Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Prova Imprint /////Alpine KTX100EQ!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Prova Imprint /////Alpine KTX100EQ!!!

    Originariamente inviato da Rambros Visualizza il messaggio
    si perchè con la 9886r devi prendere per forza il pxa x ottenere l'imprint e il ktx per tararlo..

    mi dispiace ma non è così in pratica prendendo la 9886 spendi 299 per la radio 180(circa) per il pxa-h100 e 30/40 euro per il microfono e il cd per fare le misurazioni.
    Il pxa-h100 infatti non ha bisogno del ktx in quanto lo ha integrato serve solo il microfono che viene venduto apparte.

    Fonte:Alpine CDA-9886R + PXA-H100 Fronte anteriore: Tweeter ProAudio TW26 + Medi Hertz HL70 + Woofer Hertz EV165L Ampli fronte anteriore: 2 Audison SRX4 Sub: Hertz ES380 Ampli Sub: Audison SRX 2S Cablaggi: Audison Connection

    Commenta


    • Re: Prova Imprint /////Alpine KTX100EQ!!!

      Originariamente inviato da mandu Visualizza il messaggio
      Il pxa-h100 infatti non ha bisogno del ktx in quanto lo ha integrato serve solo il microfono che viene venduto apparte.
      Si il KTX 100 senza l'eq finale!!!
      Sorgente
      - Alpine CDA 9887R
      Fronte Anteriore
      - Focal Utopia 6W3Be su Sinfoni Amplitude 150.2x in attivo.
      - Tec LS29Neo e Focal Utopia 3W2 Be su Sinfoni Amplitude 90.2 in passivo.
      Subwoofer
      - JL AUDIO 13W6v2-D4 su ORION HCCA250.
      - Batteria OPTIMA Yellow 4.2, Cap Precision Power, Cablaggi Audison Connection.

      Commenta


      • Re: Prova Imprint /////Alpine KTX100EQ!!!

        Ciao Ragazzi sono nuovo e mi chiamo Alessio. Entro in questa discussione perchè anch'io come voi sono possesore della sorgente ALPINE 9887-r con il sistema di equalizzazione KTX-100EQ. Premetto che il mio impianto sonoro è composto da 2 STEG K2-02 , 1 SUBWOOFER TREO 30CM X 400RMS , KIT CASSE CORAL PERFORMA TWEETER PRF25 E WOOFER PRF165, 2 PROFESSIONALI FILTRI PASSIVI ARTIGIANALI . Da come avete capito, ho un impiato 2X1 dove con un amplificatore in mono amplifico il sub e con l'altro amplifico il davanti. Che dire, dopo aver adattato la sorgente al mo impianto 3WAY (modifica dell'interuttore posto sotto la sorgente ) ho provato a tarare la mia macchina. Il risultato è impressionante! A me sembra di avere un'altro impianto e sembra che posso alzare fino all'infinito! Pero, siccome sono un principiante vorrei porvi alcune domande: Gli amplificatori, io li ho lasciati tutti in flat sia quello per il sub sia quello per le casse, senza settare nessun filtro o altro. Il rivenditore, mi ha regalato 2 filtrini qmos della steg a 45hz e 60hz che vanno inseriti dentro l'amplificatore del sub! Quelli, li devi montare? oppure quei tagli di frequenza sul sub lo fa direttamente il ktx100eq? sull'amplificatore davanti, devo settare qualche filtro li sull'amplificatore? cioè per favore aiutatemi che sono davvero una frana!In attesa di rispose, vi ringrazio anticipatamente! Ps Secondo voi queste casse vanno bene o per la qualita delle cose che ho dovrei cambiarle?

        Ciao e Grazie

        Alessio

        Commenta


        • Re: Prova Imprint /////Alpine KTX100EQ!!!

