annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Colorare diffusori in mdf, con cosa?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Colorare diffusori in mdf, con cosa?

    Salve, ho appena acquistato dei diffusori home con caricamento a trombra per i mie futuri W4-655A tangband, ma sono in mdf "grezzo"...per colorarli di nero prima bisogna passarci qualcosa tipo turapori? O Posso colorare direttamente il legno?? Che colori č meglio usare?? Di quelli in bomboletta ce ne sono che possono fare al caso mio?
    Ora progettiamo il nuovo impiantino...premier pioneer deh-p880prs, amplificazione alpine old school (3530, 3548 e mrv-t 407), altoparlanti TB speaker (28-847S, W5-1221S e subwoofer WT-1427) cavi potenza autocostruiti (TNT FFRC), segnale concord in argento, alimentazione concord/audison

  • #2
    Re: Colorare diffusori in mdf, con cosa?

    dipende che finitura vuoi ottenere
    Il mio ex impianto:
    Sorgente JVC sh-9101, Woofer RES 170VRKO, Tweeter RES Detector, Amplificatori FA 2 ESB 5290, Subwoofer Soundstream EXW-12 in cassa chiusa, amplificatore subwoofer Orion xtr900, condensatore 1F G&BL
    V.T.R. club – member n° 10
    Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°13

    Commenta


    • #3
      Re: Colorare diffusori in mdf, con cosa?

      dipende molto dal risultato che vuoi ottenere
      allora usa per prima cosa un impregnante per legno, un paio di mani e tra una mano e l'altra devi carteggiare con una carta fine, poi una volta liscio scegli cosa vuoi fare se vuoi una cosa pro la bomboletta non la vedo molto indicata, pero' e' fattibile, se no potresti portarle in carrozzeria
      sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
      alcuni lavori:
      cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

      Commenta


      • #4
        Re: Colorare diffusori in mdf, con cosa?

        Ancora non so cosa voglio ottenere, di sicuro o nere o marrone scuro, magari lucide ma non perfettamente lisce, le vorrei tipo granulari...comunque č per non lasciarle color mdf che non č molto "professionale"...
        Ora progettiamo il nuovo impiantino...premier pioneer deh-p880prs, amplificazione alpine old school (3530, 3548 e mrv-t 407), altoparlanti TB speaker (28-847S, W5-1221S e subwoofer WT-1427) cavi potenza autocostruiti (TNT FFRC), segnale concord in argento, alimentazione concord/audison

        Commenta


        • #5
          Re: Colorare diffusori in mdf, con cosa?

          ... un po di tessuto (pelle, moquette ecc...) no?
          "Se da lontano vedi alzarsi una paletta...
          scala una marcia... e dai gas a tavoletta!!!"

          Commenta


          • #6
            Re: Colorare diffusori in mdf, con cosa?

            Originariamente inviato da fenriz Visualizza il messaggio
            Ancora non so cosa voglio ottenere, di sicuro o nere o marrone scuro, magari lucide ma non perfettamente lisce, le vorrei tipo granulari...comunque č per non lasciarle color mdf che non č molto "professionale"...
            una volta dato l'impregnante, poi le vernici come fossero metallo o quasi, quindi puoi scegliere la finitura che preferisci
            per farle lucide lucide ci vogliono hli acrilici tipo quelli delle auto, da qui il mio consiglio, se le lisci tu un carrozziere non dovrebbe chiederti una follia
            se no in un colorificio chiedi e ti sbizzarisci, ma il risultato a bomboletta non e' il max
            sorgente Alpine originale, ampli in costruzione con moduli hypex, tw Detector, ciare cw100z, woofer sottosedile,
            alcuni lavori:
            cassa, casse peerless, cassa boston, cassa JL, cassa rainbow, Hi-volt 1, Hi-volt 2, Pioneer xdv p9 - YouTube

            Commenta


            • #7
              Re: Colorare diffusori in mdf, con cosa?

              Beh, ho visto lavori davvero ben fatti a bomboletta...comunque con il compressore potrei farmi fare il colore che voglio da un tipo che produce colori da 50 anni ormai...
              Ora progettiamo il nuovo impiantino...premier pioneer deh-p880prs, amplificazione alpine old school (3530, 3548 e mrv-t 407), altoparlanti TB speaker (28-847S, W5-1221S e subwoofer WT-1427) cavi potenza autocostruiti (TNT FFRC), segnale concord in argento, alimentazione concord/audison

              Commenta


              • #8
                Re: Colorare diffusori in mdf, con cosa?

                Come fondo io ho usato cementite, la trovi in un qualsiasi negozio di vernici.
                JVC KD-SH9101
                Soundstream Da Vinci
                Morel Elate 6.2 Supreme tweak

                Commenta


                • #9
                  Re: Colorare diffusori in mdf, con cosa?

                  Se come mč non hai voglia di sbatterti a passare, carteggiare, ripassare...e ti piace l'effetto puoi fare una cosa del genere, č antirombo e trasparente, volendo puoi dare anche solo l'antirombo e resta opaco, si possono ottenere vari tipi di finitura e non devi carteggiare nulla perchč l'antirombo dato a spruzzo appiana tutte le asperitŕ.


                  Utenti da evitare: audiocartuning

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Colorare diffusori in mdf, con cosa?

                    bella idea, non ci avevo nemmeno pensato...piů o meno č questo l'effetto che cercavo, magari un po' meno "gobbato"...il tweeter sopra lo avrei messo in un microcabinet...tanto per non lasciarlo cosě quasi "appoggiato" grazie comunque dell'idea
                    Ora progettiamo il nuovo impiantino...premier pioneer deh-p880prs, amplificazione alpine old school (3530, 3548 e mrv-t 407), altoparlanti TB speaker (28-847S, W5-1221S e subwoofer WT-1427) cavi potenza autocostruiti (TNT FFRC), segnale concord in argento, alimentazione concord/audison

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X