Ciao ragazzi, apro questa discussione dal momento che il mio impianto sarà terminato fra breve, ed avendo concluso la sezione ampli, dovrò procedere a creare il doppiofondo... In modo da rendere il tutto totalmente invisibile.
La mia idea era quella di piazzare 3 ventole 12x12 in immissione e 3 in emissione.. In pratica in Push-pull...
Dal momento che gli ampli ne son 3, (PPI PC2150, PPI2075M, Audison Lrx 1.400 che lavora a 2 Ohm), il calore sarà piuttosto elevato..
Ecco perche pensavo di mettere almeno 3 ventole..
Ora, il problema è questo: Conviene fare in modo che le ventole partano o si spengano assieme agli ampli?
O è meglio passarmi un tastino a parte, con il quale accenderle a mio piacimento?
Ero propenso per la seconda soluzione, anche perchè saprei già dove piazzare l'interruttore...
Nel caso volessi adottare la prima soluzione, cosa dovrei fare pr far andare le ventole assieme agli ampli?
Ah, infine.. Quale ventola può andar bene? Vanno bene le solite 12x12 da PC o muovono troppa poca aria?
Attendo illuminanti consigli!!!!
La mia idea era quella di piazzare 3 ventole 12x12 in immissione e 3 in emissione.. In pratica in Push-pull...
Dal momento che gli ampli ne son 3, (PPI PC2150, PPI2075M, Audison Lrx 1.400 che lavora a 2 Ohm), il calore sarà piuttosto elevato..
Ecco perche pensavo di mettere almeno 3 ventole..
Ora, il problema è questo: Conviene fare in modo che le ventole partano o si spengano assieme agli ampli?
O è meglio passarmi un tastino a parte, con il quale accenderle a mio piacimento?
Ero propenso per la seconda soluzione, anche perchè saprei già dove piazzare l'interruttore...
Nel caso volessi adottare la prima soluzione, cosa dovrei fare pr far andare le ventole assieme agli ampli?
Ah, infine.. Quale ventola può andar bene? Vanno bene le solite 12x12 da PC o muovono troppa poca aria?
Attendo illuminanti consigli!!!!
Commenta