogna vedere come è montato il diffusore sulla cassa se è a carico simmetrico, in bass reflex, in push-pull, e ancora in push-pull a carico simmetrico, ecc....
                Mi sto perdendo

                Ciao
                Esagerate Sempre!!!!!
                B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 008
                Guarda il mio video....
                "La realtà è un sogno che supera la fantasia"....dove l'ho letto???

                Commenta


                • #9
                  aspettate un attimo

                  la cassa del sub che monta il mio amico è una Sealed Box.
                  Guadando lavorare il sub si vede la membrana che, invece di spingere verso l'esterno, spinge verso l'interno.
                  La mia invece è sempre una Sealed Box ma con fase giusta.
                  Qello che non capisco, ora, è il fatto dello spostamento a 180°.
                  Sentendo il suo sub con faseinvertita il suono è meno forte e piu ovattato che sentendo lo stesso sub con fase normale (da piu botta in questo caso).

                  Ciauz

                  Commenta


                  • #10
                    forse perchè viene spinta magior aria all'interno del box!!!!
                    nel dubbio non mollare

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X