          Originariamente inviato da Alexius85 Visualizza il messaggio
          Ciao Ragazzi sono nuovo e mi chiamo Alessio. Entro in questa discussione perchè anch'io come voi sono possesore della sorgente ALPINE 9887-r con il sistema di equalizzazione KTX-100EQ. Premetto che il mio impianto sonoro è composto da 2 STEG K2-02 , 1 SUBWOOFER TREO 30CM X 400RMS , KIT CASSE CORAL PERFORMA TWEETER PRF25 E WOOFER PRF165, 2 PROFESSIONALI FILTRI PASSIVI ARTIGIANALI . Da come avete capito, ho un impiato 2X1 dove con un amplificatore in mono amplifico il sub e con l'altro amplifico il davanti. Che dire, dopo aver adattato la sorgente al mo impianto 3WAY (modifica dell'interuttore posto sotto la sorgente ) ho provato a tarare la mia macchina. Il risultato è impressionante! A me sembra di avere un'altro impianto e sembra che posso alzare fino all'infinito! Pero, siccome sono un principiante vorrei porvi alcune domande: Gli amplificatori, io li ho lasciati tutti in flat sia quello per il sub sia quello per le casse, senza settare nessun filtro o altro. Il rivenditore, mi ha regalato 2 filtrini qmos della steg a 45hz e 60hz che vanno inseriti dentro l'amplificatore del sub! Quelli, li devi montare? oppure quei tagli di frequenza sul sub lo fa direttamente il ktx100eq? sull'amplificatore davanti, devo settare qualche filtro li sull'amplificatore? cioè per favore aiutatemi che sono davvero una frana!In attesa di rispose, vi ringrazio anticipatamente! Ps Secondo voi queste casse vanno bene o per la qualita delle cose che ho dovrei cambiarle?

          Ciao e Grazie

          Alessio

          se hai il crossover passivo all'anteriore nn te ne fai nulla della sorgente settata su 3way....
          Il mio impianto:
          medioalta = LS29neo + Focal 3W2 Be
          mediobassa = Hertz ML1600
          Sub = Hertz ML2500
          Ampli Medioalta = Genesis Dualmono
          Ampli Mediobassa = Genesis Dualmono Extreme
          Ampli Sub = Audison HV16
          Sorgente = Alpine CDA-9833r

          Campione d'Europa Experienced 5ch.

          Commenta


          • Re: Prova Imprint /////Alpine KTX100EQ!!!

            perchè scusa?

            Commenta


            • Re: Prova Imprint /////Alpine KTX100EQ!!!

              allora aspetta ti spiego meglio :

              Ciao a Tutti,Innanzi tutto mi presento chiamo Alessio e sono nuovissimo del forum. Io avrei una piccola diatriba da risolvere, con il filtraggio attivo/passivo del mio impianto audio 3WAY
              Premetto che il mio impianto è composto da tali componenti:

              2 Amplificatori Steg K2|02 [155x2w RMS 4 ohm,615x1w RMS 4ohm] (Uno in mono per il Sub-woofer,l'altro in stereo per il front)
              1 Sub-woofer Treo Engineering TSX 10.44 [30cm,400RMS]
              1 Kit Casse Coral Performa ( Tweeter PRF25, woofer PRF165 entrambi [150RMS])
              1 sorgente Alpine 9887R + Kit Imprint KTX-100Q
              2 Filtri passivi tra woofer e tweeter costruiti artigianalmente da un installatore professionale.

              Il mio problema, sta nel fatto di filtrare il mio impianto attraverso l'amplificatori steg(utilizzando i pannellini di controllo) o attraverso la sorgente alpine 9887r con il sistema di taratura IMPRINT ktx-100eq. Voi personalmente cosa mi consigliate,dato che io sono una frana in materia?
              In un primo momento ho provato a lasciare tutti gli amplificatori e la sorgente in modalità flat senza tarare/filtrare nulla,e ho notato che il subwoofer "cantava",e il "davanti" era "normale" grazie agli x-over costruiti artigianalmente.Successivamente, ho provato a tarare/filtrare (non so come definire il funzionamento del kit alpine ktx-100eq) il tutto attraverso il kit imprint alpine ktx-100eq con la sorgente alpine9887r,lasciando sempre gli amplificatori in modalità flat(senza nessun filtraggio dai pannelini di controllo). Il risultato che ho notato è stato impressionante, il sub non "cantava" piu, e il "davanti" era piu equilibrato rispetto a prima!(secondo il mio avviso,ha tagliato le frequenze basse,che prima emanavano in cofingurazione "base" ,cioè con i soli filtri x-over tra woofer e tweeter .)Tutto questo, come è stato possibile,se tra i tweeter e i woofer ci sono gia gli x-over che effettuano loro il taglio di frequenze?Io, sapevo che potevo filtrare il tutto con la sorgente,se avevo, ogni componente su ogni amplificatore!Forse perchè gli amplificatori facevano passare tutte le frequenze dato che stavano configurati senza nessun filtro passa alto sul pannelino di controllo?ma non dovrebbero essere già filtrati bene dagli x-over? Per finire, Oggi ho rispolverato il manuale degli amplificatori steg ,ed Ho notato che è presente un esempio disegnato di una configurazione audio uguale al mio,(un amplificatore in mono con il sub, un amplificatore in stereo con 2tweeter e 2 woofer con gli x-over tra loro)dove fa vedere la possibilità di filtrare i componenti sia in passa basso che in passa alto anche da li comprendendo i filtri x-over passivi tra woofer e tweeter! Quello che mi domando è questo,Come devo filtrare questo benedetto impianto? Lasciando gli amplificatori in modalità flat, e filtrare il subwoofer e il frontale (sempre con gli x-over passivi installati) attraverso la sorgente? o filtrare sia il sub che il frontale attraverso gli amplificatori insieme al tarare/filtrare della sorgente? in attesa delle vostre risposte, vi ringrazio anticipatamente e vi saluto.

