annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Crossover? Mi spiegate bene a che servono.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Crossover? Mi spiegate bene a che servono.

    Il mio ragazzo ci ha provato a spiegarmi, ma se devo essere sincera non ci ho capito una mazza. Lui è Ihvan75, sapete no?

  • #2
    Re: Crossover? Mi spiegate bene a che servono.

    Messaggio originariamente postato da Tata82
    Il mio ragazzo ci ha provato a spiegarmi, ma se devo essere sincera non ci ho capito una mazza. Lui è Ihvan75, sapete no?

    Innanzitutto Ciao e benvenuta nel forum!


    Allora in parole semplici il crossover non è altro che un apparecchio che si interpone ad esempio tra un woofer e un tweater per "tagliare" la frequenza... cioè "dire" al tweeter di riprodurre solo un determinato range di frequenze... in pratica x non danneggiare gli altoparlanti.


    Esistono poi crossover attivi e passivi...

    Ti segnalo questi 4 articoli che magari ti possono chiarire le idee...




    http://www.hificar.it/articles/parliamo_di/20010913001/
    http://www.hificar.it/articles/parliamo_di/20010920001/
    http://www.hificar.it/articles/parliamo_di/20010927001/
    http://www.hificar.it/articles/parliamo_di/20011004001/

    Ciao
    Ultima modifica di n1k0; 04-06-2002, 09:19.
    Foto&Video Raduni 2003 - FOTO ITS LUGANO 2005 - Meteo - NEW Kate picture!! - President of: Japanese Girls Lover Club
    n1k0's Corsa C GSi CORSA CLUB n.109
    n1k0's YZF R6 2003

    Commenta


    • #3
      grazie mille, ma bisogna per forza averli i crossover? Oppure si può "vivere" anche senza?
      Ma te li mette chi ti "tara" (non so se si dice così, comunque non intendo l'installatore, ecco) l'autoradio?

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Tata82
        grazie mille, ma bisogna per forza averli i crossover? Oppure si può "vivere" anche senza?
        Ma te li mette chi ti "tara" (non so se si dice così, comunque non intendo l'installatore, ecco) l'autoradio?

        mmh... diciamo che in un impianto serio NON può mancare assolutamente!! Se fai un sistema multivie (1 woof+1mid+1twe ad esempio...) lo devi mettere... dicono addirittura che sono meglio quelli artigianali su impianti al top!

        Se invece prendi ad esempio un coassiale magari per i canali posteriori il cross è facoltativo (diciamo che mettendo un coax non dico che non sia un impianto serio... però "economico"...)



        Cmq in alcuni kit a 2 o + vie i crossover sono inclusi con gli altoparlanti! Io mi sono montato tutto "Fai-da-te" cmq l'installatore ti monta tutto (pagando )...


        Ciao!


        Foto&Video Raduni 2003 - FOTO ITS LUGANO 2005 - Meteo - NEW Kate picture!! - President of: Japanese Girls Lover Club
        n1k0's Corsa C GSi CORSA CLUB n.109
        n1k0's YZF R6 2003

        Commenta


        • #5
          eh, eh, contagioso il car hi-fi eh?
          Il crossover è quel particolare dispositivo che si occupa di far lavorare un altoparlante (trasduttore) nelle frequenze a lui più congeniali.
          Partiamo col dividere in diversi range di frequenze lo spettro udibile dall'orecchio umano:
          30Hz-20.000Hz all'incirca...
          30Hz-100Hz frequenze ultrabasse, avvertite più a livello fisico che uditivo (sub-woofer) strumenti quali basso elettrico, grancassa...
          100Hz-400Hz frequenze medio-basse (mid-woofer) strumenti quale rullante della batteria...
          400Hz-3500Hz frequenze medie (mid-range) voci maschili, chitarra elettrica..
          3500-20.000Hz frequenze alte (tweeter e super tweeter) voci femminili, violini, piatti della batteria...

          Ogni altoparlante ha delle caratteristiche fisiche ben diverse che gli permettono di riprodurre correttamente il messaggio sonoro legato solo ad un determinato range di frequenza (le basse frequenze implicano spostamenti di aria considerevoli, ottenibili con un cono di elevato diametro ed elevate escursioni dello stesso), per contro le alte frequenae implicano spostamenti infinitesimi ma molto più veloci (la misura di frequenza, infatti, è indice della periodicità del movimento, gli hertz ti indicano il numero di spostamenti nell'unità di tempo -secondo-).

