annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Raffreddare il doppiofondo.. In che modo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Raffreddare il doppiofondo.. In che modo?

    Ciao ragazzi, apro questa discussione dal momento che il mio impianto sarà terminato fra breve, ed avendo concluso la sezione ampli, dovrò procedere a creare il doppiofondo... In modo da rendere il tutto totalmente invisibile.

    La mia idea era quella di piazzare 3 ventole 12x12 in immissione e 3 in emissione.. In pratica in Push-pull...

    Dal momento che gli ampli ne son 3, (PPI PC2150, PPI2075M, Audison Lrx 1.400 che lavora a 2 Ohm), il calore sarà piuttosto elevato..

    Ecco perche pensavo di mettere almeno 3 ventole..

    Ora, il problema è questo: Conviene fare in modo che le ventole partano o si spengano assieme agli ampli?

    O è meglio passarmi un tastino a parte, con il quale accenderle a mio piacimento?

    Ero propenso per la seconda soluzione, anche perchè saprei già dove piazzare l'interruttore...

    Nel caso volessi adottare la prima soluzione, cosa dovrei fare pr far andare le ventole assieme agli ampli?

    Ah, infine.. Quale ventola può andar bene? Vanno bene le solite 12x12 da PC o muovono troppa poca aria?

    Attendo illuminanti consigli!!!!
    "Se la musica è troppo alta, allora tu sei troppo vecchio."

  • #2
    Re: Raffreddare il doppiofondo.. In che modo?

    Se vuoi che si accendano con gli ampli le colleghi al remote...

    Commenta


    • #3
      Re: Raffreddare il doppiofondo.. In che modo?

      Ci avevo pensato, ma al remote il carico massimo mi pare sia di 2 Ampere... E tra 3 Ampli e 6 ventole i 2 Ampere penso proprio ke li passo.. Non credi?
      "Se la musica è troppo alta, allora tu sei troppo vecchio."

      Commenta


      • #4
        Re: Raffreddare il doppiofondo.. In che modo?

        Originariamente inviato da pavital Visualizza il messaggio
        Ci avevo pensato, ma al remote il carico massimo mi pare sia di 2 Ampere... E tra 3 Ampli e 6 ventole i 2 Ampere penso proprio ke li passo.. Non credi?
        eh si... hai ragione, non ricordo dove ma ho letto che qualcuno le fa andare più o meno veloci a seconda della temperatura...

        mi sa che ti serve un relè, comandato dal remote, che faccia da interrutore d'accensione per le ventole alimentate dalla batteria...
        Ultima modifica di Liuck73; 23-11-2007, 13:21.

        Commenta


        • #5
          Re: Raffreddare il doppiofondo.. In che modo?

          ti basta realizzare un piccolo circuito con un relè pilotato dal remote
          in pratica con il segnale del remote fai accendere tutto quello ke vuoi poichè l'alimentazione la prende dai 12v della batteria. se fai una ricerca trovi anke gli skemi di una vecchia diskussione
          Sorgente: Alpine DVA-9965 + PXA-701 ottico cavo g&bl ocra cavi segnale Van Den Hul D102 III by Audiokit
          Monitor TV: Alpine IVA-D900R
          FA medio bassa: doppio sedici BOSTON LF 6.5 PRO pilotati da GENESIS DUAL MONO EXTREME cavi potenza Van Den Hul CS122
          FA medio alta: FOCAL 3W2BE + TECHNOLOGY LS 29 NEO S + crossover autocostruito pilotati da GENESIS DUAL MONO CLASSE A
          FP: BOSTON LF 6.5 PRO + TECHNOLOGY LS 29 NEO + cross autocostruito pilotato da GENESIS DUAL MONO
          Sub: JL AUDIO 10W6V2 D4 pilotato da GENESIS MONOBLOCK cavo VDH D352
          Canale centrale: 2 fullrange TANGBAND pilotati da GENESIS B40 Cavi Medio-alta e centrale VDH CLEARWATER
          CD Changer: Alpine CHA-S607 & CHA-S624 collegati in ottico
          persone affidabili con quale ho concluso affari:Roberto965 - mixersrl - gioma - picco - TWINGO RACER

          Commenta


          • #6
            Re: Raffreddare il doppiofondo.. In che modo?

            ecco...

            http://www.elaborare.info/forum/vbul...=215044&page=3

            Commenta


            • #7
              Re: Raffreddare il doppiofondo.. In che modo?

              Ok, capito... Ma oltre a quello voglio fare un'altra cosa.. Portarmi cmq un Cavetto con un POTENZIOMETRO, in modo da regolarmi la velocità delle ventole..

              Ho 2 spazietti disponibili di fianco al freno a mano: in uno ci passo il potenziometro del SUB, in un altro quello delle ventole... Che dite?
              "Se la musica è troppo alta, allora tu sei troppo vecchio."

              Commenta


              • #8
                Re: Raffreddare il doppiofondo.. In che modo?

                interessa anche a me questa discussione....non sapevo che si poteva decidere la velocita' delle ventole....ma in che modo bisogna fare?...
                .morel supremo 6.....genesis dual mono extreme
                .morel supremo piccolo...genesis dual mono classe a (dma)
                .sub morel supremo ultimo 12...zapco studio 500 Limited edition
                .condensatore tec 2 farad
                .cablaggio monster cable (batteria nsb90)
                .proc:bit-one...
                .insonorizzazione:dynamat extreme+pasta brax
                .cavo ottico g&bl ocra

                Commenta


                • #9
                  Re: Raffreddare il doppiofondo.. In che modo?

                  Originariamente inviato da pavital Visualizza il messaggio
                  Ciao ragazzi, apro questa discussione dal momento che il mio impianto sarà terminato fra breve, ed avendo concluso la sezione ampli, dovrò procedere a creare il doppiofondo... In modo da rendere il tutto totalmente invisibile.

                  La mia idea era quella di piazzare 3 ventole 12x12 in immissione e 3 in emissione.. In pratica in Push-pull...

                  Dal momento che gli ampli ne son 3, (PPI PC2150, PPI2075M, Audison Lrx 1.400 che lavora a 2 Ohm), il calore sarà piuttosto elevato..

                  Ecco perche pensavo di mettere almeno 3 ventole..

                  Ora, il problema è questo: Conviene fare in modo che le ventole partano o si spengano assieme agli ampli?

                  O è meglio passarmi un tastino a parte, con il quale accenderle a mio piacimento?

                  Ero propenso per la seconda soluzione, anche perchè saprei già dove piazzare l'interruttore...

                  Nel caso volessi adottare la prima soluzione, cosa dovrei fare pr far andare le ventole assieme agli ampli?

                  Ah, infine.. Quale ventola può andar bene? Vanno bene le solite 12x12 da PC o muovono troppa poca aria?

                  Attendo illuminanti consigli!!!!
                  6 ventole da 12 cm? e che devi raffeddare una centrale nucleare?
                  da 12 cm ti bastano benissimo 2 ventole e vanno più che bene
                  al limite per problemi di spazio ne puo mettere 4 da 6cm

                  le ventole non le mettere direttamente sul remote, ma usa un rele che costa 5/6 euro con la sua basetta per collegare 4 ventole

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Raffreddare il doppiofondo.. In che modo?

                    Beh, te l'ho detot cosa devo raffreddare... Poi in entrata ce ne sono solo 3... le altre 3 sono messe ad aspirare l'aria entrante..!

                    Mi diresti che modello di Relè ci vuole? Uno a 12 Volt immagino giusto? E relativa basetta... sarebbe?
                    "Se la musica è troppo alta, allora tu sei troppo vecchio."

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X