annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Calcolo diametro reflex...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Calcolo diametro reflex...

    Come calcolate il diametro dei condotti reflex solitamente?

    Ho trovato questa formula:

    Diametro minimo condotto reflex = 0,56 x D x SQR (Xmax)/SQR(SQR(Fb))

    D diametro cono in mm
    Fb frequenza accordo box
    Xmax l'escursione lineare massima del cono

    ma mi viene un diametro davvero elevato!!
    X un woofer da 18cm (14mm effettivi) con accordo a 36hz e Xmax di 6,5mm viene 81mm di diametro che sono TANTI. COn un diametro del genere il tubo di accordo deve essere lungo MEZZO metro!!
    Alpine 7876RB
    Dynaudio MD130 & MW160LQ
    Ampli... chi vivrà vedrà!

  • #2
    Re: Calcolo diametro reflex...

    Argomento interessantissimo e come spesso accade quando se ne parla nessuno ti risponde anche a distanza di anni.

    Credo comunque che quella formula sia del tutto empirica.
    In sostanza dovresti garantire che l'aria alla massima velocità all'interno del tubo di accordo non superi mai i 17 metri per secondo (questo dicono i sacri testi, in realtà fino a 27 metri per secondo non sono in genere percettibili all'udito turbolenze).
    Dunque da stabilire in realtà è:
    1) Quando si verifica la condizione per cui l'aria assume la sua massima velocità nel condotto?
    2) Che relazione c'è fra la quantità d'aria spostata nella cassa dal pistone equivalente dell'altoparlante, la velocità a cui questa quantità d'aria viene spostata nella cassa e la velocità che assume invece all'interno del tubo di accordo?

    Non dimenticando naturalmente che lo spostamento Xmax del cono dovrebbe essere ottenuto alla potenza elettrica di picco dell'altoparlante ovvero alla sua potenza rms (anche detta termica) moltiplicata per 1,41.

    Spero l'argomento interessi.

    Commenta


    • #3
      Re: Calcolo diametro reflex...

      Naturalmente quel che scrivo non è vangelo, sono solo mie considerazioni magari anche totalmente errate. Chisà.
      Ultima modifica di Polaris; 16-07-2010, 10:49.

      Commenta


      • #4
        Re: Calcolo diametro reflex...

        Prova con il foglio di calcolo allegato.
        Con questo calcoli la lunghezza del reflex immettendo litri della cassa, diametro del condotto da utilizzare e frequennza alla quale vuoi accordare. Purtroppo non tiene conto delle caratteristiche del woofer ma in linea di massima ti avvicini molto alla frequenza di accordo desiderata.


        EDIT: purtroppon non riesco ad allegare. Se mi mandi la tua mail te lo invio lì.
        YouTube - smantellamento a colpi di sub alfa 156 sw....di xxxlucianoxxx
        Sorgente: Alpine IVA D310R + navi
        FA: n° 4 AXP Pro 20 cm + n°2 PT382 + n° 2 HS25pro audiosystem
        Ampli x Fa: Steg K2 04 + Steg q-mos 75.2
        Ampli x Sub: Ground Zero GZPA 1.10000 HC
        Sub: n° 2 ground zero GZPW 15XQ
        Alimentazione: n° 2 optima yellow + Fam Supernova 200

        Commenta


        • #5
          Re: Calcolo diametro reflex...

          Ciao Luciano. Diciamo che il problema di fondo è proprio trovare un sistema non empirico per scegliere un diametro del condotto adatto agli scopi che si vogliono perseguire, senza strafare ma neppure affidandosi al caso perchè purtroppo un condotto di accordo non ben calcolato è sempre fonte di innumerevoli problemi.

          Commenta


          • #6
            Re: Calcolo diametro reflex...

            ci sono dei software appositi,ed e difficile progettare una cassa che suoni.

            ecco perche in giro ci sono casse che suonano,ma che suonano bene poche.
            ambaradan

            Commenta


            • #7
              Re: Calcolo diametro reflex...

              Ciao Arvice. Sono daccordo con la tua frase a effetto sulle casse che ci sono in giro, un pò meno daccordo sul fatto di doversi affidare ai vari software senza prima aver capito in base a quali concetti essi sono stati scritti.
              Una calcolatrice è un ottimo strumento solo in mano di coloro che i calcoli li saprebbero tranquillamente fare anche sulla carta, infatti la calcolatrice ha il solo scopo di accellerare i tempi, esattamente come i vari software di calcolo.
              Io sarei del parere di provare ad impostare i concetti di base e con l'aiuto di tutti arrivare alla definizione delle varie problematiche.
              Alla fine stiam parlando di un trasduttore elettromeccanico da piazzare correttamente in una cassa di legno non certo di una astronave per andare su marte no?

              Commenta


              • #8
                Re: Calcolo diametro reflex...

                Originariamente inviato da Polaris Visualizza il messaggio
                Ciao Arvice. Sono daccordo con la tua frase a effetto sulle casse che ci sono in giro, un pò meno daccordo sul fatto di doversi affidare ai vari software senza prima aver capito in base a quali concetti essi sono stati scritti.
                Una calcolatrice è un ottimo strumento solo in mano di coloro che i calcoli li saprebbero tranquillamente fare anche sulla carta, infatti la calcolatrice ha il solo scopo di accellerare i tempi, esattamente come i vari software di calcolo.
                Io sarei del parere di provare ad impostare i concetti di base e con l'aiuto di tutti arrivare alla definizione delle varie problematiche.
                Alla fine stiam parlando di un trasduttore elettromeccanico da piazzare correttamente in una cassa di legno non certo di una astronave per andare su marte no?
                si sono d accordo pure io.

                e che mi riferivo al fatto che se uno chide certe cose vuol dire che non ha dimestichezza e i programmi aiutano proprio per questo.

                ma ci sono programmi e programmi,mi fido di piu di uno che si chiama bellino o giussani,piuttosto che a certi software che si trovano in giro.
                ambaradan

                Commenta


                • #9
                  Re: Calcolo diametro reflex...

                  Giussani ha lasciato BassPc al livello dos perchè faceva più o meno quel che doveva. Di Bellino c'è parecchio materiale tecnico in giro delle volte forse anche troppo. Un software freeware fatto molto bene che correttamente rapportato a BassPc e alle teorie di Bellino fornisce più o meno gli stessi parametri e inoltre effettua molte ottime simulazioni è WinSd un'altro ottimo software ma a pagamento e Audio for Windows Afw. Detto questo mi piacerebbe comunque approfondire i fondamentali di scelta delle dimensioni di un accordo reflex perchè se ci fai caso anche cercando con attenzione in giro, quasi nessuno lo fa e la quasi totalità di coloro che lo fanno, scrivono cose scopiazzate da altri che a loro volta le avevano mutuate da testi antidiluviani.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Calcolo diametro reflex...

                    come ho gia scritto ritengo la costruzione di una cassa acustica una cosa molti difficile,mi piacerebbe entrare in possesso di qualche studio b&w.......ehhehe


                    e fuori tema,ma sto crcando di progettare una bella cassa acustica prof/home.

                    o con componenti james be lansing o con beyma.tromba in legno ,doppio 15............vediamo.
                    ambaradan

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X