          Il crossover si occupa di "ripartire" le varie frequenze agli altoparlanti progettati per riprodurle senza danneggiarli: se invii delle frequenze di 100Hz ad un tweeter immancabilmente lo disintegrerai perchè gli verrebbero richiesti degli spostamenti della cupola (il "cono" del tweeter) che non è in grado di effettuare.

          per contro se invii frequenze di 20.000Hz ad un sub non lo spaccherai, ma non verranno riprodotte le informazioni musicali a quella frequenza.

          Esistono poi i crossover passivi che si inseriscono sul segnale di potenza (tra amplificatore e altoparlante) ed utilizzano componenti passivi (bobine che fungono da passa-basso e condensatori da passa-alto) ed i crossover attivi che si inseriscono tra sorgente (autoradio) ed amplificatore.

          Ho tentato di semplificare molto il discorso e sicuramente ho tralasciato molte parti importanti, per affrontare l'argomento ci vorrebbero ore ed ore e magari sviscerare meglio i concetti fondamentali (acustica, meccanica...)

          Sperando di averti ridotto i dubbi...sennò un giorno affrontiamo con calma la faccenda

          Commenta


          • #6
            Tu mi dici le cose in modo troppo difficile! e io non ci capisco niente.
            Hai capito Ihvan?

            Mentre grazie mille n1k0. Tu spieghi bene, + o - ho capito, ma quanto viene a costare, ho in mente una cosina......

            Commenta


            • #7
              Il crossover te lo fa chi ti tara la macchina. La taratura consiste infatti non solo nel regolare il gain (volume) degli amplificatori, bensì nella realizzazione di un crossover specifico per i tuoi altoparlanti e per la tua macchina (in quanto a parità di casse l'acustica della vettura cambia e con essa i crossover per meglio adeguarsi all'ambiente...).

              Un crossover eseguito ad hoc è irrinunciabile proprio per questo motivo: quelli forniti assieme ad un kit di altoparlanti servono più che altro a preservare gli altoparlanti stessi da eventuali danneggiamenti dovuti a tagli in frequenza errati. Un crossover realizzato in fase di taratura serve a farti "suonare" al meglio la macchina.

              E' da contare che parte dei crossover fanno anche le celle di ritardo e (se si vuole) i circuiti di linearizzazione dell'impedenza e la regolazione della fase...

              Morale: in grado di fare crossover passivi degni di questo nome, ci sono ben pochi installatori e la spesa non è mai tra le più contenute (in un sistema multivia si può arrivare a spendere parecchie centinaia di euro )...

              Ciao..

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Tata82
                Tu mi dici le cose in modo troppo difficile! e io non ci capisco niente.
                Hai capito Ihvan?

                Mentre grazie mille n1k0. Tu spieghi bene, + o - ho capito, ma quanto viene a costare, ho in mente una cosina......


                ehm... prego... cmq non mi sembra che il tuo tipo abbia spiegato male / difficile... anzi!



                Cmq i prezzi variano di parecchio! Quelli attivi sono + cari... alcuni vengono a costare anche 1500€!! Mentre i passivi anche a 500€...


                Foto&Video Raduni 2003 - FOTO ITS LUGANO 2005 - Meteo - NEW Kate picture!! - President of: Japanese Girls Lover Club
                n1k0's Corsa C GSi CORSA CLUB n.109
                n1k0's YZF R6 2003

                Commenta


                • #9
                  ok, costa troppo, volevo regalarglieli per Natale, ma prima di impegolarmi così tanto, volevo sapere quanto costava e che cos'erano, ma visto che così "cazzuti" costano un casino....... Aspetterà. Ahhahahha.
                  Da meno proprio no?

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da Tata82
                    ok, costa troppo, volevo regalarglieli per Natale, ma prima di impegolarmi così tanto, volevo sapere quanto costava e che cos'erano, ma visto che così "cazzuti" costano un casino....... Aspetterà. Ahhahahha.
                    Da meno proprio no?

                    sì trovi... ma non vale la pena!! Sono "baracchini"...:rolleyes:
                    Foto&Video Raduni 2003 - FOTO ITS LUGANO 2005 - Meteo - NEW Kate picture!! - President of: Japanese Girls Lover Club
                    n1k0's Corsa C GSi CORSA CLUB n.109
                    n1k0's YZF R6 2003

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X