Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema assorbimento impianto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Problema assorbimento impianto

    Originariamente inviato da gneppo Visualizza il messaggio
    Se stacchi solo l'impianto non risolvi molto. Come ti hanno detto, assorbe solo da acceso quindi non è il responsabile della batteria scarica.

    Per esperienza personale molto recente e mooolto costosa , controlla l'alternatore e cambia la batteria.

    Già che ci sei, scollega l'ampli per il FP che non serve a nulla, soprattutto ad impianto acceso.
    quindi..il problema che ad auto spenta mi si azzera la batteria è dovuto lla batteria che sta cedendo? non ci potrebbero essere altre cause? l'autoradio è "settata" in modo che anche da quadro spento posso accenderla...

    altra info...collegando il condensatore (nuovo..mai provato) ed ascoltando musica normalmente... con batteria nuova, migliorerei o peggiorerei le cose?
    "...a qualcuno piaceva bassa, CIAO MASSI..."

    Commenta


    • #12
      Re: Problema assorbimento impianto

      fin a quando la radio non è accesa gli ampli non funzionano, a meno che non ci siano problemi con i remote e gli ampli restano accesi! cmq prima di aggiungere condensatori o altro prima cambia la batteria!!
      - Sorgente: JVC KD-SH 1000
      - Ampli Fronte Anteriore: IMPACT HC 150.2 per la medio alta e IMPACT HC 150.2 per la medio bassa
      - Ampli Sub: Twister F2 500 1x1250w rms
      - Fronte Anteriore: Doppio Mw Audiosystem 165mm 130w rms l'uno, medio CH100Z 100mm Ciare, tw ceramico Next.
      - Ambienza Posteriore: Ciare CH100Z pilotato dal canale rear dell'autoradio
      - Sub: MDS DYNAMIC ZR12V2 2+2 ohm 1800w Rms in cassa reflex accordato a 45hz.
      - Cavo di alimentazione Impact 50mm2
      - Condensatore Impact da 3 farad
      - X-over elettronico 3 vie Impact
      - Pre di linea Boss

      Commenta


      • #13
        Re: Problema assorbimento impianto

        metti l'autoradio sotto chiave e gia quallcosa può darsi tu riesca a risolvere. La pioneer sul libretto delle istruzioni c'è scritto che va messa sotto chiave se no ti consuma la batteria.... infatti lo faceva anche a me la 8600 anche se poi la colpa era nche della batteria non in forma... mettendola sotto chiave non ho comuqnue avuto più problemi
        Ultima modifica di FmRaTd; 06-04-2007, 16:12.
        http://www.mariohifi.it/

        Commenta


        • #14
          Re: Problema assorbimento impianto

          Originariamente inviato da FmRaTd Visualizza il messaggio
          metti l'autoradio sotto chiave e gia quallcosa può darsi tu riesca a risolvere. La pioneer sul libretto delle istruzioni c'è scritto che va messa sotto chiave se no ti consuma la batteria.... infatti lo faceva anche a me la 8600 anche se poi la colpa era nche della batteria non in forma... mettendola sotto chiave non ho comuqnue avuto più problemi
          può essere per questo anche.... ti ringrazio!! lunedi provvedo...

          cmq in ogni caso....batteria.....controllando per bene le dimensioni...
          "...a qualcuno piaceva bassa, CIAO MASSI..."

          Commenta


          • #15
            Re: Problema assorbimento impianto

            Originariamente inviato da ThE_CaVa Visualizza il messaggio
            fin a quando la radio non è accesa gli ampli non funzionano, a meno che non ci siano problemi con i remote e gli ampli restano accesi! cmq prima di aggiungere condensatori o altro prima cambia la batteria!!
            ti ringrazio per le info... a batteria cambiata..volendo aggiungere il condensatore... (basta solo collegar il cavo), mi peggiorerebbero le cose?

            diciamo che l'ho messo per estetica.....secondo me ci stava bene...
            "...a qualcuno piaceva bassa, CIAO MASSI..."

            Commenta


            • #16
              Re: Problema assorbimento impianto

              Originariamente inviato da SIMO 16v Visualizza il messaggio
              quindi..il problema che ad auto spenta mi si azzera la batteria è dovuto lla batteria che sta cedendo? non ci potrebbero essere altre cause? l'autoradio è "settata" in modo che anche da quadro spento posso accenderla...

              altra info...collegando il condensatore (nuovo..mai provato) ed ascoltando musica normalmente... con batteria nuova, migliorerei o peggiorerei le cose?
              A me è appena successa una cosa analoga. Era l'alternatore andato che mi scaricava la batteria. Metti comunque la radio sottochiave, è sempre meglio, anche con tutto l'impianto elettrico con le pa@@e.
              Che lo ZOT sia con voi Spero che l'aver pulito cessi al campeggio ti abbia reso più furbo, ma ne dubito

              Commenta


              • #17
                Re: Problema assorbimento impianto

                Originariamente inviato da SIMO 16v Visualizza il messaggio
                ti ringrazio per le info... a batteria cambiata..volendo aggiungere il condensatore... (basta solo collegar il cavo), mi peggiorerebbero le cose?

                diciamo che l'ho messo per estetica.....secondo me ci stava bene...
                ovviamente no, avresti un miglioramento, solo che essendo il condensatore un serbatoio che si carica e scarica velocemente deve avere una buona sorgente da cui ricaricarsi, quindi una batteria in buono stato!!
                - Sorgente: JVC KD-SH 1000
                - Ampli Fronte Anteriore: IMPACT HC 150.2 per la medio alta e IMPACT HC 150.2 per la medio bassa
                - Ampli Sub: Twister F2 500 1x1250w rms
                - Fronte Anteriore: Doppio Mw Audiosystem 165mm 130w rms l'uno, medio CH100Z 100mm Ciare, tw ceramico Next.
                - Ambienza Posteriore: Ciare CH100Z pilotato dal canale rear dell'autoradio
                - Sub: MDS DYNAMIC ZR12V2 2+2 ohm 1800w Rms in cassa reflex accordato a 45hz.
                - Cavo di alimentazione Impact 50mm2
                - Condensatore Impact da 3 farad
                - X-over elettronico 3 vie Impact
                - Pre di linea Boss

                Commenta


                • #18
                  Re: Problema assorbimento impianto

                  vi metto la foto dei collegamenti.... il mio amico è all'estero in ferie e il manualetto di istruzione non l'ho con me...ovvero.nn riesco a sentirlo...



                  per metter sotto chiave, come procedo?

                  ora è collegato cosi...

                  "giallo con giallo"
                  "rosso con rosso"

                  giallo = + batteria
                  rosso = Acc

                  ora come ora "non è sotto chiave"
                  "...a qualcuno piaceva bassa, CIAO MASSI..."

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Problema assorbimento impianto

                    Originariamente inviato da ThE_CaVa Visualizza il messaggio
                    ovviamente no, avresti un miglioramento, solo che essendo il condensatore un serbatoio che si carica e scarica velocemente deve avere una buona sorgente da cui ricaricarsi, quindi una batteria in buono stato!!
                    non è che, caricandosi, manda k.o. la batteria (seppur nuova che comprerò a breve)? il condensatore l'ho messo piu per estetica che altro...
                    "...a qualcuno piaceva bassa, CIAO MASSI..."

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X