Gentili utenti,
ho appena acquistato un subwoofer Magnat XTC-1500, subwoofer di 38cm di diametro. Ora voglio costruirgli un box per poterlo sistemare nel cofano della mia nuova panda, ma ho alcuni dubbi da chiarire.
Che tipo di box realizzare? Chiuso, reflex o carico simmetrico?
Usare MDF di quale spessore?
Ho della lana di roccia in abbondanza... mi puň servire in qualche modo nella realizzazione del box?
ho trovato questo link per la realizzazione di un box a carico simmetrico:
http://www.mariohifi.it/team/marco_sub_simmetrico.htm
in pratica viene realizzato per il fratello minore del mio sub: l'XTC-1200 che ha 30cm di diametro. Posso realizzare un box anche per l'XTC 1500, solo facendo le proporzioni? (sempre a patto che un box del genere ci stia nel cofano della pandetta...)
Quali vantaggi ha fare un box chiuso, reflex o carico simmetrico?
non so se sia rilevante, ma ascolto prevalentemente rock.
Grazie per l'aiuto che mi darete!
ho appena acquistato un subwoofer Magnat XTC-1500, subwoofer di 38cm di diametro. Ora voglio costruirgli un box per poterlo sistemare nel cofano della mia nuova panda, ma ho alcuni dubbi da chiarire.
Che tipo di box realizzare? Chiuso, reflex o carico simmetrico?
Usare MDF di quale spessore?
Ho della lana di roccia in abbondanza... mi puň servire in qualche modo nella realizzazione del box?
ho trovato questo link per la realizzazione di un box a carico simmetrico:
http://www.mariohifi.it/team/marco_sub_simmetrico.htm
in pratica viene realizzato per il fratello minore del mio sub: l'XTC-1200 che ha 30cm di diametro. Posso realizzare un box anche per l'XTC 1500, solo facendo le proporzioni? (sempre a patto che un box del genere ci stia nel cofano della pandetta...)
Quali vantaggi ha fare un box chiuso, reflex o carico simmetrico?
non so se sia rilevante, ma ascolto prevalentemente rock.
Grazie per l'aiuto che mi darete!

Commenta