annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pendenza di taglio del corssover, che cosa è?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pendenza di taglio del corssover, che cosa è?

    mi è chiaro che in un crossover passivo, tramite le induttanze e condensatori si possono tagliare certe frequenze.. ma la pendenza di taglio che cosa è? 6/6 6/12 12/12 sono bei numeri ma cosa rappresentano precisamente?

  • #2
    Re: pendenza di taglio del corssover, che cosa è?

    in pratica quando fai un taglio il taglio non è netto ma progressivo. La pendenza ti dice quanto rapidamente scende il taglio, maggiore più netto sarà il taglio. se ad esempio talgi a 60Hz non è che le frequenze più basse le tagli via di netto ma i 55hz li sentirai meno i 50 meno, i 40 meno ancora e così via fino a non sentirle del tutto
    http://www.mariohifi.it/

    Commenta


    • #3
      Re: pendenza di taglio del corssover, che cosa è?

      la pendenza sarebbe la "forza" con cui un crossover taglia le frequenze. Innanzi tutto un crossover non effettua un taglio netto alla frequenza indicata, ma piuttosto inizia una attenuazione del segnale a partire da quella frequenza. Questa attenuazione che si misura in decibel/ottava rappresenta la pendenza e dipende dal numero dei componenti(indittanza, condensatori ecc) del crossover e dal loro collegamento.
      Un'ottava è la "distanza" tra una frequenza ed il suo doppio oppure la sua metà, ti faccio un esempio:
      considera la frequenza 500Hz, l'ottava superiore sarà 1000Hz, la seconda ottava 2000Hz ecc.. lo stesso vale andando all'indietro ossia 250Hz, 125Hz ecc...
      Ora prendiamo un crossover a due vie, come quelli da te indicati (6/6 ,6/12 ecc..), consideriamo ad esempio il 6/12:
      Questo vuol dire che questo crossover effettuerà un taglio con una pendenza di 6 decibel/ottava per i woofer (quindi passa-basso) e di 12 decibel/ottava per i tweeter (quindi passa-alto).
      Immaginiamo che la frequenza di taglio sia 3000Hz. Ti ricordo che devi considerare questo taglio non come qualcosa di netto e preciso, ma come una costante attenuazione del segnale a partire da quella frequenza.
      Quindi per i woofer le frequenze sopra i 3000Hz saranno attenuate: di 6decibel a 6000Hz(l'ottava superiore), 12decibel i 12000Hz (la seconda ottava) e così via...
      Per i tweeter saranno attenuate le frequenze sotto i 3000Hz: di 12decibel i 1500Hz (l'ottava inferiore), di 24 db i 750Hz (la seconda ottava inferiore) e così via...
      Ti ricordo inoltre che i decibel vanno su scala logaritmica, ad una dimuzione di 3 Db corrisponde un dimezzamento del volume dell'altoparlante, quindi quando attenui di 12 Db praticamente già non senti più nulla.
      I tweeter di solito necessitano di pendenze maggiori dei woofer in quanto più delicati e quindi bisogna attenuare "presto" (man mano che si scende con le ottave)le frequenze dannose, cioè quelle che comportano le escursioni più elevate.
      Spero di essere stato esauriente!!!
      Naturalmente se ho sbagliato qualcosa correggetemi

      Ciao
      VISITA IL MIO MERCATINO CAR-AUDIO!!! clicca giù
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...2#post14754812
      NEW!

      Commenta


      • #4
        Re: pendenza di taglio del corssover, che cosa è?

        Se vuoi approfondire...
        http://www.passivecrossovers.com/italiano/index.htm
        Utenti da evitare: audiocartuning

        Commenta


        • #5
          Re: pendenza di taglio del corssover, che cosa è?

          bella guida :-)
          Mercatino http://www.elaborare.info/forum/vbul...1#post12412171
          tasche punto doppio woofer 16
          il mio impianto
          fa: 2 zacks cmr 200.2 + ciare pt 382
          sub: doppio ciare cw387
          ampli fa: steg k2|02
          ampli sub: steg k2|02
          batterie doppia optima 55ah
          cavi tec precision

          Commenta


          • #6
            Re: pendenza di taglio del corssover, che cosa è?

            per esempio un passa basso a 80hz 12db ottava: a 40 hz attenua di 12db, mentre a 60db attenua 6db? cioè a metà di ottava metà della pendenza di taglio?

            Commenta


            • #7
              Re: pendenza di taglio del corssover, che cosa è?

              grande injen..chiarissimo!
              proprio oggi stavo scervellandomi con il crossover elettronico del mio steg..taglia 2 canali, che sono a ponte sul sub, a 55hz a 12db..e allora secondo quando detto da injen..l' attenuazione da 55 hz a 550 dovrebbe essere di 30db x esempio..

              Ma xchè io cmq sento della voce nel sub?
              certo è mooolto attenuata..ma io la sento lo stesso.

              il crossover funziona..xchè se lo spengo, la differenza senza filtro è chiara.

              Osservare - Scopiazzare - Creare

              Commenta


              • #8
                Re: pendenza di taglio del corssover, che cosa è?

                se non erro la voce umana può scendere fino a 90/80Hz massimo, quindi filtrando a 55Hz 12db/ottava la sentirai comunque nel sub, anche se molto attenuata. Questo non è assolutamente un male, non preoccuparti.
                VISITA IL MIO MERCATINO CAR-AUDIO!!! clicca giù
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...2#post14754812
                NEW!

                Commenta


                • #9
                  Re: pendenza di taglio del corssover, che cosa è?

                  scusate se lo chiedo, ma la pendenza di taglio di un crossover sarebbe la pendenza che ha il diagramma asintotico di bode (quello del modulo) di un certo regolatore?
                  IL MIO MERCATINO: jvc, clarion, boston, soundstream...
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=233239

                  Commenta


                  • #10
                    Re: pendenza di taglio del corssover, che cosa è?

                    Originariamente inviato da sickman82 Visualizza il messaggio
                    scusate se lo chiedo, ma la pendenza di taglio di un crossover sarebbe la pendenza che ha il diagramma asintotico di bode (quello del modulo) di un certo regolatore?
                    certamente.
                    in costruzione con questi componenti:sorgente:Pioneer p88rs; fa 2 vie: TEC SQ6 + pl27neo; ampli fa: Helix a4 competition; sub: 12w3v2-d2 (a 4 ohm); ampli sub: zapco c2k 3.0. Filtrato tutto in attivo dalla sorgente.
                    cavi di segnale:VDH- the source hybrid;cavi di potenza:nn ricordo nome;cavi alimentazione:4 awg per ogni ampli.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X