annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Equalizzatore parametrico Pioneer, come si usa?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Equalizzatore parametrico Pioneer, come si usa?

    Ok, sono un novellino, ho un impianto base base ancora da amplificare e rivedere nei componenti, ma prima di far spesa volevo capire come funziona il tutto.

    Ora ho una vecchia sorgene Pioneer KEH P8800R, bella bestiola,. pagata 1.600.000 lire nel 2000 con caricatore cd e comandi al volante

    FA Target TDK165, poca spesa tanta resa

    Sub Pioneer TSXW50 Cono da 13 cm, 50W RMS, custom fit per vani ruota di scorta E' quel che ho, me lo tengo fino a che non ne so abbastanza da poter comprare con criterio

    Tutto sommato già così suona abbastanza bene (relativamente parlando, ovvio), mi aspettavo prestazioni inferiori visto l'economicità del tutto e l'assenza di ampli, ma ho i lsospetto che vada tarato come si deve


    I crox del FA sono quelli originali, l'equalizzatore parametrico della radio non lo so usare

    Allora, posso agire su LOW, MID e HIGH band separatamente


    1) per ognuna di queste tre categorie, posso agire su 4 range di frequenza, selezionandone uno e variandone il il valore in: "1N, 2N, 2W, 1W"

    Cosa sono e come si usano?

    2)Piloto il sub direttamente dalla sorgente, due canali post a ponte. A parte il volume d'uscita che l'ho capito posso agre sul taglio. Come faccio a sapere se devo taglairlo a 50HZ, 80HZ o 125 HZ?

    3) Con l'inversione di fase, sparisce la predominanza del sub dietro le spalle, sento il suono ben bilanciato sull'anteriore, ma perdo decisamente in potenza dei bassi. E una cosa inevitabile visto il sub del cazzo oppure posso tarare in maniera migliore?


    Grazie ragazzi, sono un nubbio, aiutatemi a entrare nel mondo del car audio


    d!
    - [ d! ] - [ PURE HATE ] -

    Clio IIb 1.2 16v

  • #2
    Re: Equalizzatore parametrico Pioneer, come si usa?

    Eh lo so, sono impaziente ma ho la serata libera e mi paicerebbe smanettare un pò


    d!
    - [ d! ] - [ PURE HATE ] -

    Clio IIb 1.2 16v

    Commenta


    • #3
      Re: Equalizzatore parametrico Pioneer, come si usa?

      per l'equalizzatore non so aiutarti...ma si possono filtrare le uscite amplificate della radio? sicuro? di solito sono le uscite pre che si possono filtrare. Se puoi tagliarlo metti il taglio ad 80hz. Conosco quel sub io avevo due pioneer ts-wx30 che sono uguali al tuo (cono da 13, tandem duct, notch filter ecc) solo che hanno la forma per poter essere alloggiati dietro gli schienali. Due di quelli facevano un casino impressionante, sembrava di avere un bel 25cm...
      VISITA IL MIO MERCATINO CAR-AUDIO!!! clicca giù
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...2#post14754812
      NEW!

      Commenta


      • #4
        Re: Equalizzatore parametrico Pioneer, come si usa?

        Sisi, taglia eccome, HPF, LPF, eq parametrico e cazi vari, ha tutto ocme sorgente, mancano i ritardi temporali ma per il resto è molto cnfigurabile.

        Senti, allora consigli il sub con taglio ad 80? E per l'inversione di fase? Che ne pensi di quel sub?


        Grazie


        d!
        - [ d! ] - [ PURE HATE ] -

        Clio IIb 1.2 16v

        Commenta


        • #5
          Re: Equalizzatore parametrico Pioneer, come si usa?

          si metti 80 come taglio, per l'inversione di fase lasciala stare normale. Quel sub da solo è un pò pochetto, io ne avevo due uguali (del modello a con cassa trapezoidale, non quello rotondo che hai tu, però a parte la forma della cassa il resto è uguale..), e si facevano sentire parecchio, in più occupavano pochissimo bagagliaio.
          VISITA IL MIO MERCATINO CAR-AUDIO!!! clicca giù
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...2#post14754812
          NEW!

          Commenta


          • #6
            Re: Equalizzatore parametrico Pioneer, come si usa?

            Eh lo so che è un pò pochino, però per quel che è si fa sentire. Senti, se mi dici che è valido almeno quel tanto che basta, lo associo ad un piccolissimo ampli da 50W, secondo te ne vale la pena?

            Cmq si, è vero, l'ho preso usato al volo proprio perchè mi tiene libero il bagagliaio senza fare doppi fondi ocose strane, da quel punto di vista è una figata


            d!
            - [ d! ] - [ PURE HATE ] -

            Clio IIb 1.2 16v

            Commenta


            • #7
              Re: Equalizzatore parametrico Pioneer, come si usa?

              si con l'ampli và sicuramente meglio, anche io li mandavo con la radio prima, poi ho messo un ampli proprio da 50watt per canale ed è cambiato molto, soprattutto ad alto volume, dove si sentiva che la radio faticava. Ma non spendere molto se lo hai già ed è inutilizzato mettilo, sennò valuta bene
              VISITA IL MIO MERCATINO CAR-AUDIO!!! clicca giù
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...2#post14754812
              NEW!

              Commenta


              • #8
                Re: Equalizzatore parametrico Pioneer, come si usa?

                Ok, ho fatto una minitaratura, mini perchè ho fatto tutto da sorgente e non è che sia proprio completa.. Cmq la situazione, pur con la modestia del mio impianto è migliorata molto. Ora il sub si sente più spostato in avanti, ho molte meno distorsioni ad alto volume e la gamma alta è riprodotta in amniera molto più cristallina. Ho perso un pò su potenza dei bassi, ma rimedierò modificando l'isntallazione dei wf in portiera. E amplificando, anche, che non è una cattiva idea

                Grazie del supporto, se qualcuno cmq sapesse darmi altre info sull'eq parametrico mi fa un favore


                d!
                - [ d! ] - [ PURE HATE ] -

                Clio IIb 1.2 16v

                Commenta

                Sto operando...
                X