              Alessio.

              Commenta


              • Re: Prova Imprint /////Alpine KTX100EQ!!!

                mi spieghi, perchè se setto la sorgente a 3way non serve a niente? io ho notato, che mettendo in 3 way non mi fa piu regolare il fader, dato che ho solo 2 vie davanti! e non 4! secondo te che dovrei mettere? il 4.2 o 2.2 come impostazione della sorgente?

                Commenta


                • Re: Prova Imprint /////Alpine KTX100EQ!!!

                  e poi il 3way, la sorgente non la intende, come 3 vie cioe wooofer middle e tweeter, ma 3 vie cioe in modalità stereo 2 casse e un sub.

                  Commenta


                  • Re: Prova Imprint /////Alpine KTX100EQ!!!

                    domanda forse banale, ma non è tipo il Rux per il PXA? Esiste al possibilità dell'autoanalisi, "ascolta" analizza" e salva sul processore
                    La mia 206


                    Il mio impianto: sorgente Alpine IVA-310 rb + PXA 701- Wf AD W800 Md AD M35 neo TW AD MM1 ( Md e Tw a montante)- Sub:2 Boston 8.5 LF PRO - Ampli FA: Phoenix Gold Ms 275 per mid e tw-PPI A600.2 per i wf- Ampli Sub: Phase Linear .6Kw

                    Commenta


                    • Re: Prova Imprint /////Alpine KTX100EQ!!!

                      Originariamente inviato da Alexius85 Visualizza il messaggio
                      e poi il 3way, la sorgente non la intende, come 3 vie cioe wooofer middle e tweeter, ma 3 vie cioe in modalità stereo 2 casse e un sub.
                      la modalità 3WAY trasforma l'uscita REAR in uscita per i mediobassi, con evoluto crossover attivo che fà sia da passa alto che da passa basso. L'uscita FRONT diventa l'uscita per la medioalta (i TW diciamo..) e si rende disponibile un crossover passa alto molto evoluto.
                      Invece nella modalità 2WAY hai le classiche uscite FRONT (solo passa alto come crossover) , REAR (sempre con il solo passa alto nel crossover) ed SUB (con il solo passa basso.).
                      Ora capisci che nel tuo caso, usando il filtro crossover passivo del kit, ti serve unicamente dare un passa alto al kit, perciò ti basta la sorgente in modalità 2WAY.
                      Se tu avessi due ampli per pilotare il tuo sistema anteriore, allora potresti abbandonare i passivi per filtrare tutto in attivo dalla sorgente, settandola in modalità 3WAY.
                      Attualmente stai sfruttando al 20% quel che hai preso tra sorgente e processorino.
                      Spero di esserti stato d'aiuto.
                      Il mio impianto:
                      medioalta = LS29neo + Focal 3W2 Be
                      mediobassa = Hertz ML1600
                      Sub = Hertz ML2500
                      Ampli Medioalta = Genesis Dualmono
                      Ampli Mediobassa = Genesis Dualmono Extreme
                      Ampli Sub = Audison HV16
                      Sorgente = Alpine CDA-9833r

                      Campione d'Europa Experienced 5ch.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X