annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Configurazione SUBWOOFER

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Configurazione SUBWOOFER

    Stasera, insieme a Drago Ice, abbiamo montato sul Pikatchu:

    - Amplificatore MAC AUDIO da 180 watt RMS

    - Subwoofer da 25 cm MAC AUDIO da 400 watt RMS

    Montato il tutto, abbiamo acceso l'autoradio e...

    Il sub spara da tutte le parti e a momenti si stacca la targa!

    Suggerimenti su come configurare il tutto per avere dei bassi vigorosi ma senza distruggere il lunotto?
    RENAULT SPORT - ORAP - OMP - EIBACH - POWERFLEX - INOXCAR - SPARCO - SPEEDLINE - OMNICOMPETITION
    MULSANNES Mk V E.I.P.: 1 2 3 - BIOHAZARD U.F.O.: 1 2 3
    RdO FORUM - ABBBUSIVE POWER! "La Megane è una macchina BASTARDA" - Piero Plini - Appartenente alla BRIGATA DEGENERO®
    La E.I.P. su CAR DOMAIN! Clicca! "A fare un turbo sono tutti capaci. Ma per fare un ASPIRATO che vada forte ci vuole la DOTE™ " >>> N/A ROCKS! <<<
    "Il cervello umano è come la tv in alta definizione. Serve semplicemente a farti vedere sempre meglio cose sempre più brutte!" - "PATER84 E' UN OTTIMO COOPILOTA!" ™

  • #2
    Re: Configurazione SUBWOOFER

    taglio basso 40/50 Hz
    elevata pendenza almeno 18/24 db
    tanto per cominciare
    azzera il gain dell'ampli e aumentalo gradatamente fino a trovare il giusto equilibrio (credo sia piu' facile trovare quel che ti piace che quel che e0' giusto )
    puoi variare il taglio ma con quali woofer si deve incrociare?
    Chiedetemi perche' non comprero' mai piu' una qualsiasi auto Daimler Chrysler

    Commenta


    • #3
      Re: Configurazione SUBWOOFER

      40/50 a 18/24db e non sente nulla....

      Commenta


      • #4
        Re: Configurazione SUBWOOFER

        tu si che sei uno che ne capisce
        Chiedetemi perche' non comprero' mai piu' una qualsiasi auto Daimler Chrysler

        Commenta


        • #5
          Re: Configurazione SUBWOOFER

          scusami ma non ho resistito , ma secondo te un sub a che serve?
          inoltre sai che se sali con la frequenza l'orecchio tende a localizzare la sorgente?
          e a meno che il sub non sia installato al posto del cruscotto la vedo dura a optare per tagli piu' elevati.
          Chiedetemi perche' non comprero' mai piu' una qualsiasi auto Daimler Chrysler

          Commenta


          • #6
            Re: Configurazione SUBWOOFER

            Originariamente inviato da pilota_it Visualizza il messaggio
            taglio basso 40/50 Hz
            elevata pendenza almeno 18/24 db
            tanto per cominciare
            azzera il gain dell'ampli e aumentalo gradatamente fino a trovare il giusto equilibrio (credo sia piu' facile trovare quel che ti piace che quel che e0' giusto )
            puoi variare il taglio ma con quali woofer si deve incrociare?
            IGNORANTONE mode ON

            Eh? Non ho capito un acca di quello che hai detto. Mi dai una spiegazione veloce dei termini. Aggiungo anche il sorgente PIONEER ha un boato di funzioni per il suono

            IGNORANTONE mode OFF
            RENAULT SPORT - ORAP - OMP - EIBACH - POWERFLEX - INOXCAR - SPARCO - SPEEDLINE - OMNICOMPETITION
            MULSANNES Mk V E.I.P.: 1 2 3 - BIOHAZARD U.F.O.: 1 2 3
            RdO FORUM - ABBBUSIVE POWER! "La Megane è una macchina BASTARDA" - Piero Plini - Appartenente alla BRIGATA DEGENERO®
            La E.I.P. su CAR DOMAIN! Clicca! "A fare un turbo sono tutti capaci. Ma per fare un ASPIRATO che vada forte ci vuole la DOTE™ " >>> N/A ROCKS! <<<
            "Il cervello umano è come la tv in alta definizione. Serve semplicemente a farti vedere sempre meglio cose sempre più brutte!" - "PATER84 E' UN OTTIMO COOPILOTA!" ™

            Commenta


            • #7
              Re: Configurazione SUBWOOFER

              il subwoofer è nato per riprodurre le frequenze ultrabasse non le basse.
              Le basse le riproducono i midbass o i woofer
              quindi se vuoi tuonare metti pure un taglio a 90herz ma sappi che il sub sarà localizzabile pienamente ad orecchio e si sentiranno anche i toni bassi della voce.
              quindi io ti consiglierei di fare un passo basso a 60hz e magari con un subsonico a 22-33hz.li dipende dalle caratteristiche del sub che di solito si trovano nel sito del produttore.
              io anche se ascolto discoterca mi trovo bene con un taglio a 60 hz 18db
              Il sub bisogna sentirlo più davanti possibile.
              No più forte ma dietro.
              quindi 60-60 (subsonico 22-33hz)

              Commenta


              • #8
                Re: Configurazione SUBWOOFER

                Originariamente inviato da pilota_it Visualizza il messaggio
                tu si che sei uno che ne capisce
                Be ma in effetti 40\50 Hz è assai basso difficilmente un fronte se non in installazioni particolari scende linearmente a quelle frequenze, gia i 60Hz sono un buon risultato
                http://www.mariohifi.it/

                Commenta


                • #9
                  Re: Configurazione SUBWOOFER

                  con un taglio con pendenza di 18 db/ottava a 50 Hz hai praticamente gli 80 Hz a circa -10 db.
                  Se non hai un midwoofer in portiera in grado di allinearsi a tali specifiche difficilmente riuscirari ad avere un sub che non faccia baccano.
                  Per la cronaca su un mio vecchio impianto il sub era tagliato a 25 Hz!!! dico venticinque 12 db/ottava .
                  Molto dipende dall'auto, dalle risonanze che hai dalla disponibilita' o meno di un buon eq parametrico e dalle prestazioni del o dei midwoofer
                  Comunque e' saggio non andare oltre i 60, ma a quel punto salirei con la pendenza.
                  Chiedetemi perche' non comprero' mai piu' una qualsiasi auto Daimler Chrysler

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Configurazione SUBWOOFER

                    Originariamente inviato da FmRaTd Visualizza il messaggio
                    Be ma in effetti 40\50 Hz è assai basso difficilmente un fronte se non in installazioni particolari scende linearmente a quelle frequenze, gia i 60Hz sono un buon risultato
                    quoto, prova dai 60, anche 70Hz e lavora col gain
                    ... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.

                    Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X